La cooperativa Il Bosso è un’azienda dinamica che opera in Abruzzo nel settore dell’ambiente e del turismo dal 1999. Collabora con Enti, Istituzioni Scolastiche ed Associazioni attraverso l’attuazione di progetti che hanno l’obiettivo di diffondere la sensibilità ecologica, divulgare la cultura scientifica, promuovere la conoscenza dell’ambiente e del territorio e sviluppare e ricercare programmi per il turismo sostenibile e responsabile.
La garanzia dei servizi offerti è data dall’esperienza e dalla professionalità dei soci e dei collaboratori che da anni operano in questi settori.
Rappresentante legale della società dal 1998, ricopre anche il ruolo di gestione del personale ed è alla direzione del Settore Ambiente della società. Coordina il settore delle campagne di sensibilizzazione, dei corsi di formazione e dell’organizzazione di workshop e seminari. Inoltre opera attivamente nel gruppo di lavoro per la progettazione e consulenza ambientale e in quello dell’escursionismo.
Titolo di Studio
Laurea in Scienze Biologiche – Università di L’Aquila | Dal 2001 è iscritto nell’albo nazionale dei Biologi al N° 051252
Competenze
Biologo con esperienza nel settore ambientale e nella direzione di aree protette – Educatore Ambientale – Guida Naturalistica – Accompagnatore di Media Montagna – Tecnico Forestale
Dirige il settore turismo attraverso la ricerca e lo sviluppo di attività eco-compatibili. Cura i contatti e le pubbliche relazioni della società. Svolge attività di Accompagnatore di canoa, di mountain bike e di trekking con la qualifica di Guida Ambientale Escursionistica. Collabora con il settore educazione ambientale per la realizzazione di programmi didattici esperienziali. Dirige inoltre il settore dedicato alle strategie di marketing, alla comunicazione ed alla promozione delle Attività e dei Servizi della Società Cooperativa Il Bosso.
Titolo di Studio
Laureato in Economia Ambientale – Università G. D’Annunzio Chieti – Pescara
Competenze
Attore, Economista Ambientale, Ideatore e Progettista di esperienze turistiche ambientali.
Coordinatore del settore Educazione ambientale e gestione CEA. Opera nel gruppo di lavoro della progettazione, pianificazione e consulenza ambientale nelle fasi inerenti la GEO-progettazione.
Titolo di Studio
Laurea in Scienze Ambientali – Università degli Studi di L’Aquila Master II livello in Sistemi Informativi Geografici Applicati alla pianificazione del territorio urbano e rurale – Università La Sapienza di Roma – Facoltà di Architettura Valle Giulia.
Competenze
Esperto di Sistemi Informativi Geografici (G.I.S.) – Educatore ambientale
Coordinatore del settore Progettazione, pianificazione e consulenza ambientale. Opera anche all’interno del gruppo di lavoro per le campagne di sensibilizzazione e nel settore dell’educazione ambientale.
Titolo di Studio
Laurea in Scienze Ambientali – Università degli Studi di L’Aquila
Competenze
Comunicazione e sensibilizzazione ambientale nel settore dei rifiuti. Certificazioni e registrazioni ambientali ECOLABEL, EMAS
Il Centro Turistico e Formativo Valle del Tirino è situato in località Capodacqua di Capestrano, all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
E’ la nuovissima sede operativa del Gruppo Il Bosso, completamente ristrutturata, si propone di accogliere i turisti, le scolaresche e tutti coloro che vogliono conoscere il patrimonio naturale e culturale nel cuore d’Abruzzo. La struttura vanta all’interno un punto di Accoglienza ed Informazione Turistica, un ristoro per tutti gli ospiti che desiderano godere di una colazione, di un pasto veloce o di un aperitivo, degustando prodotti tipici locali su una delle terrazze più belle e suggestive della Valle del Tirino. All’interno della struttura si trova il Centro di Educazione Ambientale di interesse regionale e l’Organismo di Formazione Professionale riconosciuto dalla Regione Abruzzo, per un innovativo concetto e servizio di formazione professionale in ambito turistico ed ambientale.. Circondati da uno scenario naturale ed incontaminato, da acque cristalline, vigneti e casolari rurali, è possibile essere accompagnati per escursioni in canoa e kayak sul fiume Tirino, pedalate naturalistiche ed enogastronomiche, escursioni trekking e nordic walking, esperienze di educazione ambientale e di team building esperienziale.
Vi Aspettiamo per guidarvi nel cuore d’Abruzzo. Naturalmente ed Autenticamente targati #ilbosso !
Al Momento tutte le attività sono sospese. Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato
Orari Segreteria
Data la situazione di emergenza sanitaria nazionale al momento siamo reperibili telefonicamente allo 0859808009da LUNEDÌ a VENERDÌ dalle 9:30 alle 13:30. Fuori orario puoi contattarci tramite: info@ilbosso.com | WhatsApp | Facebook Messenger
Orari di apertura dal 04 Novembre al 24 Aprile
Dal lunedì al venerdì: dalle 9.30 alle 16.30 Prenotazione Canoe 3516465042 TUTTI I GIORNI dalle 9:00 alle 17:00; Prenotazione Mtb/E-Bike 3463785249 TUTTI I GIORNI dalle 9:00 alle 17:00;
Orari di apertura estivi dal 25 aprile al 15 settembre
Dal lunedì alla domenica dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Fuori dagli orari indicati il personale de IL BOSSO sarà a tua disposizione via mail a info@ilbosso.com o attraverso la pagina Facebook scrivendoci direttamente tramite Messenger
Il Bosso Società Cooperativa Via Capodacqua, 6 – 67022 Capestrano (AQ) c/o Centro Turistico e Formativo Valle del Tirino Numero unico 0859808009 dal Lunedì al Venerdì dalle 9:30 alle 16:30
Fax: 0859090305 – email: info@ilbosso.com Il Bosso PEC-mail: info@pec.ilbosso.com | Il Bosso formazione PEC-mail: ilbossoform@pec.it P.IVA – Codice Fiscale: 01531560686 | Iscrizione albo soc. coop. N° A123899
Loading ...
The form was successfuly sent!
The validation of the form was not successful!
There was an error sending the form, try again later or contact your system administrator.
Impossibile determinare la tua posizione, controlla che la geolocalizzazione sia abilitata per questo sito
L'indirizzo di partenza è mancante, prego, compila l'indirizzo di partenza o usa la geolocalizzazione
L'indirizzo di destinazione è mancante, prego, compila l'indirizzo di destinazione
Nessun percorso verso questa destinazione, cambia il mezzo di trasporto o utilizza un altro indirizzo di partenza
Impossibile trovare l'indirizzo che hai inserito
Si è verificato un errore durante la richiesta. Prova di nuovo più tardi o contatta l'amministratore
In Alto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti l'informativa.OkLeggi di più