Espressioni Artistiche e Territoriali

- 28 - LUGLIO |
- 03 ・ 10 ・ 17 - AGOSTO 2023
- Quattro serate dal tramonto alle stelle, cenando piacevolmente in compagnia di scrittori, intellettuali, musicisti ed artisti del territorio, ma al contempo dal respiro internazionale.
Perche Espressioni?
Edizione 2022
I protagonisti
delle 4 serate
Giovedì 4 agosto
"Poesie Fatte a Pezzi”
- ore 20:00 Cena Spettacolo:
Musica e Poesia di Andrew Faber e Carlo Valente – “Poesie Fatte a Pezzi
In occasione della serata Andrew Faber presenterà il suo ultimo lavoro ” Ti passo a Perdere”,
grande successo editoriale al primo posto su Amazon
Cena Concerto – ore 20:00
- Antipasto
- Primo: Ravioli alla fonduta di zafferano
- Secondo: Agnello porchettato in crosta
In alternativa secondo vegetariano: Bocconcini di melanzane alla menta - Patate al cartoccio
- Crostata di ricotta con gocce di cioccolato
- Tagliata di frutta
Vini della Cantina Cataldi Moadonna
Caffè
Adulti da 14 anni in su: 35€
Bambini 4-13 anni: 30€
Bambini fino a 3 anni: Gratis
Info e Prenotazioni: 0859808009 tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00 | mail: info@ilbosso.com

Carlo Valente
Cantautore
Concerto Live con Andrew Faber
"Poesie fatte a pezzi"
Cinquina Tenco nel 2017 con il suo disco d’esordio e vincitore del Premio Amnesty International con il suo “Crociera Maraviglia”.
Autore romantico, estremamente eclettico, irriverente ed ironico. Il suo mondo artistico introspettivo, nostalgico ed intimo si fonde a quello di una canzone più attenta a temi sociali importanti dove esprime la sua opinione a gran voce.
Tra il 2104 e il 2017 colleziona numerosissimi riconoscimenti e nel 2018 insieme a “Voci per la Libertà/Una canzone per Amnesty” riceve la Targa Tenco come “Miglior album a collettivo”, lo stesso accade nel 2019 con il progetto “Viaggio in Italia/Cantando le nostre radici” insieme agli “Adoriza”.
Attualmente è a lavoro su nuove canzoni per portare alla luce il suo secondo disco.
Poesie fatte a pezzi & pezzi fatti a poesie in fin dei conti, di questo si tratta. Andrew Faber e Carlo Valente portano in scena uno spettacolo pensato in una sera di novembre in totale stato di incoscienza. Solo così poteva nascere un connubio folle tra la musica di un poeta e i versi di un cantautore.

Andrew Faber
Poeta
Presentazione del libro
"Ti Passo a Perdere"
Andrea Zorretta, stanco di non poter adoperare in maniera creativa, la sua ansia, le sue extrasistole e il suo panico, decide un bel giorno, di iniziare a comporre poesie. Pubblica nel 2016 con Miraggi Edizioni un libro dal titolo
confortante: Non ho ancora ucciso nessuno, nel 2017: d’Amore, di Rabbia, di Te e nel 2018: fermo al semaforo nell’attesa di trovare un titolo, vidi
passare la donna più bella della storia dell’umanità. Il 9 luglio
2019, dopo un travaglio durato 13 mesi, partorisce il suo primo romanzo per Rizzoli: cento secondi in una vita, dove racconta in chiave
tragicomico-romantica, l’incubo dell’ansia e del panico.
Conosciuto in rete con lo pseudonimo di Andrew Faber, si definisce un uomo che Ama, e per questo: fragile, folle e infinito.
Ci si può perdere senza il bisogno di sentirsi persi? Quanti significati assume, nel corso della vita, questo predicato verbale dalle infinite
forme? Andrew Faber stravolge il concetto di fragilità, trasformandola in forza. Più che un libro di poesie, Ti passo a perdere è un
manuale di resistenza in versi. Uno stradario dell’anima dove perdersi per poi ritrovarsi. Un viaggio verso la conoscenza di sé stessi e
un invito alla scoperta dell’Amore, in tutte le sue forme.
Mercoledì 10 Agosto
Facciamo Piano Sotto le stelle
Uno spettacolo unico nel suo genere, un concerto di pianoforte sotto le stelle, seduti a terra, con un buon calice di vino e circondati da campi di grano, con la sola luce naturale del cielo stellato di San Lorenzo
- ore 19:00 Aperitivo Cenato in Terrazza Panoramica
- ore 22:00 “Facciamo Piano sotto le Stelle”
Concerto di Davide De Angelis, seduti su un campo di grano, sotto il cielo stellato di San Lorenzo.
Introduzione al concerto con le letture di Antonella Pallotta “Mi baci il collo del cuore?”

Davide De Angelis
Pianista
concerto Sotto le Stelle
"Facciamo Piano"
Nato a San Benedetto del Tronto il 12 Ottobre 1996, muove i primi passi nella musica alla tenera età di 4 anni. A soli 10 anni compone le sue prime melodie per pianoforte.
Prosegue i suoi studi musicali in conservatorio a Teramo e privatamente a Milano, selezionato nell’ Educational Music Academy, accademia di alto perfezionamento artistico ideata e condotta dal M.Roberto Cacciapaglia, noto compositore di fama internazionale.
A partire dal 2017, si esibisce per tre edizioni consecutive nella rassegna milanese “Pianocity”, eseguendo brani di sua composizione.
Nel Giugno del 2018 firma il suo primo contratto discografico con l’etichetta milanese “EMA Edition” per la pubblicazione dei suoi primi 11 brani inediti.
Il 29 Luglio 2018 presenta in anteprima in concerto i brani del suo primo album, nel suggestivo ambiente del borgo antico di Grottammare.
Il 12 Ottobre 2018 pubblica il suo primo lavoro discografico, dal titolo “Neverland”, con la produzione artistica del M.Roberto Cacciapaglia e distribuito in tutto il mondo da Believe Digital. L’album raggiunge la vetta della classifica Itunes in Italia e Russia, ottenendo riscontri da tutta Europa. Il disco ha raggiunto più di 800k ascolti nelle varie piattaforme di streaming.
Il 17 Dicembre 2018 si esibisce, accompagnato dagli archi della Scuola di Musica di Fiesole, nell’ “Auditorium al Duomo” di Firenze, eseguendo il suo brano “Incanto”, arrangiato nell’occasione per pianoforte ed archi.
Il 1 Febbraio 2019 esegue in concerto a Milano, presso il “Teatro Alfredo Chiesa”, i brani del suo album “Neverland”
Il 18 Agosto 2019 è tra gli ospiti del prestigioso Festival Liszt di Grottammare, eseguendo le sue composizioni in concerto in riva al mare, alle prime luci del’alba.
Il 24 Agosto 2019 si esibisce in concerto nell’ambito dell’Artisticamente Festival, organizzato dal Comune di Cupello.
Il 28 Settembre 2019 si esibisce in concerto nello store Feltrinelli situato a Milano in piazza Duomo.
Nel Marzo del 2020 entra a far parte dell’etichetta discografica INRIclassic, con la quale pubblica il singolo Fantasia
Nell’estate del 2020 si esibisce in concerto in live streaming nell’ambito di un evento organizzato da “Management Centre Turkiye” di Istambul.
Nel Novembre del 2020 il suo brano Fantasia è parte della compilation “The Shape Of Piano To Come” ed entra in rotazione in diverse emittenti radiofoniche, tra cui Radio Montecarlo.
Il 2 Dicembre 2020 pubblica con INRIclassic il brano “Night of Falling Stars”, che anticipa il suo secondo lavoro discografico.
Il 18 Dicembre 2020 pubblica con INRIclassic “Beyond”, il suo secondo album di composizioni per pianoforte solo. Il disco, distribuito in tutto il mondo da Artist First, viene accolto positivamente dalla critica, ottenendo numerose recensioni positive da parte di riviste e portali musicali, tra i quali Rockit https://www.rockit.it/davidedeangelis/album/beyond/50813
Il 18 Agosto 2021 è di nuovo tra gli ospiti del Festival Liszt di Grottammare per una riedizione del concerto all’alba. Oltre ad eseguire le sue composizioni, accompagna al pianoforte i versi del secondo canto del Purgatorio recitato da Eugenio Olivieri, in un tributo a Dante Alighieri nell’anno del settecentesimo anniversario della sua morte.
Attualmente lavora alle fasi finali della produzione dei suoi prossimi lavori discografici che saranno a breve pubblicati.

Antonella pallotta
Scrittrice
presentazione libro
“Mi baci il collo del cuore?”
Antonella Pallotta (1984) è nata (e restata ) a Popoli, una cittadina dell’entroterra abruzzese.
Ingegnera e mamma con la passione per la poesia, ha raccolto alcuni suoi scritti nel libro “Mi baci il collo del cuore?”, un piccolo vademecum tascabile per cuori delicati.
Giovedì 11 agosto
Yoga al Tramonto
Ilde Mastrangeli – “Flower Yoga”
Accompagnamento Musicale Live di Franco Cagnoli con Rav Drum
- Ore 18.30 Sessione di Yoga
- Ore 19.30 Aperitivo sulla terrazza panoramica dell’ EcoRistoro

Giovedì 18 agosto
Viva l’Abruzzesità
- Ore 17.45 Apertura della serata presso la nostra sede, in Via Capodacqua n.6 di Capestrano per sistemarmi a terra sul campo e godere di un bellissimo tramonto.
Vi ricordiamo che sarà necessario portare con voi telo/stuoino/materassino per una maggiore comodità nella seduta
- Alle 18.00 TRAMONTO LETTERARIO con Donatella Di Pietrantonio che si racconta ed a seguire Gino Bucci ideatore e promotore de “L’Abruzzese Fuori Sede” presentazione del suo ultimo libro “Rime Toscibili”, intervista a cura di Donatella Di Pietrantonio.
- Alle 20.00 ci sposteremo sulla Terrazza Panoramica dell’Ecoristoro Valle del Tirino per cenare in compagnia di Donatella Di Pietrantonio
- Alle 22.30 torneremo comodamente sul campo per godere, di un suggestivo concerto sotto un cielo di stelle SETAK Live, chitarrista e cantautore ‘glocal’ in bilico tra blues, folk e tradizione.
Adulti da 14 anni in su: 35€
Bambini 4-13 anni: 30€
Bambini fino a 3 anni: Gratis
Info e Prenotazioni: 0859808009 tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00 | mail: info@ilbosso.com

Donatella Di Pietrantonio
Scrittrice

Gino Bucci
L'Abruzzese Fuori Sede
Presentazione del libro
"Rime Toscibili"

Setak
Chitarrista e
cantautore
Concerto Live
Nel 2019 esce il suo primo disco solista “Blusanza” interamente cantato in lingua abruzzese ma dalle sonorità internazionali, accolto molto favorevolmente dal pubblico e dalla critica. Il disco vince il “Premio Loano” come miglior disco categoria under 35, è nella cinquina delle “Targhe Tenco” e finalista al Premio Parodi dove riceve il premio per la “migliore reinterpretazione di un brano di Andrea Parodi”.
Il meltin-pot delle diverse influenze musicali che caratterizzano il suo stile compositivo lo rendono fin da subito una delle realtà più originali in circolazione.
Mercoledì 24 agosto
Musica, Cinema e Letteratura a difesa della Terra
- ore 19:00 Aperitivo letterario al tramonto con Valentina Di Cesare
Presentazione del libro“Tutti i Soldi di Almudena Gomez” - ore 20:00 Anteprima Stranofilmfestival
Il festival del cinema dedicato alla Terra
L’Associazione Strano - ore 21:00 Cena concerto Corally live powered Sea Shepherd
La musica a protezione dei nostri Mari
Info e Prenotazioni: 0859808009 tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00 | mail: info@ilbosso.com

Corally
Concerto live
powered
Sea Shepherd
Dietro al nome d’arte Corally c’è CAMILLA FASCINA, cantautrice di Vicenza e Docente all’Università di Mantova, ha calcato palcoscenici in Italia e all’estero, aprendo i concerti di Jack Savoretti, Morgan, Alberto Ferrari dei Verdena. Ha lavorato con Lindsay Kemp, coach di David Bowie, con il quale ha realizzato il videoclip “Time” pubblicato su La Repubblica. Grazie a questa collaborazione Camilla è stata menzionata nella biografia ufficiale di David Bowie.
Dal 2019 supporta Sea Shepherd per la salvaguardia degli oceani, esibendosi col suo progetto “The Victory of the Whale”, un concerto spettacolo di canzoni dedicate alla salvaguardia e alla difesa del mare. A dicembre 2021 l’omonimo brano “The Victory of the Whale” è stato pubblicato sul canale youtube Sea Shepherd superando le 100 mila views.
Camilla ha collaborato come autrice, assieme a Stefano Paviani e Nicola Messedaglia, per la colonna sonora della serie tv Netflix “Diari” sotto la direzione artistica di Filadelfo Castro.
Continua su: www.corally.it

Valentina Di Cesare
Scrittrice
Presentazione libro
"Tutti i Soldi di Almudena Gomez"
2019 Recap
Dove?
Via Capodacqua, 6 – 67022 Capestrano(Aq) c/o Centro Turistico e Formativo Valle del Tirino
Prenotazione obbligatoria
be part of the future of design
Be part of our community: register for the conference and become part of the Design Cube family.
$149
Il Bosso
© Design Cube All Rights Reserved 2021