Espressioni Naturali, Espressioni Musicali

Espressioni Naturali Espressioni Musicali

in Canoa sul Fiume Tirino

“I borghi e la memoria”: escursione in canoa con musica, clownerie e performance dal vivo lungo le sponde del fiume tirino.

 

La rassegna “I borghi e la memoria” vincitrice del progetto speciale FUS, fa tappa sul Fiume più limpido d’Europa: il Fiume Tirino. Un’escursione in canoa arricchita dalle performance live di musicisti e artisti che si esibiranno negli angoli più suggestivi e caratteristici sulle riva del fiume. Un giro in canoa godere dei suoni che madre natura ci regala ogni giorni, arricchiti da quelle che l’arte umana crea nel corso della vita. A fare da cornice ad un’atmosfera magica con le luci del tramonto, sarà la perfezione dei colori della natura, che riflettono sulla limpidezza delle acque del fiume. Gli ospiti godranno degli spettacoli direttamente a bordo delle canoe, assistendo alle esibizioni artistiche, sospesi sulle limpide acque del fiume Tirino a Caspetarno, assistiti da un accompagnatore a bordo di ogni singola canoa canadese, della Società Cooperativa Il Bosso.
 
ARTISTI
Duo percussioni e sax: Luigi Cipollone ed Eleonora Di Marco
Fisarmonica: Antonio Marinelli
Violino: Fabrizio De Melis
Fuochista clown e giocoliere: Giulio Votta
 

DATA E ORA
4 settembre ore 17.30 – Via Capodacqua,6 – 67022 Capestrano(Aq) c/o Centro Turistico e Formativo Valle del Tirino.
Presentarsi 30 minuti prima dell’imbarco
Prenotazione OBBLIGATORIA

 

INFORMAZIONI
• Orario di ritrovo: 30 minuti prima dell’imbarco
• Punto di ritrovo c/o Centro Turistico e Formativo Valle del Tirino, Via Capodacqua,6 – 67022 Capestrano (Aq)
• Attività adatta a tutti anche alla prima esperienza
• Su ogni canoa è presente una guida esperta e qualificata
• Su ogni canoa oltre alla guida possono salire 2 adulti + 1 bambino di massimo 5 anni
• Durata: 2h e 30minuti
• Lunghezza percorso: circa 5 Km
• Grado di difficoltà: Facile (consigliato per le famiglie)
Per motivi di sicurezza, gli ospiti che superano i 100 kg di peso, sono pregati di comunicarlo in fase di prenotazione.
 
ABBIGLIAMENTO
Abbigliamento comodo secondo la stagione, nel periodo estivo si consiglia: costume, t-shirt, sandali, cappellino, asciugamano.
 
ATTREZZATURA FORNITA
Giubbotto di salvataggio, pagaie e sacca impermeabile per riporre i propri oggetti
 
COSTO CANOA
80€: su ogni canoa oltre alla guida possono salire 2 adulti + 1 bambino di massimo 6 anni
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
La quota comprende l’escursione guidata di circa 2 ore con accompagnatore, la visione delle performance e più la fornitura di giubbetti di salvataggio, pagaie e sacche impermeabili per gli oggetti degli ospiti.
 

Superati i 6 anni d’età i bambini vengono considerati adulti, tra i due adulti può essere ospitato un solo bambino.

I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni fluviali al momento dell’evento.

Prenotazione obbligatoria

Chiama lo 085-9808009 o scrivici ad info@ilbosso.com o prenota online
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER

Scopri tutte le proposte

Valle del Tirino

E-Bike e degustazione di olio con Nonno Tullio

Date in calendario

Scopri

Escursione in Canoa sul Fiume Tirino

tutto l'anno

SCOPRI

Paesi Narranti | A passi di vita

Paesi Narranti è il racconto dei nostri luoghi e delle nostre comunità. È il racconto di piazze, di vicoli e di chiese, di palazzi e di natura. È il racconto di persone, di famiglie, di suoni, di saperi e di … Read More

Scopri
P. N. G. Sasso

I Sapori della Vendemmia | Il Bosso & Cataldi Madonna

Domenica 5 Ottobre, ore 9:30

Scopri
PN.R.S.V

E-Bike Terre del Sirente

Pedalate guidate

SCOPRI

Giornata Esperienziale dal Tirino alle Grotte di Stiffe

Tutti i giorni

Scopri

Giornata Turistica Esperienziale nella Valle del Tirino

29-30-31 agosto

Scopri
Estate 2022

Kayak sul Fiume Tirino

SCOPRI

Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

SCOPRI
Abruzzo

TOUR CICLISMO ESCURSIONISTICO SU STRADA

4 percorsi

SCOPRI
Botanica in E-Bike

In E-bike nella Valle del Vasto e Fossa Ranne

Sab 20 settembre, ore 9:00

ebike fiume tirino

E-Bike nella Valle del Tirino

SCOPRI
P. N. Gran Sasso

La Montagna dei Fiori con affaccio sulle Gole del Salinello

Domeniche da luglio a a settembre, ore 9:00

Scopri
Valle del Tirino

E-Bike al Tramonto con cena tra i vigneti

Venerdì da calendario

SCOPRI

In canoa al chiaro di luna piena – Fiume Tirino

Scopri
P.N.G.M.L

Le Gole del Salinello in Autunno

Date in calendario, ore 9:30

SCOPRI

E-Bike sulla Costa dei Trabocchi

SCOPRI

Nordic Walking

Costa Dei Trabocchi e Parchi Urbani

SCOPRI
Costa Adriatica

TRABOCCHI & MARE IN KAYAK – Costa dei Trabocchi

SCOPRI
Costa Adriatica

In Kayak con Aperitivo di mare

SCOPRI
Costa Adriatica

In kayak dai Ripari di Giobbe

Tutti i giorni

SCOPRI

E-Bike Terre dello Zafferano - Navelli

con pranzo

SCOPRI

E-Bike Tour del Gran Sasso

SCOPRI

Morrone OffRoad E-Bike Tour

SCOPRI

Noleggio MTB | E-Bike

Mezza giornata e intera giornata

SCOPRI

Trekking ed Escursionismo in Abruzzo

Calendario escursionistico

SCOPRI

Calendario completo

Trekking, Ciaspolate, Cammini, Nordic Walking

Scopri
P. N. G. Sasso

Monte Camicia nel la stagione dei camosci in amore | Over 2000m

Sabato 27 settembre - ore 8:00

PN Maiella

Cima Blockhaus e Tavole dei briganti

Domenica 28 settembre, ore 9:00

P. N. Gran Sasso

Il Monte Tre Croci e il Rifugio di Fratta Montanara

Sabato 4 ottobre, ore 9:00

Scopri
P. N. Maiella

Il Monte Porrara d’autunno

Domenica 5 ottobre, ore 9:00

P. R. Sirente Velino

Le Gole di Celano: il Canyon più spettacolare dell’Appennino

Dom 5 e 19 ottobre

P. N. Maiella

Foliage al Monte Mileto

Domenica 12 ottobre ore 9:00

P. N. G. Sasso

Il Monte Coppe trai i camosci

Sabato 11 ottobre ore 9:00

P. N. Maiella

Foliage tra le faggete di Fondo Maiella

Domenica 19 ottobre, ore 9:00

A piccoli passi…nel bosco di Monte Playa

Domenica 26 ottobre, ore 9:30

P. N. Gran Sasso

Gole dell’Inferno Spaccato

Domenica 26 ottobre ore 9:00

P. N. G. Sasso

Nelle Terre dell'Oro Rosso

Sab 25 ott e Dom 2 nov ore 8:30

Scopri
P. N. Gran Sasso

Tra briganti e castagne – Monti Carseolani

Sabato 1 novembre ore 8:30