La magia di Rocca Calascio alle porte del Natale

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Lunedì 8 dicembre ore 9:00 E/Escursionistica 10 KM 4 ore

In questa giornata che annuncia l’arrivo delle feste natalizie non può mancare l’appuntamento escursionistico che ci porta alla favolosa Rocca Calascio, uno dei castelli più belli del mondo, secondo il National Geographic.

Dalle porte di Santo Stefano di Sessanio, salendo per il crinale panoramico e poi per la Val Pareta e infine passando sotto il Monte delle Croci raggiungiamo dapprima la Chiesa di Madonna della Pietà a pianta ottagonale, e infine la splendida Rocca di Calascio, incastonata nella roccia.

E’ la roccaforte più alta di tutto l’Appennino a quasi 1500 metri e per la sua posizione solitaria, da sempre è considerato uno scenario esclusivo di pellicole cinematografiche come Lady Hawk o Il nome della rosa.

Da qui godiamo insieme dell’incredibile panorama a 360 gradi che spazia dalle cime più alte del Gran Sasso alla piana di Campo Imperatore e poi dalla Maiella al massiccio del Morrone fino al Sirente ed al Velino. Ritorniamo percorrendo l’intero crinale panoramico con visuali sui borghi sottostanti di Castelvecchio Calvisio, Carapelle Calvisio e S. Stefano di Sessanio.

Da S. Stefano di Sessanio (1232 m) alla Rocca di Calascio (1460 m) passando sotto il Monte delle Croci e tornando per la Valle Pareta

Ritrovo

Informazioni

Informazioni Utili

Attrezzatura minima necessaria:

Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati termico e traspirante, cappello, scalda collo, softshell o piumino 100 grammi, guanti, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (altrimenti forniti), spuntini.

Costo escursione

I costi sono comprensivi di accompagnatore/i

Trekking
Adulti
20€/persona
  • sopra ai 14 anni
Trekking
Ragazzi
10€/persona
  • da 11 a 13 anni
  • Per i più piccoli è possibile noleggiare lo zaino porta BeBè 10€

I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.

Sarete accompagnati dai nostri Accompagnatori qualificati e certificati.

I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.

Prenotazione obbligatoria

Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:00 alle 12:00

Prenotazione obbligatoria

Chiama lo 085-9808009 o scrivici ad info@ilbosso.com o prenota online

Giornata Esperienziale dal Tirino alle Grotte di Stiffe

Tutti i giorni

Scopri
P. N. Gran Sasso

La Montagna dei Fiori con affaccio sulle Gole del Salinello

Domeniche da luglio a a settembre, ore 9:00

Scopri
P. N. Gran Sasso

Rocca Calascio con pic-nic al tramonto

Sabati da calendario - ore 16:00

Scopri
P.N.G.M.L

Le Gole del Salinello in Autunno

Date in calendario, ore 9:30

SCOPRI
Valle del Tirino

Nordic Walking | Valle Del Tirino

Domenica 9 Nov e 7 Dic, ore 09:30

SCOPRI
P. N. G. Sasso

Monte Picca d’autunno

Sabato 8 novembre, ore 9:00

P. N. Maiella

La Fossa di Pentima tra i colori d'autunno e i lupi

Domenica 9 novembre, ore 9:00

P. N. G. Sasso

Il Monte Bertona tra grani antichi, castagne e vino nuovo

Domenica 9 novembre, ore 9:00

P. N. Maiella

Monte Pizzalto tra bosco antico e immensi panorami

Sabato 15 novembre ore 9:00

Riserva naturale Gole del Sagittario

Le Gole del Sagittario in autunno con pranzo in Rifugio

Domenica 16 novembre, ore 9:00

P.N. Gran Sasso

Il Monte Meta con i colori d’autunno

Sabato 22 novembre - ore 9:00

P. N. Maiella

Sui letti di foglie di Lama Bianca

Domenica 23 novembre ore 9:00

Valle dell'Aterno

Monte Offermo ed Eremo di S. Erasmo in autunno

Sabato 29 novembre, ore 9:00

P. N. Maiella

Il Rifugio di Monte Corvo nel regno dei lupi

Sabato 6 dicembre, ore 9:00

P. N. G. Sasso

La magia di Rocca Calascio alle porte del Natale

Lunedì 8 dicembre, ore 9:00

Valle dell'Aterno

Da Tussio al Castello di Bominaco e mercatini di natale

Domenica 15 dicembre ore 9:00

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER
Comments are closed.