Il Giro d’Italia sul Gran Sasso con Il Bosso | E-Bike Tour
Il Giro d'Italia sul Gran Sasso con Il Bosso
Pedalata in E-Bike
Date le condizioni meteo e le basse temperature, si è deciso di variare il percorso. La pedalatà si svolgerà trai i borghi di Castel del Monte, Santo Stefano di Sessanio e Calascio dove qui pranzeremo e poi ci sposteremo in un punto nevralgico dove osservare il passaggio dei ciclisti al secondo GPM della tappa. (Gran Premio della Montagna)
L’Abruzzo torna a tingersi di rosa! dopo 22 anni, per la seconda volta nella storia il Giro d’Italia partirà dalla nostra regione!
In occasione della tappa n. 7 che vedrà protagonista il nostro maestoso Gran Sasso, ci faremo trovare pronti per una giornata ricca di emozioni!
Quando? Venerdì 12 maggio 2023
Gli ingredienti della nostra tappa
Sacchetto snack del Forno di Castel del Monte e pranzo al sacco al rifugio Le Fontari, Guide professionali, parcheggio gratuito e custodito delle ebike presso il rifugio, in modo tale da spostarsi con facilità nei pressi del traguardo a vedere l’arrivo dei ciclisti.
Una volta riaperte le strade, dopo il passaggio del Giro, pedaleremo a ritroso la Piana per rientrare a Castel del Monte alle 17.30 circa.
L’Abruzzo torna a tingersi di rosa! dopo 22 anni, per la seconda volta nella storia il Giro d’Italia partirà dalla nostra regione!
In occasione della tappa n. 7 che vedrà protagonista il nostro maestoso Gran Sasso, ci faremo trovare pronti per una giornata ricca di emozioni!
Quando? Venerdì 12 maggio 2023
Gli ingredienti della nostra tappa
Sacchetto snack del Forno di Castel del Monte e pranzo a Calascio, Guide professionali, parcheggio gratuito e custodito delle ebike, in modo tale da spostarsi con facilità nei pressi del GPM a vedere il passaggio dei ciclisti.
Una volta riaperte le strade, dopo il passaggio del Giro, pedaleremo a ritroso per rientrare a Castel del Monte alle 17.30 circa.





Programma
Partiamo da Castel del Monte e attraverso la Piana di San Marco raggiungeremo Calascio. La direzione che seguiremo è a ovest, quindi Santo Stefano di Sessanio. A questo punto, trovandoci al 15esimo km, iniziamo a fare sul serio, salendo in direzione Lago Racollo e quindi scoprendo la Piana di Campo Imperatore e la catena montuosa del Gran Sasso.
Dovremo aspettarci ancora salita, quindi arriveremo a Campo Imperatore in località Fontari, dove ci attenderà un meritato pranzo al sacco. Da qui, in autonomia, lasciando le bici in custodia al rifugio, andremo in qualche punto nevralgico dove osservare la salita decisiva affrontata dai big del ciclismo mondiale.
Dopo l’arrivo della carovana del Giro, quindi alla riapertura della strada, riprenderemo le nostre ebike e attraverseremo tutta la Piana di Campo Imperatore, per poi passare davanti alle famigerate macellerie di Fonte Vetica e quindi rientrare a Castel del Monte.
Informazioni
- È richiesta la prenotazione.
- Punto di ritrovo: 30 minuti prima della partenza c/o l' Albergo Parco Gran Sasso a Castel del Monte(AQ). Possibilità di prenotare la Colazione tipica della giornata in E-bike oppure prenotare una cena o un pernotto accogliente all’interno dell’albergo.
- E-bike di alto livello con guide qualificate e certificate. Briefing iniziale prima della consegna delle bici e assistenza lungo tutto il percorso
- Si richiede una minima predisposizione all’attività fisica.
- Min. 3 persone, con accompagnatore.
- Attività per adulti con altezza non inferiore a 1,50 m.
- Peso massimo 100 kg
Percorso
Presentarsi 30 minuti prima della partenza c/o l' Albergo Parco Gran Sasso a Castel del Monte(AQ).
Date le condizioni meteo e le basse temperature, si è deciso di variare il percorso. La pedalatà si svolgerà trai i borghi di Castel del Monte, Santo Stefano di Sessanio e Calascio dove qui pranzeremo e poi ci sposteremo in un punto nevralgico dove osservare il passaggio dei ciclisti al secondo GPM della tappa. (Gran Premio della Montagna)
Dettagli percorso
- Grado di difficoltà: medio - alto.
- Durata: 3,5 ore circa, comprese di soste
- Lunghezza percorso: 70km circa.
- Dislivello: 1300m
- Tracciato: Strade asfaltate
Informazioni Utili
Abbigliamento necessario
Pantaloncino con fondello, maglia tecnica da bici, gilet antivento, k-way antipioggia, scaldacollo. Inoltre provvedere all’abbigliamento caldo necessario per restare un paio d’ore in attesa dell’arrivo del giro a Campo Imperatore
Attrezzatura fornita
E-bike, casco, camera d'aria di scorta
Attrezzatura necessaria
Guanti, occhiali, borraccia, cellulare, crema solare.
Costo del tour
I costi sono comprensivi di accompagnatore qualificato, attrezzatura fornita e assicurazione RCT.
- Percorso dei Borghi
- Noleggio E-Bike
- Guida
- Sacchetto snack + pranzo
In caso di bici propria la guida si riserva la valutazione al momento della partenza.
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e dello stato dei sentieri al momento dell’evento.
Prenotazione obbligatoria
Prenotazione obbligatoria
Scegli la tua esperienza
Il Turismo Esperienziale in Abruzzo è targato #ilbosso