Monte Offermo ed Eremo di S. Erasmo con merenda di primavera
Valle dell'Aterno
Venerdì 2 maggio - ore 9:00
E/Escursionistica
10 KM
5 ore
Il Turismo Esperienziale in Abruzzo
Valle dell'Aterno
Questa escursione ci affascinerà con un territorio fuori dai comune dove silenzio e distese solitarie sono i protagonisti assoluti. Ci muoviamo in ambienti anticamente frequentati da pastori ed eremiti che nella stagione ora si presentano nella loro muta bellezza.
Partiamo dall’incantevole Bominaco e percorriamo un piacevole sentiero che passa dapprima di fianco al piccolo Laghetto dei Prati e poi sale dolcemente nel bosco. Proseguiamo tra coltivi e campi abbandonati con le prime timide fioriture primaverili fino al passo montano dove è situato l’isolato Eremo di S. Erasmo, frequentato sin dai tempi antichi da pellegrini, pastori e agricoltori.
Già qui il panorama è incredibile ma è solo quando arriviamo sulla vetta di Monte Offermo che il nostro sguardo si riempie di estese visuali sull’imponente massiccio del Sirente, sul Gran Sasso e sui borghi tra la Valle Subequana e la Valle dell’Aterno.
La stagione del risveglio ci mostra nuovi colori tra le piante in fiore e i segni di presenza della grande fauna che in questi ambienti dimora stabilmente. Dai lupi ai cervi, ai caprioli sono tanti gli animali di cui riconosceremo le tracce lungo il nostro percorso.
Per terminare in bellezza al rientro visita guidata al magnifico Oratorio di S. Pellegrino e la stupenda Chiesa Abbaziale di S. Maria Assunta.
Vi aspettiamo per scoprire insieme questo inconsueto territorio con natura, panorami, arte incredibile e le eccellenti produzioni tradizionali di cui ci delizieremo durante un’appetitosa merenda dai sapori primaverili!
Da Bominaco (900 m) passando per il Lago dei Prati si giunge all’Eremo di S. Erasmo (1156 m) e a Monte Offermo (1303 m). Ritorno per il crinale.
Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati possibilmente traspirante, cappello, occhiali da sole, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (consigliati), pranzo al sacco
I costi sono comprensivi di accompagnatore/i
I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.
Sarete accompagnati dai nostri Accompagnatori qualificati e certificati.
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.
Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:00 alle 12:00
Leave a Reply