Da Tussio al Castello di Bominaco e poi… i mercatini di Natale

Valle dell’Aterno

Domenica 30 novembre ore 9:00 E/Escursionistica 8 KM 5 ore

Un evento inclusivo con la presenza di un Interprete LIS che darà la possibilità anche alle persone sorde di poter godere a pieno questa bellissima giornata.

Un’escursione per tutti coloro che apprezzano paesaggi norami e bellezze storicge che unisce la bellezza della natura a castelli panoramici e arte preziosa nel periodo più magico dell’anno quando i mercatini che annunciano il Natale, sono incorniciati nei borghi medievali più suggestivi.

Partiamo dall’incantevole borgo di Tussio e, lungo il percorso che segue antiche vie di pastori, tra boschi alternati a radure panoramiche, arriviamo alle porte di Bominaco.

Qui visitiamo il magnifico Oratorio di S. Pellegrino dagli affreschi policromi e la Chiesa Abbaziale di S. Maria Assunta, indiscussi gioielli dell’arte benedettina e considerati un vero e proprio patrimonio artistico. Dopo, saliamo verso il Monte Buscito, sulla cui sommità sorge lo splendido Castello in fantastica posizione arroccata e panoramica sull’Altopiano di Navelli e sul massiccio del Sirente.

Riprendiamo la via del ritorno passando per l’Eremo di S. Michele Arcangelo incastonato sotto un enorme masso roccioso e poi proseguiamo nel sentiero immerso nel bosco fino al punto di partenza.

 

Da Tussio (890 m) al Castello di Bominaco (1171 m) con percorso ad anello passando per l’Oratorio di S. Pellegrino e l’Eremo di S. Michele Arcangelo

Rientrati a Tussio, ci aspettano i graziosi Mercatini di Natale tra le strette viuzze del centro storico con artigianato locale, prelibatezze enogastronomiche e tante altre sorprese!

Ritrovo

Informazioni

Informazioni Utili

Attrezzatura minima necessaria:

Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati termico e traspirante, cappello, scalda collo, guanti, piumino 100 grammi, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (altrimenti forniti), spuntini.

Costo escursione

I costi sono comprensivi di accompagnatore/i

Trekking
Adulti
20€/persona
  • da 14 anni in su
  • +2€ visita guidata
Trekking
Ragazzi
10€/persona
  • da 11 a 13 anni
  • +2€ visita guidata

I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.

La guida si riserva di accettare coloro non adeguatamente equipaggiati

Sarete accompagnati dai nostri Accompagnatori qualificati e certificati.

I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.

Prenotazione obbligatoria

Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9.00 alle 12.00

Prenotazione obbligatoria

Chiama lo 085-9808009 o scrivici ad info@ilbosso.com o prenota online

Giornata Esperienziale dal Tirino alle Grotte di Stiffe

Tutti i giorni

Scopri
P. N. Gran Sasso

La Montagna dei Fiori con affaccio sulle Gole del Salinello

Domeniche da luglio a a settembre, ore 9:00

Scopri
P. N. Gran Sasso

Rocca Calascio con pic-nic al tramonto

Sabati da calendario - ore 16:00

Scopri
P.N.G.M.L

Le Gole del Salinello in Autunno

Date in calendario, ore 9:30

SCOPRI
Valle del Tirino

Nordic Walking e visita guidata con interprete LIS | Valle Del Tirino

Dom 9 Nov e Dom 7 dic, ore 09:30

SCOPRI
Valle del Tirino

Nordic Walking e visita guidata | Valle Del Tirino

Domenica 9 Nov e 7 Dic, ore 09:30

SCOPRI
P. N. G. Sasso

Foliage da Campo Imperatore a Voltigno

Sabato 1 novembre ore 9:00

P. N. Gran Sasso

Tra briganti e castagne – Monti Carseolani

Sabato 1 novembre ore 8:30

P. N. G. Sasso

Nelle Terre dell'Oro Rosso

Dom 2 nov ore 8:30

Scopri
P. R. Sirente Velino

Foliage nella sconfinata faggeta di Marsia

Domenica 2 novembre ore 9:00

P. N. G. Sasso

Monte Picca d’autunno

Sabato 8 novembre, ore 9:00

P. N. Maiella

La Fossa di Pentima tra i colori d'autunno e i lupi

Domenica 9 novembre, ore 9:00

P. N. G. Sasso

Il Monte Bertona tra grani antichi, castagne e vino nuovo

Domenica 9 novembre, ore 9:00

Riserva naturale Gole del Sagittario

Le Gole del Sagittario in autunno con pranzo in Rifugio

Domenica 16 novembre, ore 9:00

P.N. Gran Sasso

Il Monte Meta con i colori d’autunno

Sabato 22 novembre - ore 9:00

P. N. Maiella

Sui letti di foglie di Lama Bianca

Domenica 23 novembre ore 9:00

Valle dell'Aterno

Monte Offermo ed Eremo di S. Erasmo in autunno

Sabato 29 novembre, ore 9:00

Valle dell'Aterno

Da Tussio al Castello di Bominaco e mercatini di natale

Domenica 15 dicembre ore 9:00

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER
Comments are closed.