Escursione guidata a piedi – Vallevò e Fosso delle Farfalle

Vallevò e Fosso delle Farfalle

Escursione guidata a piedi - Spiaggia La Foce | Rocca San Giovanni

Attività su richiesta Adatta a tutti 7 KM 3 ora
Escursione lungo la Costa dei Trabocchi alla scoperta del litorale di Contrada Vallevò e dell’ambiente boschivo della Riserva Naturale Regionale Fosso delle Farfalle.

Un’occasione unica per ammirare in un pomeriggio sia il paesaggio costiero della Costa dei Trabocchi, per mezzo di una passeggiata sulla panoramica Via Verde, che il bosco misto della suggestiva Riserva Naturale Regionale del Fosso delle Farfalle, tra i Comuni di Rocca San Giovanni e San Vito Chietino. Partiremo infatti da un paesaggio tipicamente marino con una meravigliosa vista sui trabocchi ma ci addentreremo anche in una nascosta valle boscosa fino ad arrivare a quella che una volta era chiamata la “Grotta delle Farfalle”. Al termine dell’attività passeremo poi da una spiaggia di Contrada Vallevò: sito originario in cui comparvero i primi trabocchi.

Un percorso esperienziale che ha l’azzurro e poi il verde come colori predominanti tra l’odore del mare, della macchia mediterranea e i profumi di una delle ultime foreste litoranee d’Abruzzo!

Date & Orari

Informazioni

Informazioni Utili

Attrezzatura minima necessaria:

Si consiglia: T-shirt e pantaloncini o pantaloni lunghi leggeri, eventuale felpa e/o giacca a vento in base alle condizioni meteo, scarpe da tennis o da trekking (NO suola liscia), cappellino, crema protettiva, mezzo litro di acqua a testa e spray antizanzare.

Costo escursione

I costi sono comprensivi di accompagnatore/i

Adulti
da 14 anni in su
15€/persona
Bambini
da 6 a 13 anni
10€/persona

I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.

Sarete accompagnati dai nostri Accompagnatori qualificati e certificati.

I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.

Prenotazione obbligatoria

Prenotazione obbligatoria

Chiama lo 085-9808009 o scrivici ad info@ilbosso.com

Giornata Esperienziale dal Tirino alle Grotte di Stiffe

Tutti i giorni

Scopri
P. N. Gran Sasso

Rocca Calascio con pic-nic al tramonto

Venerdì da calendario - ore 17:30

Scopri
P. N. G. Sasso

Corno Grande il gigante dell’Appennino

Giovdì e Sabato - ore 7:30

SCOPRI

A piccoli passi…nel bosco di Monte Plaja

Date in calendario

SCOPRI
P. N. Gran Sasso

La Montagna dei Fiori con affaccio sulle Gole del Salinello

Domeniche da luglio ad agosto ore 9:00

Scopri
P. N. Gran Sasso

Tramonto al Monte Tre Croci con aperitivo in Rifugio

Sabati da luglio a settembre

Scopri
P.N.G.M.L

Le Gole del Salinello tra grotte e cascate

Tutte i sabati e le domeniche, ore 9:30

SCOPRI
P. N. G. Sasso

Nelle valli dei carbonai del Gran Sasso

Venerdì da calendario, ore 9:30

SCOPRI
PNG

Cena Tipica di Montagna al Tramonto a Campo Imperatore in compagnia degli Asinelli

Sab 28 giug, 26 lug, 23 ago e 13 sett

Scopri
P. N. G. Sasso

Il Verde Voltigno

Venerdì da calendario , ore 9:00

SCOPRI
Spiaggia La Foce - Rocca San Giovanni

Vallevò e Fosso delle Farfalle

Escursione guidata a piedi

SCOPRI
P.N. Gran Sasso

Il Monte Meta alle porte di Campo Imperatore

Mercoledì 16 luglio, ore 9:00

P.N. GranSasso

A piccoli passi… Val d’Angri, un bosco da fiaba

Domenica 6 luglio, ore 9:30

PNM

Il selvaggio Monte Morrone

Sabato 28 giugno, ore 8:30

P. N. Gran Sasso

La fresca faggeta delle Sorgenti del Fino

Domenica 29 giugno, ore 9:00

P. N. Maiella

L’anello della Cascata di S. Giovanni

Mercoledì 2 luglio ore 9:00

P. N. Maiella

L’anfiteatro di Fondo Maiella e le sue fonti

Sabato 5 luglio, ore 9:00

P. N. G. Sasso

Il Monte Siella con affaccio su Campo Imperatore

Domenica 6 luglio ore 9:00

P.N.Maiella

L’Eremo di S. Spirito dai prati della Maielletta

Mercoledì 9 luglio, ore 9:00

Sul Monte Coppe, tra cielo e mare

Sabato 12 luglio - ore 9:00

PN Maiella

Cima Blockhaus e Tavole dei briganti

Sabato 13 luglio ore 9:00

P. R. Sirente Velino

Le Gole di Celano: il Canyon più spettacolare dell’Appennino

13 luglio e 14 agosto

P. N. Maiella

Anello delle Fonti di Lama Bianca

Sabato 19 luglio, ore 9:00

R. N. Gole del Sagittario

Sulla Cresta di Castrovalva tra sapori e musica dal vivo

Sabato 19 luglio, ore 17:00

P. N. G. Sasso

L’affilata cresta del Brancastello

Domenica 20 luglio - ore 9:00

PN Maiella

Il Monte Mileto dagli ampi panorami

Domenica 27 luglio, ore 9:00

P. N. G. Sasso

Ferragosto sul Monte Cappucciata

Venerdì 15 agosto, ore 9:30

P. N. Majella

Sulla cresta del Monte Rotella

Sabato 2 agosto, ore 9:00

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER
Comments are closed.