Gole dell’Inferno Spaccato
Parco Nazionale del Gran sasso e Monti della Laga
Domenica 26 ottobre - ore 9:00
E/Escursionistica
9 KM
5 ore
Il Turismo Esperienziale in Abruzzo
Parco Nazionale del Gran sasso e Monti della Laga
Vi diamo il benvenuto in uno degli areali meno frequentati e incredibilmente selvaggi del Gran Sasso. Ci troviamo tra le rigogliose faggete ai piedi del versante nord orientale del Monte Tremoggia, nel territorio di Arsita, famoso per gli antichi mulini ad acqua e la buona cucina.
Ci incamminiamo sul sentiero che subito si immerge nel bosco di faggi con le radici ramificate tra i grandi massi erratici e con ricco sottobosco.
Nella stagione autunnale spiccano i colori aranciati delle foglie contrapposti al verde del muschio che caratterizzano questo bellissimo bosco. Calpestando letti di foglie, raggiungiamo il luogo in cui le gelide e limpide acque del fiume Fino sgorgano sotto due monumentali faggi.
E poi proseguiamo il nostro sentiero, aggiriamo la monumentale falesia di Pietra Rotonda e raggiungiamo infine l’ingresso delle incredibili Gole dell’Inferno Spaccato, uno dei canyon più suggestivi e meno conosciuti del Gran Sasso!
Quando entriamo nello stretto Canyon e lo attraversiamo, il nostro sguardo scorre sulle alte pareti e si riempie di autentica meraviglia. Le emozioni prendono il sopravvento in un ambiente severo e ricco di pura bellezza…
Da Colle Mesole (850 m) di Arsita passando per le Sorgenti del Fino (910 m) e poi passando per Pietra Rotonda alle Gole dell’Inferno Spaccato (1150 m)
Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati termico e traspirante, cappello, scalda collo, guanti, giacca antivento e antipioggia, softshell o piumino 100 gr, zaino con borrac-cia piena, bastoncini da trekking facoltativi, pranzo al sacco e spuntini.
I costi sono comprensivi di accompagnatore/i
I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.
I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.
Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:00 alle 12:00