I Monti della Rocca e…poi i mercatini di Natale

Parco Nazionale della Maiella

Domenica 7 dicembre - ore 9:30 E/Escursionistica 10 KM 6 ore

Un’escursione in una terra ricca di storia di popoli antichi e leggende di fate, tra ambienti variegati di differente bellezza e ricchi di biodiversità. Tra boschi, punti panoramici e siti archeologici, godremo dei magnifici paesaggi nell’areale più selvaggio del Morrone.

Partiamo dal borgo di Roccacasale con il suo castello medievale dalla particolare forma triangolare che domina tutta la Valle Peligna e, arriviamo al misterioso sito archeologico di Colle delle Fate delimitato dai resti delle antiche mura megalitiche e dal quale lo sguardo spazia sul Monte Rotondo. Poi, seguendo il sentiero che aggira i Monti della Rocca, ci dirigiamo alla Crocella da cui il panorama che si apre davanti ai nostri occhi abbraccia tutta la Valle Peligna, il Monte Genzana e il massiccio del Sirente. Poi proseguiamo fino all’incantevole Valle dei Preti dove, se siamo fortunati, possiamo ammirare il suggestivo Laghetto della Rocca, effimera formazione invernale derivante dallo scioglimento delle nevi, che dona al paesaggio circostante un aspetto quasi alpino.

Imbocchiamo infine poi la sterrata che con lunghi tornanti ci riporta al punto di partenza.  

Partiamo da Roccacasale (450 m) e arriviamo a Colle delle Fate (724 m) poi alla Crocella (774 m) e infine alla Valle dei Preti (782 m) per poi tornare ad anello per altro sentiero.

A fine escursione, in questa giornata che annuncia l’inizio delle festività, vi invitiamo a visitare il vicino borgo medievale di Pacentro, che, tra le sue incantevoli viuzze, ospita uno dei mercatini di Natale più suggestivi d’Abruzzo, dove si potranno gustare i sapori locali tipici del Parco della Maiella.

 

Ritrovo

Informazioni

Informazioni Utili

Attrezzatura minima necessaria:

Calzature da trekking impermeabili e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati termico e traspi-rante, cappello, scalda collo, guanti, piumino 100 grammi, giacca anti pioggia e antivento, calzet-toni di ricambio, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (altrimenti forniti), pranzo al sacco e spuntini energetici

Costo escursione

I costi sono comprensivi di accompagnatore/i

Adulti
trekking
20€/persona
  • Sopra i 13 anni

I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.

Sarete accompagnati da Guida Ufficiale del Parco Nazionale della Maiella.

Sarete accompagnati dai nostri Accompagnatori qualificati e certificati.

I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.

Prenotazione obbligatoria

Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:00 alle 12:00

Prenotazione obbligatoria

Chiama lo 085-9808009 o scrivici ad info@ilbosso.com o prenota online

Giornata Esperienziale dal Tirino alle Grotte di Stiffe

Tutti i giorni

Scopri
P. N. Gran Sasso

La Montagna dei Fiori con affaccio sulle Gole del Salinello

Domeniche da luglio a a settembre, ore 9:00

Scopri
P. N. Gran Sasso

Rocca Calascio con pic-nic al tramonto

Sabati da calendario - ore 16:00

Scopri
P.N.G.M.L

Le Gole del Salinello in Autunno

Date in calendario, ore 9:30

SCOPRI
Valle del Tirino

Nordic Walking e visita guidata con interprete LIS | Valle Del Tirino

Dom 9 Nov e Dom 7 dic, ore 09:30

SCOPRI
Valle del Tirino

Nordic Walking e visita guidata | Valle Del Tirino

Domenica 9 Nov e 7 Dic, ore 09:30

SCOPRI
P. N. G. Sasso

Foliage da Campo Imperatore a Voltigno

Sabato 1 novembre ore 9:00

P. N. Gran Sasso

Tra briganti e castagne – Monti Carseolani

Sabato 1 novembre ore 8:30

P. N. G. Sasso

Nelle Terre dell'Oro Rosso

Dom 2 nov ore 8:30

Scopri
P. R. Sirente Velino

Foliage nella sconfinata faggeta di Marsia

Domenica 2 novembre ore 9:00

P. N. G. Sasso

Monte Picca d’autunno

Sabato 8 novembre, ore 9:00

P. N. Maiella

La Fossa di Pentima tra i colori d'autunno e i lupi

Domenica 9 novembre, ore 9:00

P. N. G. Sasso

Il Monte Bertona tra grani antichi, castagne e vino nuovo

Domenica 9 novembre, ore 9:00

P. N. Maiella

Monte Pizzalto tra bosco antico e immensi panorami

Sabato 15 novembre ore 9:00

Riserva naturale Gole del Sagittario

Le Gole del Sagittario in autunno con pranzo in Rifugio

Domenica 16 novembre, ore 9:00

P.N. Gran Sasso

Il Monte Meta con i colori d’autunno

Sabato 22 novembre - ore 9:00

P. N. Maiella

Sui letti di foglie di Lama Bianca

Domenica 23 novembre ore 9:00

Valle dell'Aterno

Monte Offermo ed Eremo di S. Erasmo in autunno

Sabato 29 novembre, ore 9:00

P.N. Maiella

I Monti della Rocca e…poi i mercatini di Natale

Domenica 7 dicembre, ore 9:00

Valle dell'Aterno

Da Tussio al Castello di Bominaco e mercatini di natale

Domenica 15 dicembre ore 9:00

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER
Comments are closed.