I colori e i sapori del Voltigno

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Lunedì 10 aprile - ore 9:30 E/Escursionistica 6 KM 3 ore

Una Pasquetta in totale armonia con la natura, immersi nel verde incantato del Voltigno e attorniati da magici boschi di faggio e dalle multicolori fioriture primaverili. Il tutto contornato dai sapori tipici del territorio da gustare presso il piccolo Rifugio Agriturismo che domina la piana.   

Partiamo dalla Valle d’Ombra e con un percorso ad anello che passa per il Voltignolo e per la bellissima faggeta fino ad affacciarci sull’altipiano del Voltigno. Poi passeggiando sulla piana arriviamo al punto panoramico dove lo sguardo abbraccia anche le cime del Monte Camicia e del Tremoggia. Raggiungiamo il suggestivo Agriturismo Il Voltigno dove gusteremo i tipici sapori di montagna, in posizione privilegiata ai margini del bosco.  

Da Valle d’Ombra (1460 m) al Voltignolo e al Voltigno  

Ritrovo

Informazioni

Informazioni Utili

Attrezzatura minima necessaria:

Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati possibilmente traspirante, cappello, occhiali da sole, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (consigliati)

Costo escursione

I costi sono comprensivi di accompagnatore/i

Trekking
20€/persona
  • per tutti
Degustazione
20€/persona
  • per tutti

I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.

Sarete accompagnati dai nostri Accompagnatori qualificati e certificati.

I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.

Prenotazione obbligatoria

Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:00 alle 12:00

Prenotazione obbligatoria

Chiama lo 085-9808009 o scrivici ad info@ilbosso.com o prenota online

Paesi Narranti - Sulmona(Aq)

Martedì 25 aprile - 15:30

Scopri
P. N. Gran Sasso

Rocca Calascio al tramonto

Sab 1 aprile, Sab 22 aprile, Sab 27 maggio ore 16:00/16:30/17:00

P. N. G. Sasso

Roccatagliata e poi... in cantina!

Domenica 2 aprile ore 9:30

P. Sirente Velino

Natura e storia tra Passo Le Forche e Bocca di Teve

Domenica 2 aprile ore 9:00

P. N. G. Sasso

Monte Picca da Forca di Penne

Domenica 8 aprile, ore 9:00

P. N. G. Sasso

i colori e i sapori del Voltigno

Lunedì 10 aprile ore 9:30

PN Gran Sasso

Da Santo Stefano a Rocca Calascio

Sab 15 aprile, Sab 13 maggio, Sab 29 maggio - ore 9:00

Valle dell'Aterno

Da Tussio al Castello di Bominaco e all’Oratorio di S. Pellegrino con assaggi tipici

Domenica 23 aprile ore 9:00

Valle dell'Aterno

Monte Offermo ed Eremo di S. Erasmo

Domenica 16 aprile ore 9:00

P. R. Sirente Velino

Lo sconosciuto’Eremo di S. Onofrio

Domenica 16 aprile ore 9:00

P. N. Maiella

Campo di prigionia e le miniere di Acquafredda

Martedì 25 aprile, ore 9:00

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER
Comments are closed.