La Fossa di Pentima tra i colori d'autunno e i lupi

Parco Nazionale della Majella

Domenica 9 novembre - ore 9:00 E/Escursionistica 12 KM 6 ore

Un’escursione indimenticabile per veri appassionati della natura incontaminata e selvaggia nel versante più selvaggio e inesplorato del massiccio del Morrone, nel cuore della storica Riserva Naturale di Monte Rotondo.

Con un percorso panoramico che si sviluppa nel bosco misto di querce, carpini e frassini dalle calde tonalità autunnali multicolori intervallato da tratti di roccia e grotte misteriose, raggiungiamo la Fossa di Pentima, il magnifico e antico bosco segreto.

I nostri passi avanzano sui letti di foglie rumorose in un vero santuario naturale dove animali rari e preziosi come il gatto selvatico o il lupo, predatore indiscusso, vivono indisturbati da sempre e dove altri come il raro Orso marsicano transitano.

Non possiamo che rimanere affascinati dai maestosi abeti bianchi plurisecolari e dai giganteschi faggi vetusti. Siamo nel regno assoluto della Biodiversità!

Dal Centro visita del lupo ad Impianezza (665 m) alla Fossa di Pentima (1270 m) passando per le Scalelle e le Grotte. Ritorno per la stessa via.

A fine escursione, per chi lo desidera, visita alle aree faunistiche del Centro Visita del lupo

Ritrovo

Informazioni

Informazioni Utili

Attrezzatura minima necessaria:

Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati possibilmente traspirante, cappello, occhiali da sole, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (consigliati), pranzo al sacco

Costo escursione

I costi sono comprensivi di accompagnatore/i

Trekking
Adulti
25€/persona
  • Sopra i 13 anni
  • comprensive di eventuale visita alle aree faunistiche del lupo

I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.

Sarete accompagnati da un Guida Ufficiale del Parco Nazionale della Maiella

Sarete accompagnati dai nostri Accompagnatori qualificati e certificati.

I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.

Prenotazione obbligatoria

Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:00 alle 12:00

Prenotazione obbligatoria

Chiama lo 085-9808009 o scrivici ad info@ilbosso.com o prenota online

Giornata Esperienziale dal Tirino alle Grotte di Stiffe

Tutti i giorni

Scopri
P. N. Gran Sasso

La Montagna dei Fiori con affaccio sulle Gole del Salinello

Domeniche da luglio a a settembre, ore 9:00

Scopri
P. N. Gran Sasso

Rocca Calascio con pic-nic al tramonto

Sabati da calendario - ore 16:00

Scopri
P.N.G.M.L

Le Gole del Salinello in Autunno

Date in calendario, ore 9:30

SCOPRI
P. N. G. Sasso

Monte Camicia nel la stagione dei camosci in amore | Over 2000m

Sabato 27 settembre - ore 8:00

PN Maiella

Cima Blockhaus e Tavole dei briganti

Domenica 28 settembre, ore 9:00

Valle del Tirino

Nordic Walking e visita guidata con interprete LIS | Valle Del Tirino

Dom 9 Nov e Dom 7 dic, ore 09:30

SCOPRI
P. N. Gran Sasso

Il Monte Tre Croci e il Rifugio di Fratta Montanara

Sabato 4 ottobre, ore 9:00

Scopri
P. R. Sirente Velino

Le Gole di Celano: il Canyon più spettacolare dell’Appennino

Dom 5 e 19 ottobre

P. N. Maiella

Foliage al Monte Mileto

Domenica 12 ottobre ore 9:00

Valle del Tirino

Nordic Walking e visita guidata | Valle Del Tirino

Domenica 9 Nov e 7 Dic, ore 09:30

SCOPRI
PNM

La vetta del Morrone con i colori d’autunno

Sabato 18 ottobre ore 8:30

P. N. G. Sasso

Il Monte Coppe trai i camosci

Sabato 11 ottobre ore 9:00

P. N. Maiella

Foliage tra le faggete di Fondo Maiella

Domenica 19 ottobre, ore 9:00

P. N. G. Sasso

Monte Cappucciata tra foliage e sapori d’autunno

Domenica 26 ottobre, ore 8:45

A piccoli passi…nel bosco di Monte Playa

Domenica 26 ottobre, ore 9:30

P. N. Gran Sasso

Gole dell’Inferno Spaccato

Domenica 26 ottobre ore 9:00

P. N. G. Sasso

Nelle Terre dell'Oro Rosso

Sab 25 ott e Dom 2 nov ore 8:30

Scopri
P. N. G. Sasso

Foliage da Campo Imperatore a Voltigno

Sabato 1 novembre ore 9:00

P. N. Gran Sasso

Tra briganti e castagne – Monti Carseolani

Sabato 1 novembre ore 8:30

P. N. G. Sasso

A piccoli passi nel foliage di Val d’Angri… con i sapori della casera

Domenica 19 ottobre, ore 9:00

P. R. Sirente Velino

Foliage nella sconfinata faggeta di Marsia

Domenica 2 novembre ore 9:00

P. N. G. Sasso

Monte Picca d’autunno

Sabato 8 novembre, ore 9:00

P. N. Maiella

La Fossa di Pentima tra i colori d'autunno e i lupi

Domenica 9 novembre, ore 9:00

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER
Comments are closed.