Scopri l'Italia in cammino
con il Bosso

Condividi la nostra filosofia!

per una decisione ragionata... Leggi di più

Scegli il tuo cammino!

Per aiutarti nella scelta del cammino, forti della nostra esperienza abbiamo elaborato una classificazione secondo la nostra filosofia del cammino, richiamando nel simbolo la foglia del Bosso. Leggi di più...

A breve i cammini del 2025!

1, 2 o 3 foglie!?

La scelta del cammino va fatta valutando:

  • le capacità escursionistiche personali

e

  • la necessità di adattamento alle sistemazioni.

Per agevolare la valutazione abbiamo elaborato una scala di impegno che si basa su:

  • i parametri tecnici oggettivi (itinerario, sviluppo, dislivello, durata)

e

 

La classificazione del cammino tiene conto non solo dell’itinerario, ma anche della tipologia di sistemazioni, di dove si mangia, dello zaino da portare, ecc.

Un cammino con sistemazioni in camere ha una classificazione diversa da un cammino con sistemazioni in rifugi o in tenda.

Un cammino con cene in trattorie ha una classificazione diversa da un cammino con cene preparate in autogestione con i fornelli da campo.

Un cammino in cui si porta uno zaino pesante (es. per il sacco a pelo e per la tenda) ha una classificazione diversa da un cammino con lo zaino leggero.  

La simbologia di classificazione del cammino utilizza la nostra foglia del Bosso. Accanto alla foglia del Bosso abbiamo inserito il segno meno (-) se il cammino è un po’ meno impegnativo e il segno più (+) se il cammino è un po’ più impegnativo.

Per la parte prettamente tecnica-escursionistica, per facilitare un confronto a chi non ha mai camminato con noi, rapportiamo la nostra scala di impegno con la valutazione del grado di difficoltà dei percorsi adottata dalla principale associazione nazionale di escursionismo.

1 foglia

Per la maggior parte si cammina su itinerari semplici (carrarecce, piste, mulattiere, sentieri evidenti, che hanno fondo compatto e costante), con distanze, dislivelli e pendenze limitate, per un tempo modesto (media 4-6 ore al giorno)
Consigliato per... Chi ha una vita sana e regolare pur non praticando abitualmente sport, ma vuole provare l'esperienza del cammino una prima volta
Analogia CAI: T=turistico