Agosto è il mese perfetto per rallentare i ritmi e lasciarsi conquistare dalla bellezza selvaggia e silenziosa della montagna. Quando il sole comincia a calare e il cielo si tinge d’oro, le nostre escursioni si trasformano in esperienze autentiche e uniche: natura, sapori e silenzi si fondono in un racconto sotto le stelle.

Destinazioni mozzafiato: Rocca Calascio, Campo Imperatore, Popoli Terme, Collepietro, i monti del Gran Sasso e della Maiella e la Costa dei Trabocchi

Ogni escursione si svolge in scenari diversi ma altrettanto affascinanti: dalla maestosa Rocca Calascio ai vasti altopiani di Campo Imperatore, passando per il Centro Visita del Lupo a Popoli Terme, fino alle vette nei dintorni di Collepietro, altri monti del Parco Nazionale del Gran Sasso e della Maiella. Qui ogni passo è un incontro con la flora e la fauna locale, con la storia dei borghi abruzzesi, e con panorami che si tingono dei colori del tramonto mentre ci si dirige verso la notte.

Queste esperienze si arricchiscono spesso di degustazioni o cene al tramonto, con prodotti tipici locali da gustare all’aperto in compagnia.

Osservazione Astronomica: quando le stelle diventano compagne di cammino

All’imbrunire prende forma uno spettacolo nel cielo che pochi luoghi possono offrire. Le escursioni notturne prevedono momenti di osservazione astronomica, con spiegazioni su costellazioni visibili, pianeti e – se la fortuna lo permette – stelle cadenti. A occhio nudo o con supporti come il telescopio, la serata diventa emozionante.

Il periodo più forte delle Perseidi

Le famose “Lacrime di San Lorenzo” — le Perseidi — sono attive dal 17 luglio al 24 agosto nel 2025, con il picco previsto nella notte tra il 12 e il 13 agosto, secondo le osservazioni dell’INAF — Istituto Nazionale di Astrofisica — e astro‐fonti aggiornate.

In quella notte, nonostante una Luna quasi piena (circa 90 % di illuminazione, piena il 9 agosto), le meteore più luminose saranno ben visibili.

🌌 Novità: Escursione “Sidera Tredecim Collis Petri” a Collepietro

Sidera Tredecim Collis Petri — le tredici stelle di Collepietro — è il nuovo trekking serale e nottur­no che unisce il cammino e il fascino dell’arte installativa. Partendo da Collepietro, si raggiunge la Serra di Navelli per vivere un itinerario dal tramonto al cielo stellato.

Il progetto, inaugurato nel giugno 2024, ha portato alla realizzazione di un’installazione permanente all’aperto attiva dal 10 agosto 2024, nella zona tratturale Centurelle–Montesecco. Da lì si domina un panorama che abbraccia il massiccio del Velino‑Sirente, il Gran Sasso (Corno Grande, Prena, Camicia), la gola di Popoli, la Maiella e la Valle Peligna.

📍 Dettagli dell’escursione:

  • Partenza pomeridiana da Collepietro.
  • Difficoltà: T/Turistico Escursione di livello facile su comodo sentiero.
  • Salita sulla Serra di Navelli, arrivando in quota mentre cala il sole.
  • Osservazione astronomica: le tredici stelle simboliche si ritrovano nel cielo reale, in una cornice pensata per evocare la navigazione celeste e il legame tra arte e natura.

Clicca qui per più info → Sidera Tredecim Collis Petri

Un’esperienza ideale per chi cerca trekking accessibili, arte locale, paesaggi mozzafiato e una notte immersi nelle stelle nel cuore dell’Abruzzo.

Agosto sotto il cielo d’Abruzzo con Il Bosso

In fondo al calendario trovi 3 eventi “plus”: non sono trekking, ma esperienze serali pazzesche — perfette per completare un agosto sospeso tra natura, cultura e atmosfere magiche.

9-10 agosto 2025 – ore 20:30 – Escursione in Canoa al Chiaro di Luna Piena

19-20 agosto 2025 – ore 18:30 – Espressioni Artistiche e Territoriali

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>