L’anfiteatro di Fondo Maiella e le sue fonti

Parco Nazionale della Maiella

Sabato 5 luglio - ore 9:00 E/Escursionistica 8 KM 6 ore

Una panoramica escursione alla scoperta dello stupendo anfiteatro glaciale di Fondo Maiella, ai piedi del Monte Amaro, la cima più alta del massiccio della Maiella.

Un percorso ad anello che ci porta a scoprire le fonti che arricchiscono questa parte del massiccio, ma anche le antiche tradizioni agropastorali testimoniate da muretti e capanne di pietra a secco.

Fresca faggeta, corsi d’acqua, vivaci cascatelle e verde infinito caratterizzano questa escursione che poi, nella parte più alta dello Stazzo di Fondo Maiella si sviluppa su tratti di brecciai.

Qui la Maiella, montagna madre, si manifesta in tutta la sua grandiosa bellezza mentre il nostro sguardo spazia tra valli e montagne maestose e qualche solitario camoscio appenninico pascola alla ricerca di erbe appetitose… Vi aspettiamo!

Partiamo da Fonte Romana (1245 m) all’Anfiteatro di Fondo Majella (1750 m) salendo per la Fonte di Collalto e tornando per Fonte dell’Orso e Fonte di Nunzio

Ritrovo

Informazioni

Informazioni Utili

Attrezzatura minima necessaria:

Calzature da trekking e calzettoni adeguati, calzettoni di ricambio, abbigliamento a strati possibilmente traspirante, cappello, occhiali da sole, una maglia a maniche lunghe traspirante (pile o micropile) giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (consigliati), pranzo al sacco

Costo escursione

I costi sono comprensivi di accompagnatore/i

Trekking
Adulti
25€/persona
  • sopra i 13 anni

I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.

Le prenotazioni on-line prevedono costi di commissione

Sarete accompagnati da Guida Ufficiale del Parco Nazionale della Maiella

I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.

Prenotazione obbligatoria

Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:00 alle 12:00 

Prenotazione obbligatoria

Chiama lo 085-9808009 o scrivici ad info@ilbosso.com o prenota online

Giornata Esperienziale dal Tirino alle Grotte di Stiffe

Tutti i giorni

Scopri
P. N. Gran Sasso

Rocca Calascio con pic-nic al tramonto

Venerdì da calendario - ore 17:30

Scopri
P. N. G. Sasso

Corno Grande il gigante dell’Appennino

Giovdì e Sabato - ore 7:30

SCOPRI

A piccoli passi…nel bosco di Monte Plaja

Date in calendario

SCOPRI
P. N. Gran Sasso

La Montagna dei Fiori con affaccio sulle Gole del Salinello

Domeniche da luglio ad agosto ore 9:00

Scopri
P. N. Gran Sasso

Tramonto al Monte Tre Croci con aperitivo in Rifugio

Sabati da luglio a settembre

Scopri
P.N.G.M.L

Le Gole del Salinello tra grotte e cascate

Tutte i sabati e le domeniche, ore 9:30

SCOPRI
P. N. G. Sasso

Nelle valli dei carbonai del Gran Sasso

Venerdì da calendario, ore 9:30

SCOPRI
PNG

Cena Tipica di Montagna al Tramonto a Campo Imperatore in compagnia degli Asinelli

Sab 26 lug, 23 ago e 13 sett

Scopri
P. N. G. Sasso

Il Verde Voltigno

Venerdì da calendario , ore 9:00

SCOPRI
Spiaggia La Foce - Rocca San Giovanni

Vallevò e Fosso delle Farfalle

Escursione guidata a piedi

SCOPRI
P. N. Maiella

L’anfiteatro di Fondo Maiella e le sue fonti

Sabato 5 luglio, ore 9:00

P.N. GranSasso

A piccoli passi… Val d’Angri, un bosco da fiaba

Domenica 6 luglio, ore 9:30

P. N. G. Sasso

Il Monte Siella con affaccio su Campo Imperatore

Domenica 6 luglio ore 9:00

P.N.Maiella

L’Eremo di S. Spirito dai prati della Maielletta

Mercoledì 9 luglio, ore 9:00

Sul Monte Coppe, tra cielo e mare

Sabato 12 luglio - ore 9:00

PN Maiella

Cima Blockhaus e Tavole dei briganti

Sabato 13 luglio ore 9:00

P. R. Sirente Velino

Le Gole di Celano: il Canyon più spettacolare dell’Appennino

13 luglio e 14 agosto

P.N. Gran Sasso

Il Monte Meta alle porte di Campo Imperatore

Mercoledì 16 luglio, ore 9:00

P. N. Maiella

Anello delle Fonti di Lama Bianca

Sabato 19 luglio, ore 9:00

R. N. Gole del Sagittario

Sulla Cresta di Castrovalva tra sapori e musica dal vivo

Sabato 19 luglio, ore 17:00

P. N. G. Sasso

L’affilata cresta del Brancastello

Domenica 20 luglio - ore 9:00

PN Maiella

Dal Bosco S. Antonio a Colle Brignole

Mercoledì 23 luglio, ore 9:00

PN Maiella

Il Monte Mileto dagli ampi panorami

Domenica 27 luglio, ore 9:00

P. N. G. Sasso

Monte Aquila la vedetta di Corno Grande

Mercoledi 30 luglio - ore 9:00

P. N. Majella

Sulla cresta del Monte Rotella

Sabato 2 agosto, ore 9:00

P. N. Gran Sasso

Rocca Calascio Sotto le Stelle

Ven 8 agosto ore 17:00

Scopri
P. N. G. Sasso

Monte Cappucciata al chiaro di luna

9 agosto, 7 settembre

P. N. G. Sasso

Ferragosto sul Monte Cappucciata

Venerdì 15 agosto, ore 9:30

P. N. G. Sasso

Cima delle Veticole nel Far West di Campo Imperatore

Lunedì 18 agosto ore 9:00

P. N. G. Sasso

Campo Imperatore sotto le stelle

10 e 12 agosto, ore 17:00

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER
Comments are closed.