L’Eremo di S. Onofrio sul Cammino di Celestino

L’Eremo di S. Onofrio sul Cammino di Celestino

Parco Nazionale della Maiella

Sabato 13 dicembre - ore 9:30 E/Escursionistica 9 KM 4 ore

Nel periodo che anticipa le feste natalizie, vi invitiamo a percorrere insieme uno dei tratti più affascinanti del Sentiero dello Spirito, sulle tracce di Pietro da Morrone, papa Celestino V, l’eremita che più di ogni altro ha segnato con la sua presenza il territorio e la storia della Maiella.  

La nostra escursione parte da Piano delle Cappelle, un luogo incredibilmente panoramico dove possiamo notare i terrazzamenti agricoli arricchiti dai muretti e dalle antiche capanne di pietra a secco, i tipici ripari agropastorali di questa montagna che contraddistinguono questo territorio.

Seguendo l’antica mulattiera che via via diventa vero e proprio sentiero, godiamo di ampi panorami che dalla catena del Gran Sasso si spingono fino al mare.

Ma poi, finalmente, in una stretta valle isolata e selvaggia, scorgiamo improvvisa la figura dell’Eremo di S. Onofrio, magnificamente incastonato nella roccia.

Scopriremo la storia di questo luogo legato alle antiche tradizioni locali e ricco di misticismo che lo rendono uno dei siti di più grande suggestione del Parco.

Da Piano delle Cappelle (950 m) all’Eremo di S. Onofrio (750 m) lungo il sentiero dello Spirito

Ritrovo

Informazioni

Informazioni Utili

Attrezzatura minima necessaria:

Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati termico e traspirante, cappello, scaldacollo, guanti, piumino 100 gr, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (consigliati), pranzo al sacco.

Costo escursione

I costi sono comprensivi di accompagnatore/i

Adulti
20€/persona
  • Sopra i 14 anni
Ragazzi
10€/persona
  • dagli 11 ai 13 anni

I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.

Sarete accompagnati dai nostri Accompagnatori qualificati e certificati.

I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.

Prenotazione obbligatoria

Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:00 alle 12:00

Prenotazione obbligatoria

Chiama lo 085-9808009 o scrivici ad info@ilbosso.com o prenota online

Giornata Esperienziale dal Tirino alle Grotte di Stiffe

Tutti i giorni

Scopri
P. N. Gran Sasso

Rocca Calascio con pic-nic al tramonto

Sabati da calendario - ore 16:00

Scopri
Valle del Tirino

Nordic Walking | Valle Del Tirino

Domenica 23 Nov, ore 09:30

SCOPRI
P. N. Maiella

Sui letti di foglie di Lama Bianca

Sabato 22 novembre ore 9:00

P.N. Gran Sasso

Il Monte Meta con i colori d’autunno

Sabato 22 novembre - ore 9:00

P. N. Maiella

La Fossa di Pentima tra i colori d'autunno e i lupi

Domenica 23 novembre, ore 9:00

Valle dell'Aterno

Da Tussio al Castello di Bominaco e mercatini di natale

Sabato 29 novembre, ore 9:00

Valle dell'Aterno

Monte Offermo ed Eremo di S. Erasmo in autunno

Domenica 30 novembre, ore 9:00

P. N. Maiella

Il Rifugio di Monte Corvo nel regno dei lupi

Sabato 6 dicembre, ore 9:00

P. N. G. Sasso

La magia di Rocca Calascio alle porte del Natale

Lunedì 8 dicembre, ore 9:00

P. N. Maiella

L’Eremo di S. Onofrio sul Cammino di Celestino

Sabato 13 dicembre ore 9:30

P. N. G. Sasso

Monte La Queglia tra natura, storia e sapori

Domenica 14 dicembre, ore 9:00

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER
Comments are closed.