Paesi Narranti
"A Passi di Vita"
Il Turismo Esperienziale in Abruzzo
"A Passi di Vita"
Paesi Narranti, nel bosco e nel borgo di Pescocostanzo, è l’ ottavo di una serie di eventi del progetto “A Passi di Vita” ideato dal Gruppo Il Bosso con la preziosa collaborazione dello scrittore Alessandro Chiappanuvoli, patrocinato dal Comune di Pescocostanzo, in collaborazione con l’ Associazione Pensionati di Pescocostanzo, con la partecipazione del Green Jazz Duo e patrocinato e finanziato dalla Fondazione CarispAq.
Trekking urbano, reading, racconti, concerto e degustazione di prodotti tipici saranno momenti importanti
che avremo il piacere di vivere insieme!
Accoglienza e presentazione da parte del Gruppo Il Bosso
c/o Bar Equisef, Bosco di Sant’Antonio – Pescocostanzo
Trekking nel bosco
Foliage nel Bosco di S. Antonio
Una magica escursione tra i colori autunnali del meraviglioso Bosco di S. Antonio, considerato una foresta sacra sin dai tempi più antichi.
Faggi monumentali sono i veri protagonisti di questo luogo fiabesco con il loro portamento eretto e maestoso. Il letto di foglie multicolori scricchiolanti sotto i nostri piedi è arricchito anche dalle altre specie arboree come aceri, peri selvatici, cerri e querce con le tonalità più svariate dal giallo all’arancio e dal rosso al marrone.
In questo ambiente spettacolare, la biodiversità animale è rappresentata da presenze importanti come l’Orso marsicano, il Lupo appenninico e il raro Gatto selvatico fino a preziose specie di picchi. Tutto di questo bosco ci porta a conoscere la pura bellezza della natura nel Parco Nazionale della Maiella!
Dislivello: 100 m
Durata: 2 h circa
Difficoltà: Facile
Lunghezza: 4 km circa
Pranzo al sacco nel bosco
Trekking Urbano nel centro storico di Pescococostanzo
Reading “Tra Letture e Racconti di paese” su Ottavio Colecchi, Nunzio Federigo Faraglia e Ferdinando Mosca a cura di Alessandro Chiappanuvoli.
Giardini di Palazzo Fanzago
Concerto “Green jazz Duo” e degustazione di prodotti tipici a cura di Associazione Pensionati Pescocostanzo
Un viaggio tra gli standard Jazz dalle origini agli anni ’70
un percorso tra musica e racconto per conoscere la storia del jazz, i personaggi e gli stili musicali attraverso i brani più famosi
Scarpe da trekking o scarponcini invernali alti alla caviglia o scarpe sportive con suola incisa, calzettoni e calzettoni di ricambio, abbigliamento a strati, giacca antivento e antipioccia, cappello, guanti, scalda collo, zaino con borraccia piena.
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.
Info e PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
info@ilbosso.com
Numero unico 0859808009 tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00
12-12-2021
27-03-2022
24-04-2022
23-10-2022
08-12-2022
25-04-2023