-
Capodanno a Ischia, isola verde
29 dicembre 2025 > 2 gennaio 2026


Ischia è un posto speciale per salutare l’anno che va e quello che viene.
Dove il gigante Tifeo, le ninfe Nitrodi, “Afrodite dalla bella corona” sono solo alcuni dei personaggi mitologici cui stringeremo la mano durante il nostro cammino di scoperta della fantastica isola verde nei giorni a cavallo di Capodanno.
Terra arcana, dall’anima infuocata e fremente, sfavillante di colori e di miti, l’antica Pithekussai lusinga il camminatore con la sua promessa di mettersi a nudo, di svelarsi in tutta la sua varietà di paesaggi e colori: dagli smeraldi della baia di Sant’Angelo, al grigio dei crateri, al bruno del Castello Aragonese.
Dormiremo in un piccolo albergo a gestione familiare, in un ambiente tranquillo con cammini giornalieri che ci faranno conoscere questa terra lungo sentieri inaspettati, crateri invisibili e panorami caratteristici.
E faremo nostre le parole che Norman Douglas ha dedicato a Ischia:
Chiunque dia importanza al tempo, non ha la speranza di catturare il genius loci.
La sera del 31 dicembre, dopo cena, assisteremo allo spettacolo nella piazza del paese, ma senza fare l’alba perché il primo gennaio saremo di nuovo in cammino!
Il cammino sarà all’insegna della condivisione: a Ischia porteremo anche uno dei nostri libri preferiti da cui leggeremo ai nostri compagni un brano che possa aiutare a godere con pienezza della nostra armonia e dell’atmosfera dell’isola verde.

IL CAMMINO GIORNO PER GIORNO
Faremo base a Ischia Porto per scoprire l’isola che affascinò scrittori e personaggi delle arti e del mondo dello spettacolo.
Da Fontana raggiungeremo Monte Epomeo, il più alto dell’isola, poi Serrara e la lunghissima spiaggia dei Maronti. Da Campagnano saliremo al Pignatiello per riscendere a Ischia Porto e infine da Ischia Ponte al castello Aragonese.
Dicembre 2025 - Gennaio 2026
Trasferimento in pensione e passeggiata in paese
Da Fontana ai Maronti. Dislivelli: 300 m in salita, 750 m in discesa, 6 ore di cammino; rientro in bus di linea



INFO UTILI
- Punto di incontro: incontro con la guida lunedì 29 dicembre 2025 ore 17:00, sull’isola d’Ischia, a Ischia Porto.
- Punto di rientro: da Ischia Porto venerdì 2 gennaio 2026 al termine dell’escursione, a partire dalle ore 13.00 circa.
Come arrivare al punto di incontro: Ischia Porto è servita da collegamenti marittimi che partono principalmente da Napoli, ma anche Pozzuoli.
Da Napoli:
Dettagli
1 Foglia
Per la maggior parte si cammina su itinerari semplici (carrarecce, piste, mulattiere, sentieri evidenti, che hanno fondo compatto e costante), con distanze, dislivelli e pendenze limitate, per un tempo modesto (media 4-6 ore al giorno).
- Quando: da lunedì 29 dicembre 2025 a venerdì 2 gennaio 2026
- Quanto: 5 giorni / 4 notti
- Ore di cammino al giorno: 4 – 5 ore al giorno
- Tipo di cammino: cammino a stella (stanziale con zainetto di giornata)
- Mangiare: pranzi al sacco, cena in pizzeria e poi nel ristorante dell’albergo a gestione familiare
- Sapori caratteristici:
- minestra ammaritata, parmigiana di melanzane, pinzocheri fritti con vino cotto
- Dormire: piccolo albergo in camere triple/quadruple con servizi. Può capitare di condividere il letto matrimoniale.
-
Emozioni:
- il tufo verde di Monte Epomeo
- il canto di Francesco al Pignatiello
- le fumarole al cratere dell’Oglio
- Necessario: scarponi da trekking alti alla caviglia, abbigliamento comodo per camminare, zainetto ergonomico di giornata.

- Quota (guida e organizzazione): € 210,00
- Quota altre spese previste: € 380,00 circa (per cenare, dormire, prima colazione) da non inviare, ma da portare con sé. I pranzi al sacco sono esclusi dalla cassa comune e sono a carico dei partecipanti.
Iscrizioni: dopo la conferma telefonica per verificare la disponibilità di posti, effettuare il pagamento della quota (guida e organizzazione) di € 210,00.
- Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti sarete avvisati e potrete organizzare il viaggio di avvicinamento al punto di incontro; riceverete anche la scheda ZAINO (con indicazioni specifiche delle cose da portare) e la scheda NOTE (con istruzioni dettagliate per raggiungere il punto di incontro).
Gruppi: il gruppo è composto da un minimo di 8 a un massimo di 14 partecipanti.
Cibo: chi è vegetariano/vegano o chi ha particolari necessità alimentari lo comunichi in fase di iscrizione.
Pagamento: Bonifico bancario online
INTESTATO “il Bosso Società Cooperativa”, IBAN: “IT 64 S 08747 77200 000000013911”, BANCA: “BCC di Pratola Peligna, filiale di Bussi Sul Tirino”, INDICARE nella causale di bonifico: Nome – Cognome e la dicitura “Capodanno a Ischia”
Prenotazione obbligatoria
Guida del cammino, Alberto: 3478520434 (info cammino)
Mail: cammini@ilbosso.com