In sella ad un’e-bike per esplorare le meraviglie della Valle Peligna
Due pedalate gratuite in E-bike per scoprire i Paesi Narranti della Valle Peligna immersi nella natura autunnale tra storia e arte, attraverso sentieri ricchi di biodiversità.
TOUR da Pacentro a Passo san Leonardo
La pedalata inizia dal suggestivo borgo di Pacentro (circa 690 metri), un gioiello medievale dominato dal suo antico castello, incastonato proprio alle pendici del massiccio del Morrone.
Da qui, si affronta la costante salita su strada asfaltata lungo un percorso straordinariamente panoramico con ampie vedute sulla conca Peligna.
Questo tragitto raggiunge il culmine della bellezza durante il periodo del foliage: le fitte faggete e i boschi circostanti si trasformano, regalando una tavolozza di colori autunnali che spaziano dall’oro brillante al ruggine.
L’arrivo a Passo San Leonardo (1282 metri s.l.m.) premia la fatica con una vista di rara ampiezza. Il panorama si estende, in particolare, sull’imponente mole rocciosa della Montagna della Maiella, che domina l’orizzonte.
Dopo la sosta in quota, si riparte per il rientro lungo la medesima strada, permettendo di ammirare gli stessi scenari in una prospettiva nuova e veloce.
Date & Orari
- Domenica 16 novembre
- Ore: 9:45
- È richiesta la prenotazione.
- Punto di ritrovo: 30 minuti prima della partenza Piazza del Popolo, Pacentro (AQ)
- E-bike di alto livello con guide qualificate e certificate. Briefing iniziale prima della consegna delle bici e assistenza lungo tutto il percorso.
- Altezza minima adulti non inferiore a 1.50 m
- Durata: 3 ore circa.
- Lunghezza percorso: circa 24 km totali
- Dislivello positivo: 600m
- Grado di difficoltà: medio/facile
- Fondo: sterrato ed asfalto
- Max 10 persone, con accompagnatore.
Gli ospiti che superano i 100 kg di peso, sono pregati di comunicarlo in fase di prenotazione.
Informazioni Utili
Abbigliamento consigliato
Si consigliano indumenti comodi e sportivi termici, pantaloncino con fondello (se si possiede), zaino, giacca antivento/antipioggia, un ricambio, cappellino, guanti, borraccia e snack.
Attrezzatura fornita
Mountain bike elettrica, casco.
Costo delle escursioni
I costi sono comprensivi di accompagnatore qualificato, attrezzatura fornita e assicurazione RCT.
Partecipante
Gratuito
- Altezza min 1.50m
- Max 10 partecipanti
Per partecipare con E-bike propria, contattaci!
Chiama lo 0859808009 o scrivici ad info@ilbosso.com
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e dello stato dei sentieri al momento dell’evento.
TOUR Popoli>Vittorrito>Raiano>Corfinio>Popoli
Pedalata ad anello in E-bike, un vero e proprio viaggio che intreccia la forza della natura con l’eco della storia millenaria della Valle Peligna.
Si parte da Popoli Terme precisamente dalla Riserva Naturale delle Sorgenti del Pescara, dove l’acqua cristallina dà il benvenuto. Il percorso prende subito un sapore autunnale, snodandosi su un misto di sentieri e strade bianche, avvolte dal caldo abbraccio del foliage. Qui, ogni pedalata è immersione nella biodiversità.
La prima tappa è Vittorito, un borgo rinomato per i suoi vigneti, dove l’atmosfera rurale è ancora autentica.
Da lì, si scende verso la maestosa Riserva Naturale Gole di San Venanzio. Pedalare in questo canyon è un’esperienza suggestiva, fino a raggiungere la piccola e inattesa oasi de “La Solfa”: una sosta rigenerante dove sgorgano le celebri acque sulfuree azzurre, un piccolo paradiso cromatico.
Il viaggio prosegue verso Corfinio, un luogo che risuona di storia, noto per essere stata l’antica capitale dei popoli Italici.
Da qui, l’anello si chiude con un rientro a Popoli Terme su un percorso finale spettacolare: la vegetazione autunnale regala l’ultimo, indimenticabile, sfoggio di colori, in una suggestiva cornice panoramica.
Un’esperienza completa tra sport, natura incontaminata e radici storiche profonde.
Date & Orari
- Domenica 30 novembre
- Ore: 9:45
- È richiesta la prenotazione.
- Punto di ritrovo: 30 minuti prima della partenza Piazza del Popolo, Pacentro (AQ)
- E-bike di alto livello con guide qualificate e certificate. Briefing iniziale prima della consegna delle bici e assistenza lungo tutto il percorso.
- Altezza minima adulti non inferiore a 1.50 m
- Durata: 3 ore circa.
- Lunghezza percorso: circa 30 km totali
- Dislivello positivo: 300m
- Grado di difficoltà: medio/facile
- Fondo: sterrato ed asfalto
- Max 10 persone, con accompagnatore.
Gli ospiti che superano i 100 kg di peso, sono pregati di comunicarlo in fase di prenotazione.
Informazioni Utili
Abbigliamento consigliato
Si consigliano indumenti comodi e sportivi termici, pantaloncino con fondello (se si possiede), zaino, giacca antivento/antipioggia, un ricambio, cappellino, guanti, borraccia e snack.
Attrezzatura fornita
Mountain bike elettrica, casco.
Costo delle escursioni
I costi sono comprensivi di accompagnatore qualificato, attrezzatura fornita e assicurazione RCT.
Partecipante
Gratuito
- Altezza min 1.50m
- Max 10 partecipanti
Per partecipare con E-bike propria, contattaci!
Chiama lo 0859808009 o scrivici ad info@ilbosso.com
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e dello stato dei sentieri al momento dell’evento.
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER
Scegli la tua esperienza
Il Turismo Esperienziale in Abruzzo è targato #ilbosso
Non solo escursionismo, scopri i nostri eventi!
Comments are closed.


