La vetta del Morrone con i colori d’autunno
Parco Nazionale della MaIella
Sabato 18 Ottobre - ore 8:30
EE/Escursionistica
18 KM
9 ore
Il Turismo Esperienziale in Abruzzo
Parco Nazionale della MaIella
La nostra collezione delle vette over 2000 d’Abruzzo si arricchisce di un’escursione affascinante che ci porta alla scoperta del massiccio del Morrone fino alla sua cima più alta, una delle vette più selvagge d’Abruzzo.
La prima parte del sentiero si sviluppa in una delle faggete più belle del massiccio, nella stagione delle foglie cadenti che donano suggestive sfumature di colore al bosco che attraversiamo.
Raggiungiamo il pianoro dove sorge il Rifugio Capoposto, in posizione panoramica, per poi proseguire lentamente, assecondando il lungo crinale. Immersi in luoghi di solitaria bellezza è inevitabile sentirsi catturati dall’atmosfera mistica che respiriamo su questa montagna, cara all’eremita Pietro da Morrone, papa Celestino V.
Con quest’escursione percorriamo ambienti unici e poco frequentati, ricchi di preziosa fauna selvatica che trovano in questo territorio l’habitat ideale.
L’ultimo panorama che ammiriamo in vetta riempie il nostro sguardo, e che si apre sullo splendido massiccio della Maiella con la sua cima più elevata, diventando un ricordo indelebile di questo magico territorio.
Partiamo da Passo S. Leonardo (1282 m) fino a Monte Morrone (2061m) passando per il sentiero delle Signore, Casa Capoposto (1775 m) e tornando per la stessa via
Calzature da trekking e calzettoni adeguati, calzettoni di ricambio, abbigliamento a strati possibilmente traspirante, cappello, occhiali da sole, una maglia a maniche lunghe traspirante (pile o micropile) giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (consigliati), pranzo al sacco
I costi sono comprensivi di accompagnatore/i
La guida si riserva di escludere i partecipanti qualora non siano adeguatamente equipaggiati
Sarete accompagnati da Accompagnatore di Media Montagna regolarmente iscritto al
Collegio delle Guide Alpine d’Abruzzo.
I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.
Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:00 alle 12:00