Ciaspolata a Campo Imperatore, Gran Sasso con polentata
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Weekend e festivi - ore 09:30
da 7 anni in su
6 KM
4 ore
Il Turismo Esperienziale in Abruzzo
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Ciaspoliamo nello scenario unico di Campo Imperatore, l’altopiano più esteso dell’Appennino, tra i paesaggi più iconici del Gran Sasso che da sempre ispira artisti, fotografi e registi…
Dal borgo medievale di Castel del Monte, uno dei più belli in Italia, nel versante meridionale del Gran Sasso e difesi dalla mole indisturbata del Monte Bolza, ci muoviamo tra le valli circostanti, arrivando alle porte dell’immenso altopiano di Campo Imperatore ai piedi delle più alte vette del massiccio del Gran Sasso.
Il nostro sguardo spazierà sull’immensa distesa lunare del Piccolo Tibet, che, in inverno, con il manto nevoso, assume un aspetto ancora più affascinante con visuali privilegiate sul Monte Camicia, Monte Prena fino al Corno Grande, il gigante dell’Appennino.
Qui, in un ambiente selvaggio ed incontaminato, dove il silenzio regna indisturbato, godremo di panorami eccezionali e magari di avvistamenti faunistici inaspettati…
A fine ciaspolata appetitosa e calda polentata presso ristoranti tipici di Castel del Monte
Luogo di ritrovo e ristorante per il pranzo verranno comunicati dalla guida tramite Gruppo WhatsApp.
A seconda della presenza di neve e/o della viabilità verrà scelto opportunamente un percorso con partenza nello stesso comprensorio o verrà svolto come trekking.
MENÙ:
Polenta con salsiccia e spuntature, 1 calice di vino, acqua, dolcetto e caffè.
Possibilità di variazioni per intolleranze e scelte alimentari
Calzature da trekking impermeabili o scarpe da neve (no doposci), abbigliamento a strati termico e traspirante, piumino 100 grammi, cappello, scalda collo, guanti, giacca antipioggia e antivento, zaino, occhiali da sole, crema solare, spuntino
I costi sono comprensivi di accompagnatore/i
Nel caso di noleggio ciaspole per bambini, per motivi di sicurezza il kit non prevede il nolo dei bastoncini.
Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9.00 alle 12.00
I costi sopra indicati comprendono l’escursione guidata non comprensivi di costi di servizio per i pagamenti on-line.
Leggi i Termini e Condizioni di Prenotazione
La guida si riserva il accettare coloro non adeguatamente equipaggiati e.
Sarete accompagnati da Accompagnatore di M. Montagna, International Mountain leader (UIMLA) e Guida Ufficiale Parco Nazionale della Maiella
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni o annullamento, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.