Il Bosso & L'Aquila 1927

L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026

L’AQUILA 1927 e IL BOSSO insieme anche nel 2025, uniti da una visione condivisa: promuovere la bellezza della nostra città e del nostro territorio in qualità di Ambasciatori di L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026.

Si è tenuta oggi la conferenza stampa presso lo store ufficiale di L’Aquila 1927 per presentare il rinnovo della partnership tra la squadra rossoblù e Il Bosso, una collaborazione nata per valorizzare il legame tra sport, ambiente e cultura.
Il progetto, giunto al secondo anno, mira a coinvolgere cittadini, studenti, sportivi, turisti e operatori del settore attraverso una strategia multicanale fatta di eventi esperienziali, attività educative, orienteering urbano, contenuti digitali e momenti di comunità.
La bussola, simbolo scelto per questa edizione e svelato durante la conferenza, rappresenta la direzione chiara e condivisa: far conoscere e amare L’Aquila e l’Abruzzo alle nuove generazioni, promuovendo una cultura partecipata, accessibile e profondamente radicata nel territorio.
 
“La bussola rappresenta la nostra volontà di avere una direzione chiara e obiettivi precisi, navigando tra i vari canali di comunicazione e coinvolgimento”
– hanno dichiarato Alessia Fiamma e Paolo Setta de Il Bosso.
 

Presentati anche i nuovi materiali ufficiali del progetto:

  • La maglia da gara della Juniores Nazionale di L’Aquila 1927
  • I softshell per le escursioni e le attività in quota firmate Il Bosso
“Questo progetto dimostra che la cultura può dialogare con lo sport, l’ambiente e il senso civico. L’Aquila vuole essere non solo una vetrina, ma un laboratorio di buone pratiche”, ha dichiarato il Sindaco de L’Aquila Pierluigi Biondi.
Hanno partecipato alla conferenza stampa il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, Paolo Setta, Alessia Fiamma, Cristian Moscone per Il Bosso, Massimiliano Barberio per L’Aquila 1927.
 

Il Bosso e L’Aquila 1927 per L’Aquila Capitale della Cultura 2026

 
Comments are closed.