Monte Cappucciata tra foliage e sapori d’autunno

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Domenica 26 ottobre - ore 8:45 E/Escursionistica 9 KM 4 ore

Nel periodo del foliage è immancabile il nostro appuntamento escursionistico sulla vetta del Monte Cappucciata con un bellissimo percorso immerso in faggete splendide condite da un finale ai sapori tipici in Rifugio.
Siamo nel periodo più affascinante dell’anno quando i boschi sono delle vere e proprie sceno-grafie naturali con i colori che spaziano dal giallo all’arancio e al rosso e i letti di foglie accolgono i nostri passi e quando in quota, sui pratoni, ci accoglie una natura silenziosa e intatta in un’esplosione di biodiversità. Dopo aver camminato tra gli alberi monumentali, via via il sentie-ro si apre sulle immense praterie d’altitudine. Arrivati sulla morbida cima del Monte Cappucciata, godremo di un panorama mozzafiato a 360 gradi che abbraccia i più importanti massicci montuosi abruzzesi: dal più vicino Gran Sasso al Sirente e al Velino e poi la Majella e il Morro-ne, con le più lontane montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo per spingersi fino al mare. Al rientro proseguiamo il nostro cammino tra boschi e radure che si aprono su visuali panoramiche fino ad affacciarci sul verde Altopiano del Voltigno che attraversiamo costeggiando le fagge-te in un paesaggio che si presenta quasi fiabesco.

Da Valle d’Ombra (1460 m) al Monte Cappucciata (1801 m), salendo per la Valle dei Frati e tornando per Fonte Aciprano e per l’altopiano del Voltigno.

Lungo il sentiero di rientro, come vuole la tradizione, ci aspettano i gustosi sapori del territorio di fattura artigianale presso il piccolo Agriturismo Il Voltigno che raggiungiamo a piedi e situato in suggestiva posizione a ridosso della faggeta con affaccio sull’altopiano.

Ritrovo

Informazioni

Menù:

Antipasto tipico, due assaggi di primo (ravioli fatti a mano con ricotta al sugo+ gnocchi fatti a mano al sugo), dolcetto, caffè, bevande comprese (acqua e vino) Possibilità di aggiungere il secondo pagando una quota aggiuntiva

Informazioni Utili

Attrezzatura minima necessaria:

Calzature da trekking (no scarpe da running o similari) e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati possibilmente traspirante, cappello con visiera, occhiali da sole, una maglia a maniche lunghe, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (consigliati)

Costo escursione

I costi sono comprensivi di accompagnatore/i

Trekking
adulti
20€/persona
  • Sopra i 14 anni
Trekking
ragazzi
10€/persona
  • da 10 a 13 anni
Pranzo
25€/persona
  • Facoltativo da prenotare in fase di iscrizione al trek.
  • Pagamento in loco

I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.

Sarete accompagnati dai nostri Accompagnatori qualificati e certificati.

I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.

Prenotazione obbligatoria

Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9 alle 18

P. N. G. Sasso

I Sapori della Vendemmia | Il Bosso & Cataldi Madonna

Domenica 5 Ottobre, ore 9:30

Scopri

Giornata Esperienziale dal Tirino alle Grotte di Stiffe

Tutti i giorni

Scopri
P. N. Gran Sasso

La Montagna dei Fiori con affaccio sulle Gole del Salinello

Domeniche da luglio a a settembre, ore 9:00

Scopri
P. N. Gran Sasso

Rocca Calascio con pic-nic al tramonto

Sabati da calendario - ore 16:00

Scopri
P.N.G.M.L

Le Gole del Salinello in Autunno

Date in calendario, ore 9:30

SCOPRI
P. N. G. Sasso

Monte Camicia nel la stagione dei camosci in amore | Over 2000m

Sabato 27 settembre - ore 8:00

PN Maiella

Cima Blockhaus e Tavole dei briganti

Domenica 28 settembre, ore 9:00

Valle del Tirino

Nordic Walking e visita guidata con interprete LIS | Valle Del Tirino

Dom 28 set e Sab 25 ott, ore 16:00

SCOPRI
P. N. Gran Sasso

Il Monte Tre Croci e il Rifugio di Fratta Montanara

Sabato 4 ottobre, ore 9:00

Scopri
P. R. Sirente Velino

Le Gole di Celano: il Canyon più spettacolare dell’Appennino

Dom 5 e 19 ottobre

P. N. Maiella

Foliage al Monte Mileto

Domenica 12 ottobre ore 9:00

Valle del Tirino

Nordic Walking e visita guidata | Valle Del Tirino

Domenica 12 ottobre, ore 15:30

SCOPRI
PNM

La vetta del Morrone con i colori d’autunno

Sabato 18 ottobre ore 8:30

P. N. G. Sasso

Il Monte Coppe trai i camosci

Sabato 11 ottobre ore 9:00

P. N. Maiella

Foliage tra le faggete di Fondo Maiella

Domenica 19 ottobre, ore 9:00

P. N. G. Sasso

Monte Cappucciata tra foliage e sapori d’autunno

Domenica 26 ottobre, ore 8:45

A piccoli passi…nel bosco di Monte Playa

Domenica 26 ottobre, ore 9:30

P. N. Gran Sasso

Gole dell’Inferno Spaccato

Domenica 26 ottobre ore 9:00

P. N. G. Sasso

Nelle Terre dell'Oro Rosso

Sab 25 ott e Dom 2 nov ore 8:30

Scopri
P. N. Gran Sasso

Tra briganti e castagne – Monti Carseolani

Sabato 1 novembre ore 8:30

P. N. G. Sasso

A piccoli passi nel foliage di Val d’Angri… con i sapori della casera

Domenica 19 ottobre, ore 9:00

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER
Comments are closed.