Foliage tra le faggete di Fondo Maiella
Parco Nazionale della Majella
Domenica 19 ottobre ore 9:00
E/Escursionistica
9 KM
6 ore
Il Turismo Esperienziale in Abruzzo
Parco Nazionale della Majella
Un’affascinante escursione alla scoperta dello stupendo anfiteatro glaciale di Fondo Maiella, ai piedi di Monte Amaro, contornato da meravigliose faggete nella stagione del foliage.
Un percorso ad anello che ci porta a scoprire i colori caldi e i profumi dei boschi autunnali che arricchiscono questa parte del massiccio. La faggeta è la vera protagonista di questa escursione con i piccoli corsi d’acqua e le vivaci cascatelle che poi, nella parte più alta, avvicinandosi all’Anfiteatro, lasciano spazio ai brecciai di quota.
Qui, allo Stazzo di Fondo Maiella, la montagna madre sopra di noi, si manifesta in tutta la sua grandiosa bellezza mentre il nostro sguardo spazia dalla vallata al massiccio del Morrone.
E inoltre siamo nel periodo degli amori del Camoscio appenninico, che è solito pascolare tra i roccioni di questi ambienti incantati…
Partiamo da Fonte Romana (1245 m) allo Stazzo di Fondo Majella (1838 m) salendo per la Fonte di Collalto e tornando per Fonte dell’Orso e Fonte di Nunzio
Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati possibilmente traspirante, cappello, occhiali da sole, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (consigliati), pranzo al sacco
I costi sono comprensivi di accompagnatore/i
I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.
Sarete accompagnati da una Guida Ufficiale del Parco Nazionale della Maiella
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.
Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:00 alle 12:00