Il Verde Voltigno

Il Verde Voltigno

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Venerdì da calendario - ore 9:00 E/Escursionistica 7 KM 4 ore

Una piacevole escursione per tutta la famiglia in totale armonia con la natura, immersi nel verde incantato del Voltigno dove i meravigliosi boschi di faggio arrivano fin quasi alle vette del Monte Cappucciata e del Monte Meta che incorniciano l’altopiano.

Partiamo da Valle d’Ombra con la comoda sterrata nel bosco che arriva al Voltignolo e poi, attraversando una bellissima faggeta, arriviamo alla piana del Voltigno. Lo sguardo si posa sul piccolo Lago Sfondo e, attraversando le silenziose praterie interrotti solo dallo scampanellio degli animali al pascolo, passiamo per il piccolo rifugio che domina l’altopiano e da cui godiamo di un’insolita visuale sul Monte Camicia. Un’escursione alla scoperta di uno degli ambienti più suggestivi d’Abruzzo dove l’immensità della natura si esprime al massimo della bellezza con le varie tonalità di verde dal bosco alle praterie.

Da Valle d’Ombra (1460 m) al Voltignolo (1475 m) e poi al Voltigno (1380 m). Rientro ad anello.

Ritrovo

Informazioni

Informazioni Utili

Attrezzatura minima necessaria:

Calzature da trekking possibilmente impermeabili e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati possibilmente traspirante, cappello, occhiali da sole, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (consigliati), pranzo al sacco

Costo escursione

I costi sono comprensivi di accompagnatore/i

Adulti
Trekking
20€/persona
  • sora i 14 anni
Ragazzi*
Trekking
10€/persona
  • da 7 ai 13 anni

*è possibile richiedere lo Zaino da spalla Porta-Bebè(min 6mesi, max 15kg): 10 €

I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.

Sarete accompagnati dai nostri Accompagnatori qualificati e certificati.

I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.

Prenotazione obbligatoria

Prenota le prossime date tramite il calendario!

Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9.00 alle 12.00

Prenotazione obbligatoria

Chiama lo 085-9808009 o scrivici ad info@ilbosso.com

Giornata Esperienziale dal Tirino alle Grotte di Stiffe

Tutti i giorni

Scopri
P. N. Gran Sasso

Rocca Calascio con pic-nic al tramonto

Venerdì da calendario - ore 17:30

Scopri
P. N. G. Sasso

A piccoli passi…nel bosco di Monte Plaja

Domenica 22 giugno, ore 9:30

P.N.G.M.L

Le Gole del Salinello tra grotte e cascate

Tutte i sabati e le domeniche, ore 9:30

SCOPRI
P. N. G. Sasso

Nelle valli dei carbonai del Gran Sasso

Venerdì da calendario, ore 9:30

SCOPRI
PNG

Cena Tipica di Montagna al Tramonto a Campo Imperatore in compagnia degli Asinelli

Sab 28 giug, 26 lug, 23 ago e 13 sett

Scopri
P. N. G. Sasso

Il Verde Voltigno

Venerdì da calendario , ore 9:00

SCOPRI
Spiaggia La Foce - Rocca San Giovanni

Vallevò e Fosso delle Farfalle

Escursione guidata a piedi

SCOPRI
P. N. Maiella

L’anello della Cascata di S. Giovanni

Dom 8 giu e Merc 2 lug ore 9:00

P. N. Maiella

Alla Fonte Luigi a piccoli passi

Sabato 14 giugno, ore 9:30

P. N. Maiella

Anello delle Fonti di Lama Bianca

Dom 15 giu e Sab 19 lug ore 9:00

P.N. Gran Sasso

Il solstizio d’estate a Bominaco tra arte, natura e musica con i sapori locali

Sabato 21 giugno, ore 16:30

P. N. G. Sasso

Nelle faggete da Campo Imperatore al Voltigno

Domenica 22 giugno, ore 9:00

P. R. Sirente Velino

Le Gole di Celano: il Canyon più spettacolare dell’Appennino

22 giugno, 13 luglio e 14 agosto

P. N. G.

Ciclo escursione scanzonata alla scoperta di… Goniolinum italicum

Domenica 22 giugno ore 16:00

PNM

Il selvaggio Monte Morrone

Sabato 28 giugno, ore 8:30

P. N. Gran Sasso

La fresca faggeta delle Sorgenti del Fino

Domenica 29 giugno, ore 9:00

P. N. Maiella

L’anfiteatro di Fondo Maiella e le sue fonti

Sabato 5 luglio, ore 9:00

P. N. G. Sasso

Il Monte Siella con affaccio su Campo Imperatore

Domenica 6 luglio ore 9:00

Sul Monte Coppe, tra cielo e mare

Sabato 12 luglio - ore 9:00

PN Maiella

Cima Blockhaus e Tavole dei briganti

Sabato 13 luglio ore 9:00

P. N. G. Sasso

L’affilata cresta del Brancastello

Domenica 20 luglio - ore 9:00

PN Maiella

Il Monte Mileto dagli ampi panorami

Domenica 27 luglio, ore 9:00

P. N. Majella

Sulla cresta del Monte Rotella

Sabato 2 agosto, ore 9:00

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER
Comments are closed.