Sul Monte Coppe, tra cielo e mare

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mercoledì 27 agosto - ore 9:00 E/Escursionistica 8 KM 6 ore

Un’escursione appassionante in uno degli ambienti più suggestivi del Gran Sasso dove domina il Monte Camicia con la sua mole imponente.

Raggiungeremo la vetta del Monte Coppe, dall’affaccio spettacolare, attraversando sentieri immersi nel verde dei prati di alta quota e nei profumi delle variopinte fioriture.

Arrivati sulla cima che sfiora i 2000 metri, ci sembrerà di stare sospesi tra il cielo e il mare, che sembrerà quasi vicino… E poi la grandiosa visuale sulla parete del Monte Camicia e sull’insolita formazione rocciosa denominata Dente del Lupo, ci affascineranno senza scampo.

Aguzziamo lo sguardo perché siamo nel regno del prezioso camoscio appenninico, magnifico saltatore delle rupi, che proprio qui talvolta mostra le sue acrobazie!

Partiamo da Fonte Vetica (1600 m) e saliamo a Monte Coppe (1987 m) passando per la Sella di Fonte Fredda e tornando per il bosco.  

Al rientro a Castel del Monte, per chi lo desidera, invitiamo ad assaporare i prodotti tipici del territorio con la sosta degustativa presso l’Azienda Agricola Pelini.

Ritrovo

Informazioni

Menu degustazione: *Tagliere con assaggi di salumi e formaggi di produzione locale (Mortadella d’Asino, cicolana di carne, Cicolana di fegato, Cicolana d’asino, Crostino ventricina, Crostino marcetto, 2 stagionature di Pecorino Canestrato di Castel del Monte presidio Slow Food, Ricotta fresca con mosto cotto e fiori di frutta secca, pane e olio), Birra artigianale 0,33 , Acqua

*Alternativa per vegetariani

Informazioni Utili

Attrezzatura minima necessaria:

Calzature da trekking (no scarpe da running o similari) e calzettoni adeguati, pantaloni lunghi, ab-bigliamento a strati possibilmente traspirante, cappello, occhiali da sole, crema solare, una maglia a maniche lunghe, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena, bastoncini da trekking (consigliati), binocolo (consigliato)

Costo escursione

I costi sono comprensivi di accompagnatore/i

Trekking
Adulti
20€/persona
  • sopra i 13 anni
Degustazione
facoltativa
17€/persona
  • da comunicare alla guida 24h prima specificando intolleranze e scelte alimentari

La guida si riserva di escludere i partecipanti qualora non siano adeguatamente equipaggiati

Sarete accompagnati da Accompagnatore di Media Montagna regolarmente iscritto al Collegio delle Guide Alpine d’Abruzzo.

I costi sopra indicati non sono comprensivi di costi di servizio per i pagamenti on-line come indicato in fase di acquisto.
Leggi Termini e Condizioni di Prenotazione

I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.

Prenotazione obbligatoria

Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 9:00 alle 12:00

Prenotazione obbligatoria

Chiama lo 085-9808009 o scrivici ad info@ilbosso.com o prenota online
P. N. G. Sasso

I Sapori della Vendemmia | Il Bosso & Cataldi Madonna

Domenica 5 Ottobre, ore 9:30

Scopri

Giornata Esperienziale dal Tirino alle Grotte di Stiffe

Tutti i giorni

Scopri
P. N. Gran Sasso

Rocca Calascio con pic-nic al tramonto

Venerdì da calendario - ore 17:30

Scopri
P. N. G. Sasso

Corno Grande il gigante dell’Appennino

Giovdì e Sabato - ore 7:30

SCOPRI
P. N. Gran Sasso

La Montagna dei Fiori con affaccio sulle Gole del Salinello

Domeniche da luglio ad agosto ore 9:00

Scopri
P. N. Gran Sasso

Tramonto al Monte Tre Croci con aperitivo in Rifugio

Sabati da luglio a settembre

Scopri
P. N. G. Sasso

Nelle valli dei carbonai del Gran Sasso

Venerdì da calendario, ore 9:30

SCOPRI
P. N. G. Sasso

Il Verde Voltigno

Venerdì da calendario , ore 9:00

SCOPRI
Spiaggia La Foce - Rocca San Giovanni

Vallevò e Fosso delle Farfalle

Escursione guidata a piedi

SCOPRI
PN Maiella

Cima Blockhaus e Tavole dei briganti

Martedì 26 agosto, ore 9:00

Sul Monte Coppe, tra cielo e mare

Mercoledì 27 agosto - ore 9:00

P. R. Sirente Velino

Il Rifugio Sebastiani e il Costone

Sabato 30 agosto - ore 8:30

P. R. Sirente Velino

Le Gole di Celano: il Canyon più spettacolare dell’Appennino

31 agosto e 7 settembre

PN Maiella

Dal Bosco S. Antonio a Colle Brignole

Domenica 31 agosto, ore 9:00

P. N. Maiella

L’anello della Cascata di S. Giovanni

Mercoledì 3 settembre, ore 9:00

P. N. Gran Sasso

In cerca di bramiti nelle valli del Gran Sasso

Venerdì 5 settembre, ore 15:00

P. R. Sirente Velino

Monte Midia la vetta dell’immensa faggeta di Marsia

Sabato 6 settembre, ore 9:00

P. N. G. Sasso

Monte Cappucciata al chiaro di luna

Domenica 7 settembre, ore 16:00

Le capanne di pietra della Maiella tra i bramiti dei cervi

Mercoledì 10 settembre, ore 15:00

PNG

Cena Tipica di Montagna al Tramonto a Campo Imperatore in compagnia degli Asinelli

Sabato 13 settembre

Scopri
P. N. G. Sasso

L’affilata cresta del Brancastello

Domenica 14 settembre - ore 9:00

Valle del Tirino

Nordic Walking, visita guidata e concerto | Valle Del Tirino

Domenica 14 settembre, ore 16:00

SCOPRI
Valle del Tirino

Nordic Walking e visita guidata con interprete LIS | Valle Del Tirino

Dom 28 set e 26 ott, ore 16:00

SCOPRI
Valle del Tirino

Nordic Walking e visita guidata | Valle Del Tirino

Domenica 12 ottobre, ore 16:00

SCOPRI
P. N. Gran Sasso

Rocca Calascio al Tramonto con concerto

Sabato 13 settembre ore 16.30

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER
Comments are closed.