Weekend escursionistico | L’arte e il cuore nella Valle del Sagittario
L’arte e il cuore nella Valle del Sagittario
Weekend Escursionistico
Riserva naturale Gole del Sagittario
La proposta escursionistica del Gruppo Il Bosso di due giorni si sviluppa nelle magnifiche Gole scavate dal fiume Sagittario fino alla bellissima Scanno affacciata sul lago.
Vi invitiamo a vivere un’esperienza affascinante che, a passo lento, ci porterà a conoscere borghi antichi incastonati sulla roccia o profonde gole dove l’acqua ha sapientemente scavato tra le montagne o laghi suggestivi a forma di cuore.
Saremo immersi in ambienti ricchissimi di biodiversità, di storia e di cultura, amati da celebri artisti come Escher che ne hanno decantato la bellezza in tutto il mondo, lasciandoci tracce del loro passaggio indelebili nella memoria.
Ma qui… anche abitanti preziosi come il raro Orso marsicano potrebbero lasciare tracce della loro presenza in questi luoghi che, da sempre rappresentano un loro rifugio privilegiato…
E allora siete pronti a seguirci? E ad essere ospiti nell’esclusiva e nuovissima Casa dell’Escursionista a Castrovalva, dove il connubio tra montagna, cultura e piacevole comodità trova la sua massima espressione.






Info
- Ritrovo: Castrovalva frazione di Anversa degli Abruzzi – Casa dell’Escursionista
- Orario: 10:30 pm
-
Difficoltà: E/Escursionistica
Media difficoltà su sentiero di montagna e tratti di asfalto - Via libera ai piccoli esploratori dai 12 anni in su
- Cani ammessi: da concordare con la guida al momento della prenotazione (1 a gruppo)
- Pasti: 1 Cena (antipasto, primo, secondo e caffè) e colazione presso la Casa dell’Escursionista.
Programma
Giorno 1
Sabato Anello delle Gole del Sagittario
Partiamo dal suggestivo piccolo borgo di Castrovalva (820 m) arroccato sullo sperone roccioso di Cresta di Sant’Angelo e, seguendo il sentiero geologico, entriamo nel cuore della Riserva Naturale Sorgente di Cavuto (505 m). Lungo il percorso scopriamo le bellezze naturali custodite tra le profonde gole, regno di aquile, orsi e di antiche leggende popolari.
In questo suggestivo canyon, scavato dal fiume Sagittario, rimarremo affascinati dalle incredibili grotte disseminate sulle pareti delle gole e dalla singolare biodiversità di questi ambienti.
Fu proprio la bellezza quasi geometrica di questi ambienti e dei borghi che ne fanno parte ad aver ammaliato il celebre incisore Maurits Cornelis Escher…
- Dislivello: 400 m
- Lunghezza: 7 km
- Percorsi: Anello
- Durata: 4-5 h circa
Giorno 2
Domenica Il Sentiero del Cuore
Transfer in auto propria a Scanno, borgo tra i più belli d’Italia, di antiche tradizioni artigianali come l’arte orafa e della lana. Proprio qui vi accompagneremo sul sentiero più romantico d’Abruzzo.
Il sentiero del cuore è un classico dell’escursionismo che ci dona una incredibile visuale a forma di cuore del lago naturale più grande della regione.
Partiamo proprio dal Lago di Scanno (929 m) per salire fino all’Eremo di S. Egidio (1115 m) e giungere al belvedere dove possiamo godere del panorama del Lago che da qui assume la forma di un cuore. Profumi e colori sono i protagonisti di questa escursione che si sviluppa tra boschi e radure panoramiche.
- Dislivello: 250 m
- Lunghezza: 5 km
- Percorsi: Anello
- Durate: 3h
Informazioni Utili
Attrezzatura minima necessaria:
Calzature da trekking impermeabili e calzettoni idonei (con ricambi), Abbigliamento a strati termico e traspirante (con ricambi), cappello, scaldacollo, guanti, giacca, antipioggia e antivento, zaino (almeno 20 lt), borraccia, bastoncini da trekking (consigliati)
Costo
Cassa comune (da aggingere in loco): +20€/persona per cena completa inclusa di bevande
La quota comprende:
- servizio guida per 2 giorni
- pernotto in camerata con letti a castello (riservati) con servizi igienici
- servizio biancheria (lenzuola ed asciugamani)
- colazione
- assicurazione RC
- il pranzo al sacco del primo giorno e del secondo giorno (possibile prepararlo in struttura o acquistare in loco)
- tutto ciò non espressamente scritto nella quota comprende.
- Prenotazione entro il 25 novembre.
- Numero minimo: 6 partecipanti
- Intolleranze, allergie o scelte alimentari vanno segnalate in fase di prenotazione.
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.
Prenotazione obbligatoria
Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 17:00 alle 19:00
Prenotazione obbligatoria

Cammino nelle Terre di Santi e Guerrieri
Nello splendido scenario della natura del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, vi proponiamo un cammino in 7 tappe con partenza da L'Aquila che giorno dopo giorno raggiunge alcuni dei luoghi più suggestivi d’Abruzzo.
Agosto 2023