Domenica 1 Novembre 2020
Foliage sul Monte Cappucciata | Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Immancabile appuntamento escursionistico sulla vetta del Monte Cappucciata con un percorso da foliage, immerso in faggeta e poi su pratoni di alta quota, con i colori d’autunno a farci da sfondo scenografico e con una natura sempre quasi intatta, ricca di fauna preziosa.
Arrivati sulla cima del Monte Cappucciata, godremo di un panorama mozzafiato a 360 gradi che abbraccia i più importanti massicci montuosi abruzzesi: Majella, Morrone, Sirente, Velino e Gran Sasso, per spingersi fino al mare.
Da Valle d’Ombra (1460 m) al Monte Cappucciata (1801 m), salendo per la Valle dei Frati e tornando per Fonte Aciprano e per l’altopiano del Voltigno.
Ritrovo: ore 9:00 Carpineto della Nora – Abbazia S. Bartolomeo
✔Difficoltà: E/Escursionistica
Escursionismo di livello medio su sentiero di montagna senza particolari difficoltà ma con dislivello
✔Via libera ai piccoli esploratori dagli 11 anni in su
✔Dislivello: 344 m
✔Lunghezza: 8km
✔Percorso: Anello
✔Durata: 4h
✔Cani ammessi: al guinzaglio
✔Pranzo: no
✔Quota di partecipazione: 20€ adulti
…
L’escursione sarà avviata al raggiungimento di numero minimo di 8 partecipanti
…
✔ Attrezzatura minima necessaria:
Calzature da trekking possibilmente impermeabili e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati possibilmente termico e traspirante, cappello, scaldacollo, guanti, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (consigliati), pranzo al sacco.
Obbligatorio portare con se mascherina, gel o salviette igienizzanti/ disinfettanti, guanti e apposito sacchetto per riporre salviette o guanti usati
…
Sarete accompagnati dai nostri Accompagnatori qualificati e certificati.
…
☎ Per informazioni e prenotazioni:
– chiama lo 085 9808009 dal lunedì al venerdì (dalle 9.00 alle 16.30),
– chiama lo 3286878940 per un contatto diretto con la guida tutti i giorni
…
I percorsi proposti sono soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e dello stato dei sentieri al momento dell’evento