A piccoli passi nel foliage di Val d’Angri… con i sapori della casera

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Domenica 19 ottobre, ore 9:00 E/Escursionistica 6 KM 4 ore

Un’escursione a piccoli passi per tutta la famiglia per poter godere dei colori autunnali della meravigliosa Val d’Angri!

In questo luogo incantevole del Parco del Gran Sasso, una delle riserve naturali più antiche d’Abruzzo, ci immergiamo in un bosco misto di aceri, frassini e faggi che formano un caleidoscopio di foglie di colore giallo, arancio e rosso che formano un suggestivo letto di foglie scricchiolanti da calpestare. Il verde intenso del muschio, le alte pareti di roccia calcarea e gli esili rivoli d’acqua donano un aspetto ancora più selvaggio a questa profonda vallata che arriva fino alle porte di Campo Imperatore. La biodiversità è la regina di questi ambienti con la presenza di rapaci e grandi animali di cui cercheremo insieme i segni di presenza…

E per interpretare la natura intorno a noi, le soste lungo il percorso saranno arricchite dalla lettura di Fiabe di Natura* con i loro incredibili protagonisti.

Vi aspettiamo in un ambiente incontaminato e selvaggio tutto da scoprire!

E per terminare in bellezza, a fine percorso, per chi lo vorrà, ci attende la visita alla Casera, luogo di produzione del Pecorino di Farindola, presidio Slow Food, dove una gustosa degustazione arricchirà di sapore la nostra giornata.

Partiamo dalla Pineta (695 m) e saliamo dolcemente fino alle Porte di Fonno passando per Case dei Buoi (786 m)

* 1 copia del libro di fiabe in regalo ad ogni famiglia

Ritrovo

Informazioni

Informazioni Utili

Costo escursione

I costi sono comprensivi di accompagnatore/i

Attrezzatura minima necessaria:

Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati possibilmente traspirante, cappello, occhiali da sole, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (consigliati), pranzo al sacco

Adulti
da 14 anni in su
20€/persona
  • +15€ pranzo facoltativo
  • pagamento in loco
Ragazzi
finoa 13 anni
10€/persona
  • +13€ pranzo facoltativo
  • pagamento in loco
Zaino Bebè
da 6 mesi a 15kg
10€/persona

Possibilità di noleggio zaino porta bebè: 10€

I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.

Sarete accompagnati dai nostri Accompagnatori qualificati e certificati.

I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.

Prenotazione obbligatoria

Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:00 alle 12:00

P. N. G. Sasso

I Sapori della Vendemmia | Il Bosso & Cataldi Madonna

Domenica 5 Ottobre, ore 9:30

Scopri

Giornata Esperienziale dal Tirino alle Grotte di Stiffe

Tutti i giorni

Scopri
P. N. Gran Sasso

La Montagna dei Fiori con affaccio sulle Gole del Salinello

Domeniche da luglio a a settembre, ore 9:00

Scopri
P. N. Gran Sasso

Rocca Calascio con pic-nic al tramonto

Sabati da calendario - ore 16:00

Scopri
P.N.G.M.L

Le Gole del Salinello in Autunno

Date in calendario, ore 9:30

SCOPRI
P. N. G. Sasso

Monte Camicia nel la stagione dei camosci in amore | Over 2000m

Sabato 27 settembre - ore 8:00

PN Maiella

Cima Blockhaus e Tavole dei briganti

Domenica 28 settembre, ore 9:00

Valle del Tirino

Nordic Walking e visita guidata con interprete LIS | Valle Del Tirino

Dom 28 set e Sab 25 ott, ore 16:00

SCOPRI
P. N. Gran Sasso

Il Monte Tre Croci e il Rifugio di Fratta Montanara

Sabato 4 ottobre, ore 9:00

Scopri
P. R. Sirente Velino

Le Gole di Celano: il Canyon più spettacolare dell’Appennino

Dom 5 e 19 ottobre

P. N. Maiella

Foliage al Monte Mileto

Domenica 12 ottobre ore 9:00

Valle del Tirino

Nordic Walking e visita guidata | Valle Del Tirino

Domenica 12 ottobre, ore 15:30

SCOPRI
PNM

La vetta del Morrone con i colori d’autunno

Sabato 18 ottobre ore 8:30

P. N. G. Sasso

Il Monte Coppe trai i camosci

Sabato 11 ottobre ore 9:00

P. N. Maiella

Foliage tra le faggete di Fondo Maiella

Domenica 19 ottobre, ore 9:00

P. N. G. Sasso

Nelle Terre dell'Oro Rosso

Sab 25 ott e Dom 2 nov ore 8:30

Scopri
P. N. G. Sasso

A piccoli passi nel foliage di Val d’Angri… con i sapori della casera

Domenica 19 ottobre, ore 9:00

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER
Comments are closed.