Monti della Laga

Località montane Teramane

Per l’estate 2024 vi proponiamo un calendario di escursioni nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga a un’ora di auto dalla costa teramana.

Andremo alla scoperta di luoghi iconici e di altri luoghi segreti che avranno molto da raccontarci con escursioni piacevoli al mattino e al tramonto per vivere in maniera differente ogni momento della giornata.

 

Vi invitiamo a conoscere il Nordic Walking in maniera differente, scoprendo le peculiarità naturalistiche e storiche dei nostri parchi urbani e costieri, coniugando così la voglia di natura e sport da realizzare ad un passo dalla città o direttamente al suo interno. Inizieremo il nostro viaggio dalle aree verdi più interne alla città di Pescara spostandoci poi, come onde a seguito del lancio di un sasso nello stagno, in quelle più marginali e dimenticate della periferia tra fiumi pieni di vita e fertili campagne collinari per finire poi il nostro percorso sulla Costa dei Trabocchi, dove la grande “città adriatica” cede il posto al blu del mare e al verde dei boschi litoranei.
Sei appuntamenti, con crescenti livelli di difficoltà, in altrettante domeniche all’insegna del benessere, della natura e del risveglio primaverile per poter apprendere al meglio le tecniche della camminata nordica.

P.N.G.M.L

L’Eremo di S. Francesco nelle Gole del Salinello

Tutti i sabati, ore 9:00

P.N.G.M.L

Il Castel Manfrino sulle Gole del Salinello

Tutte le domeniche, ore 15:00

P.N.G.M.L

Le Gole del Salinello tra grotte e cascate

1, 2 maggio e tutte le domeniche, ore 9:30

Trekking #ilbosso

Pescara

Nordic Walking nel verde della Riserva Naturale Pineta Dannunziana

Tutti i venerdì ore 18:00

P.N.G.M.L

L’Eremo di S. Francesco nelle Gole del Salinello

Tutti i sabati, ore 9:00

P.N.G.M.L

Il Castel Manfrino sulle Gole del Salinello

Tutte le domeniche, ore 15:00

P. N. Maiella

Anello delle capanne di pietra della Maiella

Giovedì 1 maggio, ore 09:30

P.N.G.M.L

Le Gole del Salinello tra grotte e cascate

1, 2 maggio e tutte le domeniche, ore 9:30

Valle dell'Aterno

Monte Offermo ed Eremo di S. Erasmo con merenda di primavera

Venerdì 2 maggio ore 9:00

P. N. Majella

Grotta S. Angelo da Roccamorice

Sabato 3 maggio, ore 9:00

P.N. Gran Sasso

Tra le fioriture dei crochi del Gran Sasso

Sabato 3 maggio ore 9:30

P. N. G. Sasso

Nel Canyon di Campo Imperatore

Domenica 4 maggio ore 9:00

P. N. G.

Escursione scanzonata alla scoperta di…Astragalus aquilanus

Domenica 11 maggio ore 09:30

P. R. Sirente Velino

Le Gole di Celano: il Canyon più spettacolare dell’Appennino

Sab 17 maggio, 21 giugno e dom 13 luglio

P. N. Maiella

L’Eremo di S. Onofrio di Serramonacesca con pranzo tipico

Sabato 17 maggio ore 9:00

P. N. Maiella

Il Rifugio di Monte Corvo tra i lupi

Domenica 18 maggio ore 9:00

PRSirente Velino

Il Rifugio la Vecchia

Sabato 24 maggio, ore 9:00

P. N. Maiella

La Cascata di S. Giovanni

Domenica 25 maggio ore 9:00

PNG

Costa Ceraso e l’antica Abbazia sui laghetti

Sabato 31 maggio ore 9:00

P. N. Majella

La Fossa di Pentima il bosco antico del Morrone

Domenica 1 giugno ore 9:00

P.N. GranSasso

Un bosco da fiaba … a Val d’Angri

Domenica 1 giugno, ore 9:30

P. N. G. Sasso

Monte Cappucciata con panorama infinito

Lunedì 2 giugno, ore 9:00

P. N. G.

Escursione scanzonata alla scoperta di…Centaurea scannensis

Sabato 14 giugno ore 16:00

P. N. Maiella

Anello delle Fonti di Lama Bianca

Domenica 15 giugno ore 9:00

P. N. G.

Ciclo escursione scanzonata alla scoperta di… Goniolinum italicum

Domenica 22 giugno ore 16:00

PNG

Cena Tipica di Montagna al Tramonto a Campo Imperatore in compagnia degli Asinelli

Sab 28 giug, 26 lug, 23 ago e 13 sett

Scopri
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER
Comments are closed.