Le Gole del Sagittario in autunno con pranzo in Rifugio

Riserva naturale Gole del Sagittario

Domenica 16 novembre, ore 9.00 E/E Escursionisti 8 km 6 h

Un classico dell’escursionismo in Abruzzo che ci porta alla scoperta della natura incontaminata e dei paesaggi mozzafiato delle Gole del Sagittario tra Anversa degli Abruzzi e Castrovalva nella stagionedel foliage.

Dalla Sorgente di Cavuto, seguendo il serpeggiante Sentiero geologico che si addentra nelle profonde Gole scavate dal fiume Sagittario, raggiungiamo lo scenografico borgo di Castrovalva, arroccato sullo sperone roccioso di Cresta di Sant’Angelo, dal quale il panorama circostante è spettacolare. Lungo il nostro percorso siamo catturati dalle bellezze naturali qui custodite, regno di aquile, di orsi e di antiche leggende popolari.

E’ proprio in questa stagione che la singolare bellezza della Riserva mostra i suoi colori più belli.

Arrivati nell’incantevole Castrovalva veniamo ospitati dall’Associazione “Otium Casa degli Escursionisti” che si occupa di atassia cerebellare, dove ci attende un gustoso pranzo a base di prodotti tipici mentre il panorama sulle gole ci meraviglia con il suo aspetto severo.

La nostra escursione continua dopo la sosta pranzo facendoci scoprire, con altro sentiero, ambienti completamente differenti e tornare al punto di partenza.

La varietà del paesaggio e la biodiversità sono la parola d’ordine di questa escursione. Vi invitiamo ad emozionarvi con noi!

Partiamo da Anversa degli Abruzzi loc. sorgente di Cavuto (505 m) e arriviamo a Castrovalva (820 m) salendo per il Sentiero Geologico e scendendo per il sentiero nel bosco

Info

Menu: Piatti della tradizione abruzzese con prodotti del territorio stagionali, Antipasto all’abruzzese, Zuppa/vellutata di stagione, Frutta di stagione, Dolce e Caffè.
Bevande (1 bicchiere di vino o 1 di birra o 1 di succo), acqua

Informazioni Utili

Attrezzatura minima necessaria:

Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati traspirante (pantaloni lunghi leggeri, maglia a maniche corte, maglia micropile), cappello, occhiali da sole, crema solare, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia, un ricambio completo, bastoncini da trekking (consigliati)

Costo

Trekking
adulti
20€/persona
  • da 14 anni in su
  • Pranzo facoltativo, offerta minima pranzo di 20€ (comprensiva del tesseramento all’associazione suddetta)
Trekking
ragazzi
15€/persona
  • da 10 a 13 anni
  • Pranzo facoltativo, offerta minima pranzo di 20€ (comprensiva del tesseramento all’associazione suddetta)

I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.

Prenotazione obbligatoria

Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:00 alle 12:00

Prenotazione obbligatoria

Chiama lo 085-9808009 o scrivici ad info@ilbosso.com
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER

Giornata Esperienziale dal Tirino alle Grotte di Stiffe

Tutti i giorni

Scopri
P. N. Gran Sasso

La Montagna dei Fiori con affaccio sulle Gole del Salinello

Domeniche da luglio a a settembre, ore 9:00

Scopri
P. N. Gran Sasso

Rocca Calascio con pic-nic al tramonto

Sabati da calendario - ore 16:00

Scopri
P.N.G.M.L

Le Gole del Salinello in Autunno

Date in calendario, ore 9:30

SCOPRI
Valle del Tirino

Nordic Walking e visita guidata con interprete LIS | Valle Del Tirino

Dom 9 Nov e Dom 7 dic, ore 09:30

SCOPRI
Valle del Tirino

Nordic Walking e visita guidata | Valle Del Tirino

Domenica 9 Nov e 7 Dic, ore 09:30

SCOPRI
P. N. G. Sasso

Foliage da Campo Imperatore a Voltigno

Sabato 1 novembre ore 9:00

P. N. Gran Sasso

Tra briganti e castagne – Monti Carseolani

Sabato 1 novembre ore 8:30

P. N. G. Sasso

Nelle Terre dell'Oro Rosso

Dom 2 nov ore 8:30

Scopri
P. R. Sirente Velino

Foliage nella sconfinata faggeta di Marsia

Domenica 2 novembre ore 9:00

P. N. G. Sasso

Monte Picca d’autunno

Sabato 8 novembre, ore 9:00

P. N. Maiella

La Fossa di Pentima tra i colori d'autunno e i lupi

Domenica 9 novembre, ore 9:00

P. N. G. Sasso

Il Monte Bertona tra grani antichi, castagne e vino nuovo

Domenica 9 novembre, ore 9:00

Riserva naturale Gole del Sagittario

Le Gole del Sagittario in autunno con pranzo in Rifugio

Domenica 16 novembre, ore 9:00

P.N. Gran Sasso

Il Monte Meta con i colori d’autunno

Sabato 22 novembre - ore 9:00

P. N. Maiella

Sui letti di foglie di Lama Bianca

Domenica 23 novembre ore 9:00

Valle dell'Aterno

Monte Offermo ed Eremo di S. Erasmo in autunno

Sabato 29 novembre, ore 9:00

Valle dell'Aterno

Da Tussio al Castello di Bominaco e mercatini di natale

Domenica 15 dicembre ore 9:00

Comments are closed.