Centro visita del lupo

Scopri le Visite al tramonto e le serali con osservazioni astronomiche

Scopri il lupo appenninico e il suo affascinante mondo per conoscere un patrimonio ambientale unico!

Il Centro Visita del Lupo nel Comune di Popoli è una struttura di proprietà del Corpo Carabinieri Forestale dello Stato.
Situata all’interno dell’incantevole scenario del Parco Nazionale della Maiella, è il luogo migliore per vivere un’emozionante avventura all’aria aperta con tutta la famiglia! Il Centro promuove la conoscenza del lupo e sensibilizza all’importanza che quest’affascinante specie riveste in natura. Attualmente cura e ospita animali selvatici rinvenuti feriti, conduce ricerche scientifiche e ha come obiettivo la diffusione di una migliore conoscenza del predatore anche al di fuori delle aree protette.

La visita guidata

Accompagnati da personale qualificato ed esperto, la visita guidata è adatta ad adulti e bambini ed ha una durata di 2 ore e 30 minuti circa . Il percorso, di circa 2.5km, andata e ritorno, su sentiero comodo e di facile accesso, offre l’opportunità di conoscere la biologia, l’etologia, la conservazione del lupo e degli altri animali selvatici presenti nell’area faunistica.
L’esperienza guidata comprende:

Il Percorso didattico interno alla struttura*
Visita al Museo del Centro Visita del Lupo costituito da tre sale che ospitano una mostra didattica sulla biologia e l’ecologia del lupo ed il suo difficile rapporto con l’uomo ed una sala dove è possibile ascoltare le diverse tipologie di ululato * Il Percorso didattico interno si svolgerà secondo le norme vigenti al momento dell’attività stessa e la guida si riserva la facoltà di svolgere questo percorso all’esterno della struttura.
Il Percorso didattico “Dalle Prede ai Predatori”
Il Percorso didattico “Dalle Prede ai Predatori” è caratterizzato da un itinerario esterno su fondo sterrato lungo il quale sarà possibile osservare:
• gli ungulati (cervi, daini, cinghiali, mufloni, caprioli…)
• i rapaci
• i lupi
é consigliato l’uso di passeggino, marsupio, zaini per bambini piccoli

Informazioni Utili

Accoglienza e Servizi

– Accoglienza e Servizi igienici – Area picnic – Parcheggio Nel verde dell’area faunistica è possibile usufruire dell’area pic-nic alberata ed attrezzata di panche e tavoli, ampio parcheggio per vetture, bus e camper.

Visita guidata in lingua inglese

Ricordiamo ai gentili visitatori che le visite guidate standard saranno in lingua italiana. Su prenotazione e previa verifica della disponibilità è possibile richiedere visite guidate in lingua inglese per gruppi.

Accessibilità per persone disabili

Il Centro Visita è accessibile a persone disabili. Per persone in sedia a rotelle, l’area faunistica del lupo è visitabile attraverso l'utilizzo di auto propria. Si consiglia di chiamare almeno un paio di giorni prima, per questioni logistiche e per maggiori informazioni! Possibilità di richiedere su prenotazione visita guidata in Lingua dei Segni Italiana (LIS).

Abbigliamento e attrezzatura consigliati

Consigliamo ai gentili visitatori un abbigliamento idoneo all’attività all’aperto, con scarpe chiuse e antiscivolo, acqua, cappellino per il sole e k-way in caso di pioggia.

Didattica e scuole

Il Centro visita del Lupo promuove programmi di educazione ambientale tramite esperienze in natura e laboratori didattici con scuole di ogni ordine e grado! È possibile progettare giornate personalizzate in base all’esigenza della classe.

Date e orari

Durante gli altri giorni dell’anno le visite potranno essere effettuate solo su prenotazione e per un minimo di 6 adulti paganti o per concordare un'apertura su misura.

Speciale visita e viaggio verso la luna/stelle

Ritrovo ore 17.30 | Cena al sacco | Osservazione astronomica
Adatto dai 7 anni in su
25€ dai 10 anni in su | 20€ tra 7 e 10 anni

Siete alle ricerca di un luogo tranquillo dove festeggiare il compleanno di vostro figlio?!

Vi aspettiamo per costruire insieme la vostra giornata speciale, tra prede predatori, laboratori, giochi e la nostra mascotte del lupo!

CONTATTACI PER SAPERNE DI PIÙ

 

Costo per turisti

Adulti
da 11 anni in su
€10
Bambini
3-10 anni
€8
Bambini
fino a 2 anni
GRATIS

Per i più piccoli é consigliato l’uso di passeggino, marsupio, zaini porta bebè

I costi sopra indicati comprendono la visita guidata non comprensivi di costi di servizio per i pagamenti on-line.

Leggi i Termini e Condizioni di Prenotazione

Per i gruppi numerosi con più di 15 partecipanti la prenotazione è obbligatoria tramite mail info@ilbosso.com

Il Centro Visita del lupo è inserito nel circuito ViviparchiMondoparchi , Affido Culturale e Soci Coop

Costo per le scuole

Visita guidata

Alunni: 7€/persona Insegnanti: Gratis Il costo per l'intera giornata viene concordato in base all'attività pomeridiana scelta.

Prenotazione obbligatoria

Chiama lo 085-9808009 o scrivici ad info@ilbosso.com o prenota online

Dove siamo e come raggiungerci

IMPOSTARE SUL VOSTRO SMART PHONE O GOOGLE MAPS LA DICITURA: Centro Visita del Lupo, Popoli (PE)

  • Dall’autostrada A25 Roma-Pescara uscita Bussi – Popoli

  • Proseguire in direzione Popoli

  • Arrivati a Popoli proseguire in direzione Sulmona

  • Restando sulla strada statale all’uscita del paese, subito dopo una curva stretta alla rotatoria prendere la seconda uscita e salire verso destra seguendo i cartelli segnaletici per Centro visita del lupo


RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER

Scegli la tua esperienza

Il Turismo Esperienziale in Abruzzo è targato #ilbosso

Escursioni

Trekking, Cammini, Nordik Walking e Ciaspolate

Scopri

Centro Visita del Lupo

Dalle Prede ai Predatori

SCOPRI

E-Bike Tour

Escursioni e tour guidati in montagna e al mare

Scopri

Canoa e Kayak

Fiume e mare

Scopri

Costa Adriatica

Trabocchi, spiagge, riserve naturali e borghi marinari

Scopri

Nordic Walking

Costa Dei Trabocchi e Parchi Urbani

SCOPRI
Non solo escursionismo, scopri i nostri eventi!
Comments are closed.