Snorkeling guidato lungo le scogliere di Torre Mucchia

Snorkeling guidato lungo le scogliere di Torre Mucchia

Riserva Naturale Regionale dei Ripari di Giobbe

Venerdì e domeniche di Luglio e Agosto 3 ore
Escursione su pedalò e poi a nuoto verso le scogliere della Riserva Naturale dei Ripari di Giobbe alla scoperta dei suoi fondali pieni di vita.
Tipo di attività aperta a chiunque sappia nuotare, tuttavia pensata per chi già pratica lo snorkeling. Si tratta di una breve escursione su pedalò fino ad arrivare alla spiaggia dei pescatori alla base del promontorio di Torre Mucchia dopodiché muniti di maschera, boccaglio e corpetto salvagente si entrerà in mare restando sempre in superficie, a breve distanza dalle scogliere naturali e su fondali a profondità ridotte (max 2 metri), in modo da vedere direttamente sotto il pelo dell’acqua le innumerevoli forme di vita dei fondali rocciosi della Costa dei Trabocchi. Tutto questo grazie ad una guida esperta che richiamerà l’attenzione sugli animali e i vegetali più appariscenti ed emblematici di questo tratto costiero. Ideato per le mattine della stagione estiva ma in un orario che eviti temperature torride, l’attività viene svolta in un unico turno di escursione al mattino della durata di 2 ore. A coloro che non ne sono dotati verrà fornita una maschera granfacciale Decathlon® Easybreath. Per ulteriore sicurezza tutta l’escursione verrà accompagnata e seguita da un assistente bagnanti in possesso di titolo in corso di validità, in aggiunta alla guida della Soc. Coop. ilBosso, i quali navigheranno a bordo di un moscone messo a disposizione dallo Stabilimento Balneare Lido Riccio.

Informazioni

Date & Orari

Informazioni Utili

Abbigliamento

Si consiglia: costume, scarpette da scoglio, cappellino, crema protettiva, asciugamano e un cambio completo in quanto durante l’attività ci si bagna. Portare le pinne in caso di necessità per facilitare nella nuotata e la maschera con il boccaglio, se possedute.

Attrezzatura fornita

Corpetto gonfiabile di salvataggio per tutti i partecipanti.
Possibilià di nolo maschera gran-facciale Decathlon°

Costo escursione

I costi sono comprensivi di accompagnatore/i

Snorkeling
con maschera propria
30€/persona
  • da 16 in su
Snorkeling
nolo maschera
40€/persona
  • da 16 in su

Età minima: 16 anni se e solo se accompagnati attivamente all’iniziativa di snorkeling da un genitore o da adulto che si assume la responsabilità del ragazzo.

Sarete accompagnati dai nostri Accompagnatori qualificati e certificati.

I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni del mare al momento dell’evento.

Prenotazione obbligatoria

Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:30 alle 12:00

Prenotazione obbligatoria

Chiama lo 085-9808009 o scrivici ad info@ilbosso.com o prenota online
Fiori zafferano raccolta navelli
P. N. G. Sasso

Nelle Terre dell'Oro Rosso

Domenica 29 ottobre, domenica 5 novembre ore 8:30

Scopri

Escursioni primaverili nella biodiversità d’Abruzzo

Date in calendario

Scopri
P. N. G. Sasso

Monte S. Vito tra i bramiti dei cervi

Domenica 24 settembre ore 9:00

P. R. Sirente Velino

Il RIfugio Sebastiani

Domenica 24 settembre ore 9:00

P. N. G. Sasso

Monte Cappucciata con la luna piena

Venerdì 29 settembre ore 16:00

P. N. G. Sasso

Il Monte Siella

Sabato 30 settembre ore 9:00

P. N. Maiella

Un bosco da fiaba... all'Asinara

Domenica 1 ottobre ore 9:30

PNM

Trekking d’autunno sul Morrone

Sabato 7 ottobre ore 8:00

P. N. Gran Sasso

Rocca Calascio al tramonto

Sabato 7 ottobre ore 16:00

P.N. Gran Sasso

Il Monte Meta tra i bramiti dei cervi

Domenica 8 ottobre - ore 9:00

P.N. Gran Sasso

Arte, natura e musica a Bominaco con pranzo

Domenica 8 ottobre ore 10:00

P. R. Sirente Velino

Le Gole di Celano: il Canyon più spettacolare dell’Appennino

Domenica 8 ottobre, domenica 15 ottobre, ore 8:30

P. N. G. Sasso

Foliage a Monte Picca

Sabato 14 ottobre, ore 9:00

P. N. Gran Sasso

Bosco d’autunno a sei zampe

Sabato 14 ottobre ore 14:30

P. N. Maiella

Anello del Monte Mileto con foliage

Domenica 15 ottobre ore 9:00

P. N. G. Sasso

Un bosco da fiaba in autunno… a Val d’Angri

Domenica 15 ottobre ore 9:30

P. N. G. Sasso

Corno Grande a un passo dai 3000 m

Sabato 21 ottobre ore 8:00

P. N. Maiella

Foliage a Fondo Maiella

Sabato 21 ottobre ore 9:00

P. N. G. Sasso

Foliage da Campo Imperatore al Voltigno

Domenica 22 ottobre ore 9:00

P. Sirente Velino

Monte Sirente con i colori d'autunno

Domenica 22 ottobre ore 8:00

P. N. G. Sasso

Con i camosci sul Monte Coppe

Sabato 28 ottobre ore 9:00

PN D’Abruzzo Lazio e Molise

Foliage a Val Cervara

Lunedì 30 ottobre ore 9:30

PN Gran Sasso

Rocca Calascio al tramonto con aperitivo

31 ott e 10 nov - ore 14:30

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER
Comments are closed.