CICLOPEDALATA TERRE SUBEQUANE
CICLOPEDALATA “ALLA SCOPERTA DELLE TERRE SUBEQUANE”
Pedala, respira e vivi emozioni uniche in un territorio autentico!
Pedala, respira e vivi emozioni uniche in un territorio autentico!
Nelle terre dello Zafferano dell’Aquila DOP, conosciuto come l’oro rosso d’Abruzzo, un tour ricco di tradizioni e bellezze paesaggistiche da scoprire in e-bike, esplorando territori che parlano di storia ed antiche memorie. Il percorso regala suggestivi panorami e tutta l’autenticità di un passato che narra di un’importante cultura pastorale, attraverso esempi di chiese tratturali come S. Maria dei Centurelli e di antiche vie legate alla transumanza. Pedalando su tracciato misto dall’estesa piana di Navelli si salirà a Bominaco, che conserva due veri e propri gioielli d’arte: l’Oratorio di S. Pellegrino, conosciuto come Cappella Sistina d’Abruzzo, e la chiesa abbaziale di S. Maria Assunta. Si ritornerà passando per Civitaretenga, piccolo borgo che con la sua posizione strategica domina la piana. La presenza di guide qualificate ed esperte, garantirà non solo sicurezza ma anche molteplici approfondimenti su storia, cultura e natura! Al termine pranzo c/o l'Agriturismo Le Origini.
Informazioni
- È richiesta la prenotazione.
- Punto di ritrovo: Piazza I Maggio - Castelvecchio Subequo (AQ)
- E-bike di alto livello con guide qualificate e certificate. Briefing iniziale prima della consegna delle bici e assistenza lungo tutto il percorso.
- Altezza minima non inferiore a 1,50 m.
- Lunghezza percorso: 10 Km
- Grado di difficoltà: facile/medio
- Si richiede una minima predisposizione all’attività fisica.
Per motivi di sicurezza, peso max 100 kg per persona.
Descrizione percorso
Il circuito prenderà il via da Castelvecchio Subequo, conosciuta come la piccola Assisi d’Abruzzo per la presenza di monumenti e tracce tra le più significative del francescanesimo in Abruzzo. La passeggiata s’inoltrerà nel centro storico di San Giovanni fino al belvedere, una terrazza che apre alla spettacolare vista del Monte Sirente, le Dolomiti d’Abruzzo, e di parte della vallata intorno. Da qui si potrà vedere la parte bassa del paese, dove un tempo si estendeva l’antica civitas romana di Superaequum. In quest’area è custodita una delle catacombe paleocristiane più rare del Centro- Sud Italia, risalente al IV-V sec d.C. Si risalirà in sella poi alla volta di Gagliano Aterno, piccolo grande gioiello di storia medievale tra l’antica fontana e il Castello, oggi grande laboratorio di strategie e nuovi modelli contro lo spopolamento dei piccoli comuni delle aree interne. Nel corso della fermata, si degusteranno i famosi confortini, tipici biscotti del luogo la cui ricetta è tramandata da secoli. Ultima tappa sarà Castel di Ieri, altra grande perla di bellezze antiche. Dalla piazza principale si pedalerà salendo nel cuore antico, dominato dalla Torre quadrata del XII secolo, abbracciata da mura millenarie, archi e palazzi storici. Pregevole la presenza della monumentale area archeologica del Tempio Italico (II sec a.C) e dell’eremo rupestre della Madonna di Pietrabona, tra i più antichi d’Abruzzo.
L’iniziativa è sostenuta da La Millenaria-Terre dei Popoli, progetto di rete tra produttori, operatori turistici e comuni, finanziato dal Gal Gran Sasso Velino.
L’organizzazione è a cura de Il Bosso.
Informazioni Utili
Abbigliamento consigliato
Si consiglia pantalone con fondello, zaino, giacca antivento/antipioggia, borraccia e snack.
Attrezzatura fornita
Mountain bike elettrica, casco.
Programma
- Ritrovo ore 9.30 Piazza I Maggio
- Partenza ore 10 Piazza I Maggio – Castelvecchio Subequo (AQ)
- Arrivo ore 11.00
Viale alberato Piazza del Popolo – Gagliano Aterno (AQ) - Arrivo ore 12.00
Piazza Della Chiesa – Castel di Ieri (AQ) - Rientro ore 13.00 – Castelvecchio Subequo (AQ)
Possibilità di pranzo* presso il Ristorante Vivendostore con menù convenzionato.
Presentarsi 30 minuti prima della partenza c/o piazza principale Navelli (Piazza San Pelino) – AQ.
Costo delle escursioni
I costi sono comprensivi di accompagnatore qualificato, attrezzatura fornita, assicurazione RCT
- partecipazione gratuita per i primi 30 iscritti
- Da 14 anni | Altezza min 1.50m
- primo, secondo, contorno con acqua
(vino escluso) - info@vivendostore.com | 0864797942
- Da 14 anni | Altezza min 1.50m
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e dello stato dei sentieri al momento dell’evento.
Prenotazione obbligatoria
Prenotazione obbligatoria
Scegli la tua esperienza
Il Turismo Esperienziale in Abruzzo è targato #ilbosso