Ciaspolata al Voltigno in Abruzzo

Ciaspolata al Voltigno in Abruzzo

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Date in calendario - ore 09:30 EAI/Escursione in Ambiente Innevato 8 KM 4 ore

Con le ciaspole ai piedi tra i boschi e il meraviglioso altipiano del Voltigno nell’areale del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, dove la natura si esprime con singolare bellezza e ricchezza di biodiversità.

Partendo da Valle d’Ombra il percorso si inoltra nel meraviglioso bosco di faggi dove, tra un silenzio ovattato, non sarà difficile trovare tracce della presenza degli animali qui presenti, tra cui cervi, caprioli, lupi e il raro Orso marsicano.

Si arriva al Voltignolo, un’ampia radura disseminata di doline che donano al paesaggio un aspetto quasi fiabesco, per addentrarsi di nuovo nel bosco ed affacciarsi sull’immensità dell’altipiano del Voltigno. Il panorama è davvero incredibile con lo sguardo che spazia fino alla cima del Monte Camicia. Da qui attraversando la piana rientriamo al punto di partenza.

Ecco a voi un percorso ricco di emozioni!

Partiamo da Valle d’Ombra (1460 m) e passando per Voltignolo (1487 m) arriviamo al l’Altipiano del Voltigno e rientriamo a Valle d’Ombra.

Ritrovo

Informazioni

Informazioni Utili

Attrezzatura minima necessaria:

Calzature da trekking impermeabili o scarpe da neve (no doposci), abbigliamento a strati termico e traspirante, piumino 100 grammi, cappello, scalda collo, guanti, giacca antipioggia e antivento, zaino, borraccia, occhiali da sole, crema solare, spuntini. La guida si riserva di accettare coloro non adeguatamente equipaggiate.

Costo escursione

I costi sono comprensivi di accompagnatore/i

Adulti
ciaspolata
20€/persona
  • Sopra i 14 anni
Ragazzi
ciaspolata
10€/persona
  • da 9 a 13 anni
Nolo
7€/persona
  • Ciaspole e bastoncini
Prenotazione obbligatoria

Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:00 alle 12:00

I costi sopra indicati comprendono l’escursione guidata non comprensivi di costi di servizio per i pagamenti on-line.
Leggi i Termini e Condizioni di Prenotazione

La guida si riserva il accettare coloro non adeguatamente equipaggiati e.

Sarete accompagnati da Accompagnatore di M. Montagna, International Mountain leader (UIMLA) e Guida Ufficiale Parco Nazionale della Maiella

I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni o annullamento, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.

Prenotazione obbligatoria

Chiama lo 085-9808009 o scrivici ad info@ilbosso.com o prenota online
Abruzzo

Ciaspolate personalizzate

Tutti i giorni

SCOPRI
P.N. Maiella

Ciaspolata tra le capanne di pietra della Maiella con polentata

Date in calendario, ore 9:00

P.N. Maiella

Ciaspolata sulla Maiella a 2000 m sul mare

Date in calendario - ore 9:00

SCOPRI
P.N. Maiella

Ciaspolata di Pasquetta in Maiella a 2000m sul mare

Lunedì 21 aprile ore 9:00

SCOPRI
P.N. Maiella

Ciaspolata al tramonto alle capanne di pietra della Maiella con polentata

Date in calendario, ore 15:00

SCOPRI
P.N.G.M.L

L’Eremo di S. Francesco nelle Gole del Salinello

Tutti i sabati, ore 9:00

P.N.G.M.L

Il Castel Manfrino sulle Gole del Salinello

Tutte le domeniche, ore 15:00

P. N. Maiella

Anello delle capanne di pietra della Maiella

Giovedì 1 maggio, ore 09:30

P.N.G.M.L

Le Gole del Salinello tra grotte e cascate

1, 2 maggio e tutte le domeniche, ore 9:30

Valle dell'Aterno

Monte Offermo ed Eremo di S. Erasmo con merenda di primavera

Venerdì 2 maggio ore 9:00

P. N. Majella

Grotta S. Angelo da Roccamorice

Sabato 3 maggio, ore 9:00

P.N. Gran Sasso

Tra le fioriture dei crochi del Gran Sasso

Sabato 3 maggio ore 9:30

P. N. G. Sasso

Nel Canyon di Campo Imperatore

Domenica 4 maggio ore 9:00

P. N. G.

Escursione scanzonata alla scoperta di…Astragalus aquilanus

Domenica 11 maggio ore 09:30

P. R. Sirente Velino

Le Gole di Celano: il Canyon più spettacolare dell’Appennino

Sab 17 maggio, 21 giugno e dom 13 luglio

P. N. Maiella

L’Eremo di S. Onofrio di Serramonacesca con pranzo tipico

Sabato 17 maggio ore 9:00

P. N. Maiella

Il Rifugio di Monte Corvo tra i lupi

Domenica 18 maggio ore 9:00

PRSirente Velino

Il Rifugio la Vecchia

Sabato 24 maggio, ore 9:00

P. N. Maiella

La Cascata di S. Giovanni

Domenica 25 maggio ore 9:00

PNG

Costa Ceraso e l’antica Abbazia sui laghetti

Sabato 31 maggio ore 9:00

P. N. Majella

La Fossa di Pentima il bosco antico del Morrone

Domenica 1 giugno ore 9:00

P.N. GranSasso

Un bosco da fiaba … a Val d’Angri

Domenica 1 giugno, ore 9:30

P. N. G. Sasso

Monte Cappucciata con panorama infinito

Lunedì 2 giugno, ore 9:00

P. N. G.

Escursione scanzonata alla scoperta di…Centaurea scannensis

Sabato 14 giugno ore 16:00

P. N. Maiella

Anello delle Fonti di Lama Bianca

Domenica 15 giugno ore 9:00

P. N. G.

Ciclo escursione scanzonata alla scoperta di… Goniolinum italicum

Domenica 22 giugno ore 16:00

PNG

Cena Tipica di Montagna al Tramonto a Campo Imperatore in compagnia degli Asinelli

Sab 28 giug, 26 lug, 23 ago e 13 sett

Scopri
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER
Comments are closed.