Visita Guidata
La visita ha una durata di 2h,30m comprende:
- Il Museo del Centro Visita del Lupo costituito da tre sale che ospitano una mostra didattica sulla biologia e l’ecologia del lupo ed il suo difficile rapporto con l’uomo ed una sala dove è possibile ascoltare gli ululati degli animali
- Il Percorso didattico “Dalle Prede ai Predatori”. Lungo tale percorso sarà possibile osservare: – Gli ungulati (cervi, daini, cinghiali, mufloni, caprioli…..) – I rapaci (aquila reale, gufi reali, gheppi, poiane….) – I lupi. Il tragitto è adatto anche ai più piccini: l’area dei lupi è raggiungibile attraverso un semplice percorso a piedi di circa 15 – 20 minuti.
Accoglienza e Servizi

Nel verde dell’area faunistica è possibile usufruire dell’area pic-nic alberata attrezzata di panche e tavoli ed una fontana con acqua potabile, ampio parcheggio per vetture e bus. Il Centro Visita è fornito di servizi igienici. Il Centro Visita è accessibile a persone disabili. Per persone in sedia a rotelle, l’area faunistica del lupo è visitabile accompagnati con un’ auto. Si consiglia di chiamare almeno un paio di giorni prima, per questioni logistiche e per maggiori informazioni!
Si ricorda ai gentili visitatori, che le visite guidate standard saranno in lingua italiana e che verrà fornito materiale in lingua inglese per ospiti di diversa nazionalità.