Castel Del Monte – tra le due valli sotto la volta stellata

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

martedì 9 agosto, giovedì 25 agosto, giovedì 8 settembre ore 19:00 E/Escursionistica 5 KM 2 ore e mezza

Il faggio, il frassino, l’acero, ombre amichevoli che ci faranno compagnia lungo tutto il percorso. Verremo catturati dai profumi delle erbe aromatiche, dai suoni notturni e dai panorami mozzafiato. Un luogo capriccioso, che custodisce racconti di creature fantastiche. Un sito geologico importante soprattutto, che testimonia il lentissimo movimento della catena montuosa, visibile dalla grande faglia.

Vi proponiamo un’esperienza sensoriale, un ritorno ai primordi, quando l’uomo viveva a profondo contatto con gli elementi della natura, sotto la volta stellata.

Percorso misto tra strada sterrata e stretti sentieri di montagna con saliscendi non impegnativi.

Da Castel del Monte (1313 m) in direzione Valle del Cornacchiolo, attraversando la Difesa Nuova. Sosta a Fonte del Cornacchiolo (1233 m), sotto la faglia de Le Riparate. Chiusura dell’anello passando per Valle dello Stincone e Fonte dello Stincone (1456 m). Ritorno al paese.

Ritrovo

Informazioni

Informazioni Utili

Attrezzatura minima necessaria:

Torcia frontale, zaino con borraccia piena, calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati possibilmente traspirante, una maglia a maniche lunghe, cappellino, giacca antipioggia, bastoncini da trekking (consigliati)

Costo escursione

I costi sono comprensivi di accompagnatore/i

20€/persona
  • Sopra i 10 anni

I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.

Sarete accompagnati dai nostri Accompagnatori qualificati e certificati.

I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.

Prenotazione obbligatoria

chiama lo 3286878940 per un contatto diretto con la guida

Prenotazione obbligatoria

Chiama lo 085-9808009 o scrivici ad info@ilbosso.com o prenota online

Giornata Esperienziale dal Tirino alle Grotte di Stiffe

Tutti i giorni

Scopri
P. N. Gran Sasso

La Montagna dei Fiori con affaccio sulle Gole del Salinello

Domeniche da luglio a a settembre, ore 9:00

Scopri
P. N. Gran Sasso

Rocca Calascio con pic-nic al tramonto

Sabati da calendario - ore 16:00

Scopri
P.N.G.M.L

Le Gole del Salinello in Autunno

Date in calendario, ore 9:30

SCOPRI
Valle del Tirino

Nordic Walking e visita guidata con interprete LIS | Valle Del Tirino

Dom 9 Nov e Dom 7 dic, ore 09:30

SCOPRI
Valle del Tirino

Nordic Walking e visita guidata | Valle Del Tirino

Domenica 9 Nov e 7 Dic, ore 09:30

SCOPRI
P. N. G. Sasso

Foliage da Campo Imperatore a Voltigno

Sabato 1 novembre ore 9:00

P. N. Gran Sasso

Tra briganti e castagne – Monti Carseolani

Sabato 1 novembre ore 8:30

P. N. G. Sasso

Nelle Terre dell'Oro Rosso

Dom 2 nov ore 8:30

Scopri
P. R. Sirente Velino

Foliage nella sconfinata faggeta di Marsia

Domenica 2 novembre ore 9:00

P. N. G. Sasso

Monte Picca d’autunno

Sabato 8 novembre, ore 9:00

P. N. Maiella

La Fossa di Pentima tra i colori d'autunno e i lupi

Domenica 9 novembre, ore 9:00

P. N. G. Sasso

Il Monte Bertona tra grani antichi, castagne e vino nuovo

Domenica 9 novembre, ore 9:00

P. N. Maiella

Monte Pizzalto tra bosco antico e immensi panorami

Sabato 15 novembre ore 9:00

Riserva naturale Gole del Sagittario

Le Gole del Sagittario in autunno con pranzo in Rifugio

Domenica 16 novembre, ore 9:00

P.N. Gran Sasso

Il Monte Meta con i colori d’autunno

Sabato 22 novembre - ore 9:00

P. N. Maiella

Sui letti di foglie di Lama Bianca

Domenica 23 novembre ore 9:00

Valle dell'Aterno

Monte Offermo ed Eremo di S. Erasmo in autunno

Sabato 29 novembre, ore 9:00

Valle dell'Aterno

Da Tussio al Castello di Bominaco e mercatini di natale

Domenica 15 dicembre ore 9:00

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER
Comments are closed.