Nella Valle Fiorita da Castelvecchio Calvisio con cestino

Nella Valle Fiorita da Castelvecchio Calvisio con cestino

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

1 maggio - ore 9:30 E/Escursionistica 7 KM 5 ore

Per il 1 maggio vi proponiamo un’escursione speciale che da Castelvecchio Calvisio, uno dei borghi più belli del Parco, va alla scoperta delle bellezze di Valle Formosa e delle rare fioriture che in questo periodo la impreziosiscono. Proprio in questo luogo rimarremo incantati dal giallo intenso della rarissima Adonis vernalis, fiore simbolo del Parco, che proprio qui ama mostrarsi in tutta la sua incredibile bellezza!

Lungo il sentiero gli antichi abbeveratoi ci ricordano la vocazione agropastorale di questi territori sin dai tempi antichi quando avveniva il passaggio dei pastori durante i pazienti spostamenti ai pascoli alti. E come fosse un miraggio, nascosto dalle chiome degli alberi, la Rocca di Calascio ci accompagna lungo tutto il percorso. Un’escursione da non perdere all’insegna della biodiversità!

Arrivati al Pianoro fiorito, godremo dei colori e dei profumi primaverili mentre gustiamo i nostri pranzi al sacco a base di prodotti tipici a km 0 sapientemente preparati dalla Trattoria 4 Ville.

Da Castelvecchio Calvisio (1020 m) al Pianoro le Prata (1200 m)

Ritrovo

Informazioni

  • Panino tradizionale: capocollo di maiale locale e pecorino di Castel del Monte DOP
  • Panino vegetariano: frittata con zucchine
  • Panino vegano: verdure ripassate
  • Alternativa per intolleranti al glutine

Informazioni Utili

Attrezzatura minima necessaria:

Calzature da trekking impermeabili e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati termico e traspirante, cappello, guanti, scaldacollo, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena, pranzo al sacco, bastoncini da trekking (consigliati)

Costo escursione

I costi sono comprensivi di accompagnatore/i

Bambini
Trekking
10€/persona
  • dai 9 ai 10 anni
Ragazzi
Trekking
15€/persona
  • dagli 11 ai 14 anni
Adulti
Trekking
20€/persona
  • dai 15 anni in su
Pranzo al sacco
facoltativo
15€/persona
  • da richiedere in fase di prenotazione o al primo contatto con la guida

I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.

Sarete accompagnati dai nostri Accompagnatori qualificati e certificati.

I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.

Prenotazione obbligatoria

Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:00 alle 12:00

Prenotazione obbligatoria

Chiama lo 085-9808009 o scrivici ad info@ilbosso.com o prenota online
P. N. G. Sasso

I Sapori della Vendemmia | Il Bosso & Cataldi Madonna

Domenica 5 Ottobre, ore 9:30

Scopri

Giornata Esperienziale dal Tirino alle Grotte di Stiffe

Tutti i giorni

Scopri
P. N. Gran Sasso

La Montagna dei Fiori con affaccio sulle Gole del Salinello

Domeniche da luglio a a settembre, ore 9:00

Scopri
P. N. Gran Sasso

Rocca Calascio con pic-nic al tramonto

Sabati da calendario - ore 16:00

Scopri
P.N.G.M.L

Le Gole del Salinello in Autunno

Date in calendario, ore 9:30

SCOPRI
P. N. G. Sasso

Monte Camicia nel la stagione dei camosci in amore | Over 2000m

Sabato 27 settembre - ore 8:00

PN Maiella

Cima Blockhaus e Tavole dei briganti

Domenica 28 settembre, ore 9:00

Valle del Tirino

Nordic Walking e visita guidata con interprete LIS | Valle Del Tirino

Dom 28 set e Sab 25 ott, ore 16:00

SCOPRI
P. N. Gran Sasso

Il Monte Tre Croci e il Rifugio di Fratta Montanara

Sabato 4 ottobre, ore 9:00

Scopri
P. R. Sirente Velino

Le Gole di Celano: il Canyon più spettacolare dell’Appennino

Dom 5 e 19 ottobre

P. N. Maiella

Foliage al Monte Mileto

Domenica 12 ottobre ore 9:00

Valle del Tirino

Nordic Walking e visita guidata | Valle Del Tirino

Domenica 12 ottobre, ore 15:30

SCOPRI
PNM

La vetta del Morrone con i colori d’autunno

Sabato 18 ottobre ore 8:30

P. N. G. Sasso

Il Monte Coppe trai i camosci

Sabato 11 ottobre ore 9:00

P. N. Maiella

Foliage tra le faggete di Fondo Maiella

Domenica 19 ottobre, ore 9:00

P. N. G. Sasso

Monte Cappucciata tra foliage e sapori d’autunno

Domenica 26 ottobre, ore 8:45

A piccoli passi…nel bosco di Monte Playa

Domenica 26 ottobre, ore 9:30

P. N. Gran Sasso

Gole dell’Inferno Spaccato

Domenica 26 ottobre ore 9:00

P. N. G. Sasso

Nelle Terre dell'Oro Rosso

Sab 25 ott e Dom 2 nov ore 8:30

Scopri
P. N. Gran Sasso

Tra briganti e castagne – Monti Carseolani

Sabato 1 novembre ore 8:30

P. N. G. Sasso

A piccoli passi nel foliage di Val d’Angri… con i sapori della casera

Domenica 19 ottobre, ore 9:00

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER
Comments are closed.