Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
11 settembre - ore 9:00
E/Escursionistica
7 KM
4/5 ore
Il Turismo Esperienziale in Abruzzo
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Nel cuore del Parco, attorniati dalle magnifiche vette del Gran Sasso e sovrastati dalla possente cima di Corno Grande, proponiamo un’escursione tra le più panoramiche del massiccio che ci donerà un’inaspettata prospettiva sul gigante dell’Appennino.
Ci troviamo di fronte alla vetta occidentale del Corno Grande in un territorio aspro e affascinante frequentato da grandi rapaci e dagli abili saltatori delle rupi, i camosci appenninici!
Non dimentichiamo poi la suggestiva colorazione che assumono le montagne al tramonto che rende quest’esperienza ancora più esclusiva ed imperdibile!
Da Campo Imperatore (2130 m) a Monte Aquila (2495 m) passando per la Sella di Monte Aquila (2388 m) e tornando per il Rifugio Duca degli Abruzzi (2388 m)
Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati possibilmente traspirante, maglia in micropile o pile, cappello estivo e invernale, occhiali da sole, giacca antipioggia e antivento, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (consigliati), lampade frontali
I costi sono comprensivi di accompagnatore/i
I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.
Sarete accompagnati dai nostri Accompagnatori qualificati e certificati.
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.
Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 17:00 alle 19:00