Il Bosso & Le Grotte di Stiffe
Giornata Esperienziale dal Tirino alle Grotte di Stiffe


Il Fiume dalle Acque più Limpide d’Europa: Scopri il Tirino in Abruzzo
Una delle esperienze più affascinanti che puoi vivere in Abruzzo è l’escursione in canoa canadese sul fiume Tirino, situato a Capestrano (AQ) nella Valle del Tirino. Questa attività, offerta dal Gruppo Il Bosso, è tra le più storiche e richieste. Da oltre 25 anni, Il Bosso si dedica a promuovere un turismo esperienziale di qualità, oltre a fornire formazione professionale ed educazione ambientale.
Il giro in canoa sul Tirino dura circa due ore ed è adatto a persone di tutte le età. Accompagnati da canoisti qualificati, risalirete il fiume nel tratto più limpido per circa 5km fino a raggiungere un determinato punto situato nei pressi di una delle tre sorgenti, il lago di Capodacqua. Da qui, il ritorno al punto di partenza sarà un viaggio rilassante, trasportati dal dolce scorrere della corrente. Vi sembrerà di entrare in un mondo parallelo fatto di pace, silenzio e riflessi incantati.
Una delle attrazioni turistiche più affascinanti e originali del Centro Italia
Le Grotte di Stiffe nel territorio di San Demetrio ne’ Vestini(AQ) sono una risorgenza attiva e costituiscono la parte terminale del percorso di un fiume sotterraneo, il Rio Gamberale, alimentato dagli inghiottitoi
carsici situati sull’Altopiano delle Rocche nel cuore del Parco Regionale Velino – Sirente, a 1300mt.
In questo sito, unico nel suo genere, nel corso dei millenni l’acqua ha modellato un percorso dove cascate e rapide sfiorano stalattiti e stalagmiti, generando così uno spettacolo naturale di straordinaria bellezza.
La visita turistica dura circa un’ora, si effettua sui primi 700m attraverso un percorso attrezzato adatto ad adulti e bambini.
Accompagnati da personale esperto, potrai ammirare la maestosità delle sale, l’imponenza delle cascate e le meravigliose opere d’arte create dal costante lavoro dell’acqua.
Per famiglie, gruppi numerosi o scuole contattaci tramite mail a info@ilbosso.com
Dove si pranza?
Tra la pagaiata sul fiume e la visita guidata in grotta si pranzerà a Capestrano(AQ) sulla terrazza panoramica dell’ EcoRistoro con vista sulla Valle del Tirino e le principali catene montuose del centro Italia, la Maiella, il Sirente e il Gran Sasso.
Il menù del Naturalunch è composto da un antipasto, un primo a scelta tra quelli del giorno, acqua, calice di vino e caffè. “In fase di prenotazione comunicaci eventuali intolleranze o scelte alimentari.”
L’EcoRistoro è situato all’interno del Centro Turistico e Formativo Valle del Tirino, sede operativa del Gruppo Il Bosso.
Il Bosso: 0859808009
info@ilbosso.com
Via Capodacqua, 7, 67022 Capestrano (AQ)
La prenotazione per la Visita Guidata alla Chiesa di San Pietro Ad Oratorium è obbligatoria, tuttavia coloro che senza prenotazione si presentano direttamente sul posto, potranno effettuare la visita guidata rispettando gli orari di svolgimento delle visite in programma, salvo capienza massima o disponibilità della guida.
Date e orari di apertura sono collegate alle visite guidate come da calendario sopra indicato. Fuori dalla programmazione è possibile contattare Il Bosso o la Pro-Loco di Capestrano tramite la sezione contatti.
La Chiesa di San Pietro Ad Oratorium è provvista di una zona parcheggio non custodita per auto. moto, camper e autobus.
Nelle vicinanze della chiesa o nella Valle del Tirino sono presenti aree Pic-Nic senza punti fuoco, è sempre consigliato portare con se acqua a sufficienza.
Gli animali, sostanzialmente cani e gatti, possono entrare solo se portati in braccio o in cestini appositi o borse. Per gli animali di taglia superiore non è consentito l’ingresso, tranne per quelli da assistenza.
La riproduzione e divulgazione a livello professionale delle immagini del complesso di San Pietro ad Oratorium necessita di una specifica autorizzazione rilasciata dall’Ufficio