Anello di Bominaco al tramonto e merenda allo zafferano

Valle dell'Aterno

Sabato 12 Novembre E/Escursionistica 8 KM 6 ore

Un’escursione incantevole per tutti coloro che vogliono vivere un’esperienza che unisca foliage, castelli, chiese straordinarie e sapori del territorio uniti a un romantico tramonto e una suggestiva escursione serale!

Partiamo da Tussio, piccola frazione di Prata d’Ansidonia e, seguendo antiche vie di pastori, immerse nei boschi dai caldi colori autunnali alternati a radure panoramiche che si aprono con vedute sul massiccio del Sirente, arriviamo a Bominaco, grazioso borgo medievale.

Qui visiteremo il magnifico Oratorio di S. Pellegrino e la Chiesa Abbaziale di S. Maria Assunta, indiscussi gioielli dell’arte benedettina e considerati vero e proprio patrimonio della nostra regione.

Ci rifocilliamo con un’appetitosa merenda a base di zafferano, l’oro rosso dal profumo inconfondibile, che si raccoglie in questo periodo dell’anno.

A questo punto siamo pronti per raggiungere lo splendido Castello (1000 m) in fantastica posizione a dominio del borgo da dove godremo di un magnifico tramonto per poi riprendere la via del ritorno.

Ritrovo

Informazioni

Informazioni Utili

Attrezzatura minima necessaria:

Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati possibilmente traspirante, cappello, occhiali da sole, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (consigliati)

Costo escursione

I costi sono comprensivi di accompagnatore/i

Partecipante
20€/persona
  • sopra i 10 anni
  • +2€ visita guidata all’Oratorio di S. Pellegrino e S. Maria Assunta
Merenda*
facoltativo
8€/persona
  • merenda allo zafferano

I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.

*Merenda, da comunicare in fase di prenotazione o tramite mail indicando eventuali intolleranze o scelte alimentari.
La quota è da pagare in loco direttamente alla struttura.

Sarete accompagnati dai nostri Accompagnatori qualificati e certificati.

I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.

Prenotazione obbligatoria

Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 17.00 alle 19.00

Prenotazione obbligatoria

Chiama lo 085-9808009 o scrivici ad info@ilbosso.com o prenota online
Fiori zafferano raccolta navelli
P. N. G. Sasso

Nelle Terre dell'Oro Rosso

Domenica 29 ottobre, domenica 5 novembre ore 8:30

Scopri

Escursioni primaverili nella biodiversità d’Abruzzo

Date in calendario

Scopri
P. N. G. Sasso

Monte S. Vito tra i bramiti dei cervi

Domenica 24 settembre ore 9:00

P. R. Sirente Velino

Il RIfugio Sebastiani

Domenica 24 settembre ore 9:00

P. N. G. Sasso

Monte Cappucciata con la luna piena

Venerdì 29 settembre ore 16:00

P. N. G. Sasso

Il Monte Siella

Sabato 30 settembre ore 9:00

P. N. Maiella

Un bosco da fiaba... all'Asinara

Domenica 1 ottobre ore 9:30

PNM

Trekking d’autunno sul Morrone

Sabato 7 ottobre ore 8:00

P. N. Gran Sasso

Rocca Calascio al tramonto

Sabato 7 ottobre ore 16:00

P.N. Gran Sasso

Il Monte Meta tra i bramiti dei cervi

Domenica 8 ottobre - ore 9:00

P.N. Gran Sasso

Arte, natura e musica a Bominaco con pranzo

Domenica 8 ottobre ore 10:00

P. R. Sirente Velino

Le Gole di Celano: il Canyon più spettacolare dell’Appennino

Domenica 8 ottobre, domenica 15 ottobre, ore 8:30

P. N. G. Sasso

Foliage a Monte Picca

Sabato 14 ottobre, ore 9:00

P. N. Gran Sasso

Bosco d’autunno a sei zampe

Sabato 14 ottobre ore 14:30

P. N. Maiella

Anello del Monte Mileto con foliage

Domenica 15 ottobre ore 9:00

P. N. G. Sasso

Un bosco da fiaba in autunno… a Val d’Angri

Domenica 15 ottobre ore 9:30

P. N. G. Sasso

Corno Grande a un passo dai 3000 m

Sabato 21 ottobre ore 8:00

P. N. Maiella

Foliage a Fondo Maiella

Sabato 21 ottobre ore 9:00

P. N. G. Sasso

Foliage da Campo Imperatore al Voltigno

Domenica 22 ottobre ore 9:00

P. Sirente Velino

Monte Sirente con i colori d'autunno

Domenica 22 ottobre ore 8:00

P. N. G. Sasso

Con i camosci sul Monte Coppe

Sabato 28 ottobre ore 9:00

PN D’Abruzzo Lazio e Molise

Foliage a Val Cervara

Lunedì 30 ottobre ore 9:30

PN Gran Sasso

Rocca Calascio al tramonto con aperitivo

31 ott e 10 nov - ore 14:30

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER
Comments are closed.