Parco Nazionale della Maiella
3 giugno - ore 9:00
E/Escursionistica
8 KM
6 ore
Il Turismo Esperienziale in Abruzzo
Parco Nazionale della Maiella
Nella fine della primavera, la stagione dello scioglimento delle nevi, vi proponiamo una meravigliosa escursione alla scoperta dello stupendo anfiteatro glaciale di Fondo Maiella, ai piedi di Monte Amaro.
Un percorso ad anello che ci porta a scoprire le tante fonti che arricchiscono questa parte del massiccio, ma anche le antiche tradizioni pastorali testimoniate da muretti e capanne di pietra a secco. Fresca faggeta, corsi d’acqua, vivaci cascatelle e verde infinito caratterizzano questa escursione che poi, nella parte più alta dello Stazzo di Fondo Maiella si sviluppa su brecciaio.
Qui la Maiella, montagna madre, si manifesta in tutta la sua grandiosa bellezza mentre il nostro sguardo arriva fino al Morrone, di fronte a noi!
E come dimenticare la presenza di preziosa fauna come i camosci appenninici e di rare fioriture che popolano questi incantevoli luoghi…Allora che aspettate?
Partiamo da Fonte Romana (1245 m) allo Stazzo di Fondo Majella (1838 m) salendo per la Fonte di Collalto e tornando per Fonte dell’Orso e Fonte di Nunzio
Calzature da trekking e calzettoni adeguati, calzettoni di ricambio, abbigliamento a strati possibilmente traspirante, cappello, occhiali da sole, una maglia a maniche lunghe traspirante (pile o micropile) giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (consigliati), pranzo al sacco
I costi sono comprensivi di accompagnatore/i
I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.
Sarete accompagnati dai nostri Accompagnatori qualificati e certificati.
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.
Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:oo alle 12:00