L’autunno è una delle stagioni più belle per vivere l’Abruzzo a passo lento. Le giornate regalano ancora sole e temperature ideali, i sentieri si accendono di mille sfumature e i borghi si animano con sagre, profumi e tradizioni. È il momento perfetto per indossare scarponcini comodi, zaino in spalla e partire per un trekking che unisce natura, cultura e panorami mozzafiato.

Camminare in autunno ha un fascino unico: l’aria è frizzante ma piacevole, i raggi del sole non scaldano troppo e si può affrontare un sentiero anche impegnativo senza soffrire il caldo. Certo, dipende dall’itinerario che scegli… ma fidati, ogni passo sarà ripagato! 😉
Un piccolo consiglio da montanari esperti: porta sempre con te un cambio, perché in montagna il tempo sa cambiare in un attimo.

E poi ci sono i tramonti. Quelli autunnali in Abruzzo sono uno spettacolo da non perdere: il cielo si tinge di arancio e rosa, le montagne si fanno dorate e l’aria profuma di bosco. Una giacca leggera, un sorriso e la compagnia giusta… e la magia è servita.


🍁 Trekking del foliage: i percorsi più belli d’Abruzzo

Tra ottobre e novembre i nostri sentieri si trasformano in un mosaico di colori. È il periodo del foliage, quando la natura si veste di giallo, arancio e rosso e ogni cammino diventa poesia.
Con le nostre guide potrai vivere i luoghi più spettacolari dell’Abruzzo autunnale:

  • Sulla vetta del Morrone – un percorso panoramico con viste mozzafiato sulla Maiella e sulla Valle Peligna.
  • Le faggete di Fondo Maiella – un tripudio di colori e silenzi, tra alberi secolari e tappeti di foglie.
  • Le Gole di Celano – maestose e affascinanti, ancora più suggestive nella luce dorata dell’autunno.
  • Le Gole del Salinello – un mix perfetto tra natura selvaggia e storia antica, con scorci che tolgono il fiato.
  • Val d’Angri – un angolo di paradiso dove i boschi e i ruscelli creano un’atmosfera incantata.
  • Monte Mileto – per chi ama i panorami d’alta quota e la quiete dei grandi spazi.
  • Le Gole dell’Inferno Spaccato – una meraviglia nascosta nel cuore del Teramano: pareti rocciose, torrenti e giochi di luce che in autunno diventano pura magia.
  • Trekking al tramonto a Rocca Calascio – Continuano anche i trekking al tramonto a Rocca Calascio, uno dei luoghi simbolo d’Abruzzo. L’autunno lo rende ancora più suggestivo: il borgo si colora di arancio e oro, e la luce del sole che cala sulle montagne crea un’atmosfera che sembra uscita da un film.

📅 Trovi il Calendario completo dei Trekking cliccando qui!

E non lasciarti sfuggire le altre autentiche esperienze organizzate da Il Bosso ❗

🏡 Le domeniche nei Paesi Narranti

Ogni domenica ti aspetta un viaggio tra i Paesi Narranti: borghi autentici, storie antiche e panorami da sogno. Camminando tra vicoli e sentieri scoprirai leggende, mestieri e tradizioni che rendono unica la nostra terra.

👉 Scopri di più

🌸 Nelle Terre dell’Oro Rosso – Zafferano di Navelli

Ottobre è anche il mese dello zafferano, l’“oro rosso” d’Abruzzo. Ti portiamo nei campi di Navelli per vivere un’esperienza autentica: trekking tra i fiori di zafferano, pranzo tipico e partecipazione alla sfioratura, il momento più affascinante della raccolta.

👉 Scopri l’esperienza

🌌 Dal tramonto all’alba – Pernotto al Rifugio Tari

Per chi vuole vivere la montagna fino in fondo, c’è il trekking con pernotto al Rifugio Tari: si parte al tramonto e si attende l’alba in quota, tra silenzio, stelle e panorami mozzafiato.

👉 Scopri di più

🌰 Tra briganti e castagne

Un’esperienza che profuma d’autunno e di tradizione: cammineremo tra i boschi di castagno che furono rifugio dei briganti e condivideremo momenti di convivialità. L’itinerario prosegue fino all’Agriturismo Grande Quercia, dove sarà possibile gustare prodotti locali in un appetitoso pranzo per poi riprendere il sentiero a ritroso. Ideale per famiglie, coppie e gruppi di amici. Al rientro vi aspetteranno le calde degustazioni di castagna alla Sagra di Sante Marie!

👉 Scopri il trekking

🐺 Il Centro Visita del Lupo

Anche in autunno, il Centro Visita del Lupo è aperto ogni weekend fino al 2 novembre. Una tappa imperdibile per chi ama la natura e vuole conoscere da vicino il lupo appenninico e gli altri abitanti del Parco. Perfetta per famiglie con bambini!

👉 Scopri di più

🌳 A piccoli passi nel Bosco Playa

Un trekking dolce e rilassante nel Bosco Playa, pensato per famiglie e bambini ma adatto a chiunque voglia godersi la quiete del bosco in autunno. Un’esperienza semplice ma capace di riempire gli occhi di meraviglia.

👉 Scopri l’esperienza

🏞️ Un weekend (o più!) con Il Bosso

L’autunno in Abruzzo è perfetto anche per concedersi un weekend o una piccola vacanza immersa nella natura.
Ogni giorno c’è qualcosa da vivere con noi: un trekking nel foliage, una visita al Centro del Lupo, una passeggiata al tramonto o un’esperienza enogastronomica.

Puoi affidarti completamente a noi: pensiamo a tutto, dall’alloggio alle attività, per farti vivere un soggiorno senza pensieri, autentico e rigenerante.
Che tu venga in coppia, con la famiglia o con amici, troveremo l’esperienza perfetta per te.

💚 Un autunno per tutti

L’autunno è il momento ideale per riscoprire la lentezza, respirare aria pulita e lasciarsi stupire dai colori della nostra regione. Le guide de Il Bosso ti accompagneranno passo dopo passo, con passione e professionalità, per farti vivere esperienze che resteranno nel cuore.

📞 Chiamaci allo 0859808009 oppure 📧 inviaci una mail a info@ilbosso.com con la tua richiesta.


❄️ E poi… stay tuned!

Con l’arrivo dell’inverno e delle prime nevicate torneranno le nostre amate ciaspolate!
Prepara guanti, berretto e voglia di camminare nella neve: presto annunceremo il nuovo calendario delle esperienze invernali firmate Il Bosso!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>