Parco Nazionale della Majella
Sabato 16 dicembre - ore 9:00
E/Escursionistica
12 KM
6 ore
Il Turismo Esperienziale in Abruzzo
Parco Nazionale della Majella
Un’escursione nel versante settentrionale del Morrone, l’areale più selvaggio del massiccio dove sorge la storica Riserva Naturale di Monte Rotondo una delle prime aree protette d’Italia.
Attraverso boschi e radure con vedute che spaziano su gran parte dei massicci abruzzesi, arriviamo al piano panoramico su cui sorge il Rifugio Le Fonti di fianco alla piccola cima di Monte Corvo che raggiungiamo con un breve sentiero.
Qui siamo sovrastati dal crinale frastagliato del vicino Monte Rotondo ma veniamo anche catturati dalla visuale inconsueta sulla catena del Gran Sasso, sul Monte Genzana, sul massiccio del Sirente e sulla Valle Peligna donano a questa vetta un gusto particolare.
Ci addentriamo, a passo lento, in questo areale selvaggio del Parco dove gli animali sono i veri protagonisti come il Lupo appenninico, il cervo, il capriolo e il raro Gatto selvatico. Non è infrequente, inoltre, restare ammaliati dal volo dell’Aquila reale, anch’essa stanziale in questi territori.
Partiamo dal Centro Visita del Lupo (650 m) al Rifugio Le Fonti (1100 m) e a Monte Corvo (1110m) con percorso ad anello
Al rientro, in base all’orario, possibilità di visitare le aree faunistiche dei lupi.
Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati possibilmente traspirante, cappello, occhiali da sole, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (consigliati), pranzo al sacco
I costi sono comprensivi di accompagnatore/i
I costi comprendono l’escursione guidata più la visita guidata al Centro Visita del Lupo, non comprensivi di attrezzatura.
Sarete accompagnati dai nostri Accompagnatori qualificati e certificati.
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.
Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9.00 alle 12.00