La Via della Ginestra Aquilana

Botanica in Bikepacking sulle vie del MAGS

Da L’Aquila verso il Lago di Campotosto: 3 Giorni e 2 Notti di avventura ciclistica

Itinerario di 120km da L’Aquila Capitale della Cultura 2026 fino al lago di Campotosto con preparazione di pasti a base di erbe spontanee e osservazione di piante rare e a rischio di estinzione come la Genista Aquilana e la piante carnivore del lago di Campostosto.

Durante il percorso, faremo soste strategiche per raccogliere piante spontanee, che utilizzeremo per preparare le cene, arricchite dai sapori genuini della natura. Avrai inoltre l’opportunità di osservare da vicino specie vegetali rare e a rischio di estinzione, per un’esperienza che unisce sport, natura e cultura ambientale.

Al termine di ogni tappa, ci fermeremo per allestire il campo e vivere appieno l’atmosfera del bivacco immerso nel paesaggio.

Vieni a scoprire un percorso che unisce l’emozione del ciclismo all’intimità della natura e alla scoperta di un patrimonio botanico unico. Una vera e propria esperienza outdoor che ti rigenererà corpo e mente!

Date

Informazioni

Pre-briefing | Giovedì 29 maggio

Collegamento da remoto. Presentazione dei partecipanti, descrizione del percorso, delle attività e della dotazione personale richiesta.

Venerdì 6 giugno

Percorso: 45 km, dislivello +1100/ -470 circa, asfalto e sterrato, single track, *livello E
Durante il percorso sono previste alcune soste per la raccolta di piante spontanee che verranno utilizzate per la preparazione della cena e una sosta all’unica stazione al mondo della rarissima Ginestra pulchella subsp. aquilana. E’ prevista anche una sosta presso un’azienda locale per l’acquisto di alcuni ingredienti freschi.

L'Aquila
Ore 9.00: ritrovo a L’Aquila, Basilica di Collemaggio, check in, briefing.
Ore 10.00: Partenza
Attraversamento del centro storico
Madonna Fore, Arischia, Passo delle Capannelle
Fossa Ranne
Ore 17.00 circa, arrivo, relax, sistemazione e preparazione della cena con l’utilizzo delle piante raccolte, con fuoco e fornelletti personali. Bivacco in tenda
Genista pulchella subsp. aquilana

Sabato 7 giugno

Percorso: 40 km, dislivello +880/ -880 circa, asfalto e sterrato, *livello E
Durante il percorso sono previste alcune soste per la raccolta di piante spontanee che verranno utilizzate per la preparazione della cena e una sosta presso la stazione della pianta carnivora Pinguicula vulgaris, sopravvissuta alla creazione del Lago. E’ prevista anche una sosta presso un’azienda locale per l’acquisto di alcuni ingredienti freschi.

Lago di Campotosto
Fossa Ranne
Ore 7.00: sveglia, colazione, preparazione per la partenza. Ore 9.00: partenza
Val Chiarino
Lago di Campotosto
Mascioni
Ore 17.00 circa, arrivo, relax e preparazione della cena con l’utilizzo delle piante raccolte, con fuoco e fornelletti personali. Bivacco in tenda.

Domenica 8 giugno

Percorso: 46 km, dislivello +230m/ -930m circa, asfalto e sterrata, *livello E
La tappa prevede alcune soste per l’osservazione di piante spontanee.

Mascioni
Ore 7.00: sveglia, colazione, preparazione per la partenza Ore 9.00: partenza
Capitignano
Barete
Pizzoli
L'Aquila
Ore 16:00 rientro a L’Aquila c/o la Basilica di Collemaggio e saluti
L'Aquila - Basilica di Collemaggio

Informazioni Utili

Abbigliamento necessario

Pantaloncino con fondello, maglia tecnica da bici, gilet antivento, k-way antipioggia, scaldacollo, cappellino e guanti. Abbigliamento per la notte e un cambio completo. Sandali, costume, asciugamano.

Alimentazione

Ognuno preparerà i propri pasti in autonomia, al fuoco o al fornelletto secondo i suggerimenti delle guide circa l’utilizzo delle erbe raccolte. Da consumare durante la pedalata si consigliano sali minerali e snack energetici secondo le proprie abitudini. Verrà fornito un elenco di attrezzature ed ingredienti da portare con sé (con eventuali alternative vegetariane). Altri ingredienti verranno acquistati lungo il percorso della II tappa.

Bici e Attrezzatura

MTB o Gravel propria con allestimento per Bike packing, borraccia, kit base riparazione bici, illuminazione anteriore e posteriore bici, torcia frontale.

Attrezzatura bivacco

Tenda, materassino, sacco a pelo, fornelletto, gavetta metallica, graticola, posate, coltello, accendino, prodotti igene personale e carica batterie/power bank.

Requisiti per la partecipazione:

  • Consapevolezza del tipo di attività previsto
  • Allenamento fisico idoneo al tracciato previsto e al carico della bici
  • Predisposizione mentale adeguata
  • Autonomia nella gestione della propria bici
  • Autonomia nell’utilizzo del proprio equipaggiamento (allestimento tenda e preparazione pasti)

Costo del tour

La Via della Ginestra aquilana
255€/persona
  • Assicurazione, guida botanica, guida ambientale escursionistica.

La quota indicata non comprende: spesa ingredienti freschi e tutto ciò che non è indicato nei dettagli della quota.

Prenota il tuo Bike Touring, dopo un primo contatto con la guida riceverai i dati per effettuare il bonifico.
Pagamento caparra 100€ tramite bonifico con possibilità di disdetta 10 giorni prima della data di partenza. Successivamente, non ci sarà la possibilità di essere rimborsati.
Entro 2 giorni dalla partenza andrà saldata la quota.

In caso di cancellamento da parte dell’organizzazione, la quota verrà rimborsata interamente.

*Scala di difficoltà dei percorsi per il cicloescursionismo in MTB approvata dalla Commissione del Club Alpino Italiano per il Cicloescursionismo in MTB del Convegno LPV nella riunione del 27 Novembre 2005

Maggiori info sui percorsi: 339 3773303 (Daniela Tinti) | 331 3993277 (Manuel – Il Bosso)

I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e dello stato dei sentieri al momento dell’evento.

Iscrizione obbligatoria

Chiama lo 3393773303 o scrivici ad info@ilbosso.com

Botanica

Da Pineto a Vasto

La Via delle dune fiorite – Botanica in Bikepacking

dal 11 al 13 aprile 2025

SCOPRI
Da L' Aquila a Campo Imperatore

La Via delle fioriture ritrovate – Botanica in Bikepacking

dal 1 al 4 maggio 2025

SCOPRI
Da L' Aquila al Lago di Campotosto

La Via della Ginestra Aquilana – Botanica in Bikepacking

dal 6 al 8 giugno 2025

SCOPRI
Capestrano

Evento - LA BOTANICA NON E' UNA COSA SERIA

Domenica 22 giugno ore 19:30

SCOPRI
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER

Scegli la tua esperienza

Il Turismo Esperienziale in Abruzzo è targato #ilbosso

Escursioni

Trekking, Cammini, Nordik Walking e Ciaspolate

Scopri

Centro Visita del Lupo

Dalle Prede ai Predatori

SCOPRI

E-Bike Tour

Escursioni e tour guidati in montagna e al mare

Scopri

Canoa e Kayak

Fiume e mare

Scopri

Costa Adriatica

Trabocchi, spiagge, riserve naturali e borghi marinari

Scopri

Nordic Walking

Costa Dei Trabocchi e Parchi Urbani

SCOPRI
Non solo escursionismo, scopri i nostri eventi!
Comments are closed.