Parco Nazionale della Majella
Domenica 26 febbraio ore 9:30
E/Escursionistica
12 KM
6 ore
Il Turismo Esperienziale in Abruzzo
Parco Nazionale della Majella
Nell’areale più segreto del Morrone, in un vero e proprio santuario della fauna selvatica, abbiamo scelto un’affascinante escursione nella storica Riserva Naturale di Monte Rotondo, regno indiscusso del lupo appenninico, nel cuore del Parco Nazionale della Majella.
E’ questo uno degli angoli meno frequentati del Parco, ricco di biodiversità e di segni di presenza.
Il lupo, magnifico predatore popola, indisturbato da sempre, questo angolo di paradiso con le tante prede a disposizione in un delicato equilibrio dettato dalle leggi della natura.
Partiamo da Impianezza e con sentiero immerso nel bosco raggiungiamo il Rifugio di Monte Corvo, ai piedi di Monte Rotondo e il suo aspro profilo. Qui, godiamo di un panorama singolare sulla catena del Gran Sasso mentre facciamo la sosta pranzo. Ritorniamo per il comodo sentiero, lungo il quale si aprono ampie visuali sulla Valle Peligna, il Monte Genzana e il Sirente.
Da Impianezza (circa 650 m) al Rifugio Le Fonti (1095 m) di Monte Corvo passando per il bosco e Ritorno per la mulattiera.
Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati possibilmente traspirante, cappello, occhiali da sole, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (consigliati), pranzo al sacco
I costi sono comprensivi di accompagnatore/i
I costi comprendono l’escursione guidata più la visita guidata al Centro Visita del Lupo, non comprensivi di attrezzatura.
Sarete accompagnati dai nostri Accompagnatori qualificati e certificati.
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.
Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9.00 alle 12.00