Parco Nazionale della Majella
Venerdì 8 dicembre - ore 9:30
E/Escursionistica
10 KM
6 ore
Il Turismo Esperienziale in Abruzzo
Parco Nazionale della Majella
LA MONTAGNA RACCONTA
Nella giornata che segna l’inizio delle festività natalizie, vi proponiamo un’escursione magica che si svolge in una terra ricca di storia di popoli antichi e leggende di fate che ci saranno raccontati con maestria tra ambienti ricchi di bellezza e di biodiversità.
Il sentiero si ci permetterà di godere dei magnifici paesaggi nell’areale più selvaggio del Morrone e dell’ampio panorama sulla Valle Peligna mentre le nostre soste si arricchiranno dei racconti narrati dal nostro attore.
Partiamo dal borgo di Roccacasale con il suo tipico castello recinto, di origine medievale che domina tutta la Valle Peligna e passiamo per la Grotta Lu Caularoin, utilizzata sin dai tempi antichi dai pastori locali.
Da qui con il sentiero che sale nella fitta vegetazione, arriviamo al misterioso Colle delle Fate delimitato dai resti delle antiche mura megalitiche. Leggende e storie in questo luogo dal nome evocativo si intrecciano già dai tempi antichi e diventano fonte di ispirazione per i nostri racconti natalizi mentre lo sguardo spazia sull’incredibile e inconsueto panorama che si apre dinanzi a noi.
Partiamo da Roccacasale (450 m) e arriviamo al Colle delle Fate (724 m) passando per la Grotta Lu Caularoin. Ritorno a semianello
A fine escursione, vi invitiamo a visitare il vicino borgo medievale di Pacentro, che con le sue incantevoli viuzze, ospita uno dei mercatini di Natale più belli della regione dove sarà possibile anche degustare piatti tradizionali della cucina locale
Calzature da trekking impermeabili e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati termico e traspirante, cappello, scaldacollo, guanti, giacca anti acqua e antivento, calzettoni di ricambio, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (consigliati), pranzo al sacco
I costi sono comprensivi di accompagnatore/i
I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.
Sarete accompagnati da Guida Ufficiale del Parco Nazionale della Maiella.
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.
Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9.00 alle 12.00