Il Bosso & Le Grotte di Stiffe

Giornata Esperienziale dal Tirino alle Grotte di Stiffe

Le Grotte di Stiffe

Una delle attrazioni turistiche più affascinanti e originali del Centro Italia

Le Grotte di Stiffe sono una risorgenza attiva e costituiscono la parte terminale del percorso di un fiume sotterraneo, il Rio Gamberale, alimentato dagli inghiottitoi
carsici situati sull’Altopiano delle Rocche nel cuore del Parco Regionale Velino – Sirente, a 1300 mt.
In questo sito, unico nel suo genere, nel corso dei millenni l’acqua ha modellato un percorso dove cascate e rapide sfiorano stalattiti e stalagmiti, generando così uno spettacolo naturale di straordinaria bellezza.
La visita turistica, della durata di circa un’ora, si effettua sui primi 700 metri attraverso un percorso attrezzato adatto ad adulti e bambini.
Accompagnato da personale esperto, il turista può ammirare la maestosità delle sale, l’imponenza delle cascate e le meravigliose opere d’arte create dal costante lavoro dell’acqua.

Il Fiume Tirino con Il Bosso

Il  fiume dalle acque più limpide d’Europa

L’Abruzzo, regione di montagne e parchi, è il luogo giusto per scoprire bellezze incontaminate e paesaggi mozzafiato che spaziano dalla montagna al mare.

Da oltre 20 anni, Il Bosso, attraverso proposte di turismo esperienziale ed attività che si rinnovano di anno in anno, garantisce una completa immersione nella natura abruzzese in compagnia di personale qualificato!

L’ escursione in canoa canadese sul fiume Tirino a Capestrano(AQ) nella Valle del Tirino è una delle attività più storiche e più richieste tra le svariate proposte….

Centro Turistico e Formativo Valle del Tirino

La collaborazione del Gruppo il Bosso con la Pro-Loco di Capestrano garantisce i seguenti serizi.

Visite Guidate

Accompagnati da guide locali.

Gruppi numerosi o Scuole

Visite guidate, giornate di sport e natura, laboratori di educazione ambientale.

Parcheggio

Non custodito per auto, moto, camper e autobus.

Area Pic-Nic

Nei pressi della Chiesa e nella Valle del Tirino sono presenti diverse aree dedicate.

Tour a pedi o in bici

Tour guidati nella Valle del Tirino tra borghi e paesaggi con la possibilità di programmare soste enogastronomiche.

Tour personalizzati

Possibilità di organizzare tour di uno o più giorni con guida turistica tra i borghi e i luoghi più caratteristici della regione Abruzzo.

Giornata Esperinziale Dal Tirino alle Grotte di Stiffe

  • Canoa canadese sul fiume Tirino
  • Naturalunch in terrazza panoramica a Capestrano
  • Visita guidata alle Grotte di Stiffe.

Per famiglie, gruppi numerosi o scuole contattaci tramite mail a info@ilbosso.com

Adulti
da 7 anni in su
60€/persona

Contatti

01.

Telefono

Pro-Loco: 3476054489
Il Bosso: 0859808009

02.

Email

info@ilbosso.com

03.

Indirizzo

località Bivio Capodacqua incrocio con Colle S. Giacomo Capestrano, Capestrano, 67022 - L'Aquila, Abruzzo, Italy

FAQ
Domande frequenti

La prenotazione per la Visita Guidata alla Chiesa di San Pietro Ad Oratorium è obbligatoria, tuttavia coloro che senza prenotazione si presentano direttamente sul posto, potranno effettuare la visita guidata rispettando gli orari di svolgimento delle visite in programma, salvo capienza massima o disponibilità della guida.

Date e orari di apertura sono collegate alle visite guidate come da calendario sopra indicato. Fuori dalla programmazione è possibile contattare Il Bosso o la Pro-Loco di Capestrano tramite la sezione contatti.

La Chiesa di San Pietro Ad Oratorium è provvista di una zona parcheggio non custodita per auto. moto, camper e autobus.

Nelle vicinanze della chiesa o nella Valle del Tirino sono presenti aree Pic-Nic senza punti fuoco, è sempre consigliato portare con se acqua a sufficienza.

Gli animali, sostanzialmente cani e gatti, possono entrare solo se portati in braccio o in cestini appositi o borse. Per gli animali di taglia superiore non è consentito l’ingresso, tranne per quelli da assistenza.

La riproduzione e divulgazione a livello professionale delle immagini del complesso di San Pietro ad Oratorium necessita di una specifica autorizzazione rilasciata dall’Ufficio