Ciaspolata alle porte di Campo Imperatore con polentata, Gran Sasso

Ciaspolata a Campo Imperatore, Gran Sasso con polentata

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Weekend e festivi - ore 09:30 da 7 anni in su 6 KM 4 ore

Ciaspoliamo nello scenario unico di Campo Imperatore, l’altopiano più esteso dell’Appennino, tra i paesaggi più iconici del Gran Sasso che da sempre ispira artisti, fotografi e registi…

Dal borgo medievale di Castel del Monte, uno dei più belli in Italia, nel versante meridionale del Gran Sasso e difesi dalla mole indisturbata del Monte Bolza, ci muoviamo tra le valli circostanti, arrivando alle porte dell’immenso altopiano di Campo Imperatore ai piedi delle più alte vette del massiccio del Gran Sasso.

Il nostro sguardo spazierà sull’immensa distesa lunare del Piccolo Tibet, che, in inverno, con il manto nevoso, assume un aspetto ancora più affascinante con visuali privilegiate sul Monte Camicia, Monte Prena fino al Corno Grande, il gigante dell’Appennino.

Qui, in un ambiente selvaggio ed incontaminato, dove il silenzio regna indisturbato, godremo di panorami eccezionali e magari di avvistamenti faunistici inaspettati…

A fine ciaspolata appetitosa e calda polentata presso ristoranti tipici di Castel del Monte

Ritrovo

  • Tutti i sabati e domeniche di gennaio, febbraio e marzo

Luogo di ritrovo e ristorante per il pranzo verranno comunicati dalla guida tramite Gruppo WhatsApp.
A seconda della presenza di neve e/o della viabilità verrà scelto opportunamente un percorso con partenza nello stesso comprensorio o verrà svolto come trekking.

Scopri le date al tramonto sulla piana di Campo Imperatore

Informazioni

MENÙ:
Polenta con salsiccia e spuntature, 1 calice di vino, acqua, dolcetto e caffè.
Possibilità di variazioni per intolleranze e scelte alimentari

Informazioni Utili

Attrezzatura minima necessaria:

Calzature da trekking impermeabili o scarpe da neve (no doposci), abbigliamento a strati termico e traspirante, piumino 100 grammi, cappello, scalda collo, guanti, giacca antipioggia e antivento, zaino, occhiali da sole, crema solare, spuntino

Costo escursione

I costi sono comprensivi di accompagnatore/i
Nel caso di noleggio ciaspole per bambini, per motivi di sicurezza il kit non prevede il nolo dei bastoncini.

Adulto
da 14 anni
20€/persona
Ragazzo
da 7 a 13 anni
10€/persona
Nolo Adulti
Ciaspole e bastoncini
7€/persona
Nolo Bambini
Ciaspole
5€/persona
  • numero scarpe da 27 a 34
Polentata
facoltativo
20€/persona
  • da selezionare in fase di prenotazione o alla guida
  • pagamento in loco
Prenotazione obbligatoria

Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9.00 alle 12.00

I costi sopra indicati comprendono l’escursione guidata non comprensivi di costi di servizio per i pagamenti on-line.
Leggi i Termini e Condizioni di Prenotazione

La guida si riserva il accettare coloro non adeguatamente equipaggiati e.

Sarete accompagnati da Accompagnatore di M. Montagna, International Mountain leader (UIMLA) e Guida Ufficiale Parco Nazionale della Maiella

I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni o annullamento, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.

Prenotazione obbligatoria

Chiama lo 085-9808009 o scrivici ad info@ilbosso.com o
Abruzzo

Ciaspolate personalizzate

Tutti i giorni

SCOPRI
P.N. Maiella

Ciaspolata tra le capanne di pietra della Maiella con polentata

Date in calendario, ore 9:00

P.N. Maiella

Ciaspolata sulla Maiella a 2000 m sul mare

Date in calendario - ore 9:00

SCOPRI
P.N. Maiella

Ciaspolata di Pasquetta in Maiella a 2000m sul mare

Lunedì 21 aprile ore 9:00

SCOPRI

Giornata Esperienziale dal Tirino alle Grotte di Stiffe

Tutti i giorni

Scopri
P. N. Gran Sasso

Rocca Calascio con pic-nic al tramonto

Venerdì da calendario - ore 17:30

Scopri
P.N. Maiella

Ciaspolata al tramonto alle capanne di pietra della Maiella con polentata

Date in calendario, ore 15:00

SCOPRI
P. N. G. Sasso

Corno Grande il gigante dell’Appennino

Giovdì e Sabato - ore 7:30

SCOPRI

A piccoli passi…nel bosco di Monte Plaja

Date in calendario

SCOPRI
P. N. Gran Sasso

La Montagna dei Fiori con affaccio sulle Gole del Salinello

Domeniche da luglio ad agosto ore 9:00

Scopri
P. N. Gran Sasso

Tramonto al Monte Tre Croci con aperitivo in Rifugio

Sabati da luglio a settembre

Scopri
P. N. G. Sasso

Nelle valli dei carbonai del Gran Sasso

Venerdì da calendario, ore 9:30

SCOPRI
PNG

Cena Tipica di Montagna al Tramonto a Campo Imperatore in compagnia degli Asinelli

Sab 23 ago e 13 sett

Scopri
P. N. G. Sasso

Il Verde Voltigno

Venerdì da calendario , ore 9:00

SCOPRI
Spiaggia La Foce - Rocca San Giovanni

Vallevò e Fosso delle Farfalle

Escursione guidata a piedi

SCOPRI
P.N. Gran Sasso

Il Monte Meta alle porte di Campo Imperatore

Mercoledì 16 luglio, ore 9:00

P. N. Maiella

Anello delle Fonti di Lama Bianca

Sabato 19 luglio, ore 9:00

R. N. Gole del Sagittario

Sulla Cresta di Castrovalva tra sapori e musica dal vivo

Sabato 19 luglio, ore 17:00

PN Maiella

Il Monte Mileto dagli ampi panorami

Domenica 27 luglio, ore 9:00

P. N. G. Sasso

Monte Aquila la vedetta di Corno Grande

Mercoledi 30 luglio - ore 9:00

P. N. Majella

Sulla cresta del Monte Rotella

Sabato 2 agosto, ore 9:00

P. Sirente Velino

Il Monte Sirente

Domenica 3 agosto ore 8:30

P. N. Maiella

A piccoli passi… nella faggeta di Lama Bianca

Giovedì 3 agosto, ore 9:00

P. N. Maiella

L’anello della Cascata di S. Giovanni

Lunedì 4 agosto, ore 9:00

P. N. G. Sasso

Il Monte Siella con affaccio su Campo Imperatore

Martedì 5 agosto, ore 9:00

P. N. Gran Sasso

Rocca Calascio Sotto le Stelle

Ven 8 agosto ore 17:00

Scopri
P. N. G. Sasso

Monte Cappucciata al chiaro di luna

9 agosto, 7 settembre

P. N. G. Sasso

L'Anello di Campo Pericoli

Domenica 10 agosto, ore 8:30

P. N. G. Sasso

Campo Imperatore sotto le stelle

10 e 12 agosto, ore 17:00

Il Blockhaus sotto le stelle

Lunedì 11 Agosto, ore 18:30

Pizzo Cefalone con visuale mozzafiato

Lunedì 11 agosto, ore 9:00

P. N. Maiella

L’anfiteatro di Fondo Maiella e le sue fonti

Mercoledì 13 agosto, ore 9:00

P. R. Sirente Velino

Le Gole di Celano: il Canyon più spettacolare dell’Appennino

Giovedi 14 agosto

P. N. G. Sasso

Ferragosto sul Monte Cappucciata

Venerdì 15 agosto, ore 9:30

P. N. G. Sasso

Monte Camicia, il regno dei camosci

Sabato 16 agosto - ore 8:00

P. N. Gran Sasso

A piccoli passi… verso le Sorgenti del Fino

Domenica 17 agosto, ore 9:30

P. N. G. Sasso

Cima delle Veticole nel Far West di Campo Imperatore

Lunedì 18 agosto ore 9:00

P. N. G. Sasso

Monte San Vito con vista su Campo Imperatore

Martedì 19 agosto, ore 9:00

PN Maiella

Il Monte Mileto dagli ampi panorami

Mercoledì 20 agosto, ore 9:00

PN Maiella

Il Monte Acquaviva

Sabato 23 agosto, ore 8:00

P. N. Maiella

Anello delle Fonti di Lama Bianca

Domenica 24 agosto, ore 9:00

P. N. G. Sasso

L’affilata cresta del Brancastello

Lunedi 25 agosto - ore 9:00

PN Maiella

Dal Bosco S. Antonio a Colle Brignole

Mercoledì 26 agosto, ore 9:00

Sul Monte Coppe, tra cielo e mare

Mercoledì 27 agosto - ore 9:00

PN Maiella

Cima Blockhaus e Tavole dei briganti

Sabato 30 agosto, ore 9:00

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER
Comments are closed.