Corno Grande il gigante dell’Appennino

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Date in calendario ore 7:30 EE/Escursionisti Esperti 10 KM 8h

Il super classico dell’escursionismo di alta quota che ci porta alla conquista della vetta occidentale del Corno Grande, la più alta di tutto l’Appenino.

Seguendo la via normale ci immergiamo in paesaggi di severa bellezza, tra anfiteatri glaciali e cime rocciose con spettacolari colpi d’occhio sulle maestose pareti circostanti.

Proprio questo è uno ambiente frequentato dal magnifico Camoscio appenninico, il re delle rupi.  

Poco prima di arrivare in vetta, un affaccio da brivido sul piccolo Ghiacciaio del Calderone, il più meridionale d’Europa, renderà questa esperienza ancora più indimenticabile.

Vi aspettiamo per vivere insieme, un’avventura memorabile!

Scegliamo di accompagnarvi in un piccolo gruppo di partecipanti per condividere le emozioni dell’ambiente di alta montagna in sicurezza. Per questo motivo consigliamo questa magnifica escursione a chi è esperto e pratico di ambienti di alta montagna a tratti esposti.

Da Campo Imperatore (2100 m) a Corno Grande (2912 m) per la via normale che passa per la Sella di M. Aquila e la Sella del Brecciaio e poi la Conca degli Invalidi. Ritorno per la stessa via.

Ritrovo

Date

  • Sabato 16 agosto
  • Giovedì 21 agosto
  • Giovedì 28 agosto
  • Sabato 6 settembre
Tutti i trek Over 2000m

Informazioni

Informazioni Utili

Attrezzatura minima necessaria:

*OBBLIGATORIE Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati traspirante, pantaloni lunghi, cappello estivo e invernale, scalda collo, guanti, occhiali da sole, crema solare, maglia in micropile, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena (2 lt), pranzo al sacco, bastoncini da trekking (altrimenti forniti)

Costo escursione

I costi sono comprensivi di accompagnatore/i

Trekking
35€/persona
  • Sopra i 16 anni
  • +5€ nolo casco*

*La guida si riserva di escludere i partecipanti qualora non siano adeguatamente equipaggiati

Sarete accompagnati da Accompagnatore di Media Montagna regolarmente iscritto al
Collegio delle Guide Alpine d’Abruzzo.

I costi sopra indicati non sono comprensivi di costi di servizio per i pagamenti on-line come indicato in fase di acquisto.
Leggi Termini e Condizioni di Prenotazione


I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.

Prenotazione obbligatoria

Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:00 alle 12:00

Prenotazione obbligatoria

Chiama lo 085-9808009 o scrivici ad info@ilbosso.com

Over 2000 in Abruzzo

P. N. G. Sasso

Corno Grande il gigante dell’Appennino

Giovdì e Sabato - ore 7:30

SCOPRI
P. N. G. Sasso

Cima delle Veticole nel Far West di Campo Imperatore

Martedì 19 agosto ore 9:00

PN Maiella

Il Monte Acquaviva

Sabato 23 agosto, ore 8:00

P. N. G. Sasso

L’affilata cresta del Brancastello

Lunedi 25 agosto - ore 9:00

PN Maiella

Cima Blockhaus e Tavole dei briganti

Martedì 26 agosto, ore 9:00

P. R. Sirente Velino

Il Rifugio Sebastiani e il Costone

Sabato 30 agosto - ore 8:30

P. N. Maiella

Su Monte Amaro, il gigante della Maiella

Sabato 13 settembre, ore 7:00

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER
Comments are closed.