Tra cascate, camosci e pecorino

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Domenica 4 giugno, 2 luglio ore 9:00 E/Escursionistica 6 KM 4 ore

Nella storica Riserva Naturale Voltigno Valle d’Angri, vi proponiamo una piacevole escursione aperta a tutta la famiglia per poter godere della natura rigogliosa di questa stagione.

Nella selvaggia Valle d’Angri, una delle più suggestive del Parco del Gran Sasso, tra le alte pareti di roccia delle gole, ci immergiamo in un bosco di aceri, frassini e faggi con incantevoli angoli fiabeschi.

Ci divertiremo ad attraversare il greto del fiume Tavo per poi arrivare ad ammirare la meravigliosa Cascata del Vitello d’Oro e l’area faunistica del Camoscio.

E per terminare in bellezza, a fine percorso, per chi lo vorrà, ci attende la visita alla Casera, luogo di produzione del Pecorino di Farindola, presidio Slow Food, dove una gustosa degustazione arricchirà di sapore la nostra giornata. 

Partiamo dalla Pineta (695 m) e saliamo dolcemente fino alle porte di Fonno passando per Case dei Buoi (786 m)

Ritrovo

Informazioni

Informazioni Utili

Attrezzatura minima necessaria:

Scarpe da trekking (o scarponcini modello Timberland) con calzettoni adeguati, abbigliamento a strati possibilmente termico e traspirante, zaino (NO SACCA) con borraccia piena, cappello, scaldacollo, guanti, giacca antipioggia e antivento, facoltativi binocoli e lente d’ingrandimento

Costo escursione

I costi sono comprensivi di accompagnatore/i

Trekking
Adulti
20€/persona
  • dai 15 anni in su
Trekking
Ragazzi
15€/persona
  • dagli 11 ai 14 anni
Trekking
Bambini
10€ /persona
  • dai 6 ai 10 anni
Pranzo
Adulti
12€/persona
Pranzo
Bambini
10€/persona

I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.

Sarete accompagnati dai nostri Accompagnatori qualificati e certificati.

I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.

Prenotazione obbligatoria

Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:00 alle 12:00 

Escursioni primaverili nella biodiversità d’Abruzzo

Date in calendario

Scopri
P. N. Gran Sasso

Rocca Calascio al tramonto

Date da calendario - Giugno, Luglio, Agosto e Settembre

Weekend escursionistico a Monte Rotondo con bivacco al Rifugio di Monte Corvo

10-11 giugno

Scopri

Weekend escursionistico Gole del Sagittario

2-3-4 giugno

Scopri
P. R. Sirente Velino

L’Eremo di Sant'Onofrio di Monte Orsello

Domenica 28 maggio ore 9:00

P. N. G. Sasso

Monte Cappucciata con panorama infinito

Venerdì 2 giugno ore 9:00

P. N. Maiella

L’anello delle fonti di Fondo Maiella

Sabato 3 giugno ore 9:00

P. N. Gran Sasso

Nella Valle del fiume Tirino dalle limpide acque

Sabato 3 giugno, ore 9:30

La via dei laghetti di Campo Imperatore

Domenica 4 giugno ore 9:00

P. N. G. Sasso

Tra cascate, camosci e pecorino

Domenica 4 giugno, domenica 2 luglio ore 9:00

P.N. Gran Sasso

Il Monte Meta tra Voltigno e Campo Imperatore

Domenica 11 giugno ore 9:00

P. N. G. Sasso

Monte S. Vito con vista su Campo Imperatore

Domenica 18 giugno ore 9:00

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER
Comments are closed.