Il Monte Tre Croci e il Rifugio di Fratta Montanara

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Sabato 4 ottobre 2025 E / Escursionistica 6 km circa 4/5 ore circa con soste

Un’escursione autunnale con incantevoli affacci panoramici e boschi fitti in uno degli angoli più segreti tra i Monti della Laga e i Monti Gemelli, arricchita dei sapori tipici del territorio.

Il sentiero che percorriamo sale dolcemente alternando bellissime radure panoramiche al bosco misto di faggi, abeti e pini. Arriviamo sui prati di alta quota del Monte Tre Croci, dove ci fermiamo ad ammirare un panorama straordinario che abbraccia i Monti Sibillini, i Monti della Laga, la Montagna dei Fiori ed il Gran Sasso fino al mare.

Riprendiamo il sentiero di ritorno aggirando il monte e ci spingiamo fino ad un altro punto panoramico per ammirare la selvaggia bellezza della Montagna di Campli.

Da qui raggiungiamo il Rifugio di Fratta Montanara dove, scopriamo, e soprattutto, degustiamo i sapori di montagna prima di rimettere lo zaino in spalla e tornare sul sentiero immerso nella faggeta.

Partiamo dal Rifugio delle Aquile (1100 m) e saliamo al Monte Tre Croci (1400 m) per poi tornare per il Rifugio Fratta Montanara (1300 m). 

Ritrovo

SELF MADE: Tagliere salumi e formaggi locali con pane casereccio, un bicchiere di vino Montepulciano o Montonico o bicchiere di birra o bicchiere di succo

Informazioni Utili

Attrezzatura minima necessaria:

Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati traspirante (pantaloni lunghi, maglia a maniche corte in materiale tecnico, maglia a manica lunga in materiale tecnico), cappello, bandana, occhiali da sole e crema solare, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (altrimenti forniti), spuntini, lampade frontali (altrimenti fornite)

Costo escursione

I costi sono comprensivi di accompagnatore/i

Trekking
Adulti
20€/persona
  • da 14 anni in su
Trekking
Ragazzi
10€/persona
  • da 10 a 13 anni
Aperitivo
facoltativo
10€/persona
  • offerta in loco

Sarete accompagnati dai nostri Accompagnatori qualificati e certificati.

I costi sopra indicati non sono comprensivi di costi di servizio per i pagamenti on-line come indicato in fase di acquisto.
Leggi Termini e Condizioni di Prenotazione

I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.

Prenotazione obbligatoria

Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:00 alle 12:00

Prenotazione obbligatoria

Chiama lo 085-9808009 o scrivici ad info@ilbosso.com
P. N. G. Sasso

I Sapori della Vendemmia | Il Bosso & Cataldi Madonna

Domenica 5 Ottobre, ore 9:30

Scopri

Giornata Esperienziale dal Tirino alle Grotte di Stiffe

Tutti i giorni

Scopri
P. N. Gran Sasso

La Montagna dei Fiori con affaccio sulle Gole del Salinello

Domeniche da luglio a a settembre, ore 9:00

Scopri
P. N. Gran Sasso

Rocca Calascio con pic-nic al tramonto

Sabati da calendario - ore 16:00

Scopri
P.N.G.M.L

Le Gole del Salinello in Autunno

Date in calendario, ore 9:30

SCOPRI
P. N. G. Sasso

Monte Camicia nel la stagione dei camosci in amore | Over 2000m

Sabato 27 settembre - ore 8:00

PN Maiella

Cima Blockhaus e Tavole dei briganti

Domenica 28 settembre, ore 9:00

Valle del Tirino

Nordic Walking e visita guidata con interprete LIS | Valle Del Tirino

Dom 28 set e Sab 25 ott, ore 16:00

SCOPRI
P. N. Gran Sasso

Il Monte Tre Croci e il Rifugio di Fratta Montanara

Sabato 4 ottobre, ore 9:00

Scopri
P. R. Sirente Velino

Le Gole di Celano: il Canyon più spettacolare dell’Appennino

Dom 5 e 19 ottobre

P. N. Maiella

Foliage al Monte Mileto

Domenica 12 ottobre ore 9:00

Valle del Tirino

Nordic Walking e visita guidata | Valle Del Tirino

Domenica 12 ottobre, ore 15:30

SCOPRI
PNM

La vetta del Morrone con i colori d’autunno

Sabato 18 ottobre ore 8:30

P. N. G. Sasso

Il Monte Coppe trai i camosci

Sabato 11 ottobre ore 9:00

P. N. Maiella

Foliage tra le faggete di Fondo Maiella

Domenica 19 ottobre, ore 9:00

P. N. G. Sasso

Nelle Terre dell'Oro Rosso

Sab 25 ott e Dom 2 nov ore 8:30

Scopri
P. N. G. Sasso

A piccoli passi nel foliage di Val d’Angri… con i sapori della casera

Domenica 19 ottobre, ore 9:00

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER
Comments are closed.