Il Monte Tre Croci e il Rifugio di Fratta Montanara
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Sabato 4 ottobre 2025
E / Escursionistica
6 km circa
4/5 ore circa con soste
Il Turismo Esperienziale in Abruzzo
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Un’escursione autunnale con incantevoli affacci panoramici e boschi fitti in uno degli angoli più segreti tra i Monti della Laga e i Monti Gemelli, arricchita dei sapori tipici del territorio.
Il sentiero che percorriamo sale dolcemente alternando bellissime radure panoramiche al bosco misto di faggi, abeti e pini. Arriviamo sui prati di alta quota del Monte Tre Croci, dove ci fermiamo ad ammirare un panorama straordinario che abbraccia i Monti Sibillini, i Monti della Laga, la Montagna dei Fiori ed il Gran Sasso fino al mare.
Riprendiamo il sentiero di ritorno aggirando il monte e ci spingiamo fino ad un altro punto panoramico per ammirare la selvaggia bellezza della Montagna di Campli.
Da qui raggiungiamo il Rifugio di Fratta Montanara dove, scopriamo, e soprattutto, degustiamo i sapori di montagna prima di rimettere lo zaino in spalla e tornare sul sentiero immerso nella faggeta.
Partiamo dal Rifugio delle Aquile (1100 m) e saliamo al Monte Tre Croci (1400 m) per poi tornare per il Rifugio Fratta Montanara (1300 m).
SELF MADE: Tagliere salumi e formaggi locali con pane casereccio, un bicchiere di vino Montepulciano o Montonico o bicchiere di birra o bicchiere di succo
Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati traspirante (pantaloni lunghi, maglia a maniche corte in materiale tecnico, maglia a manica lunga in materiale tecnico), cappello, bandana, occhiali da sole e crema solare, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (altrimenti forniti), spuntini, lampade frontali (altrimenti fornite)
I costi sono comprensivi di accompagnatore/i
Sarete accompagnati dai nostri Accompagnatori qualificati e certificati.
I costi sopra indicati non sono comprensivi di costi di servizio per i pagamenti on-line come indicato in fase di acquisto.
Leggi Termini e Condizioni di Prenotazione
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.
Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:00 alle 12:00