Il Monte Mileto dagli ampi panorami

Parco Nazionale della Maiella

Mercoledì 20 agosto - ore 9:00 E/Escursionistica 12 KM 6 ore

Abbiamo scelto un bellissimo anello escursionistico tra i boschi e i pratoni fioriti del Monte Mileto, la terza vetta più alta del massiccio montuoso del Morrone.

Da Passo S. Leonardo imbocchiamo il sentiero immerso nella fresca faggeta che poi prosegue su percorso di mezza costa fino a Costa Campanaro. Infine con un aereo sentiero di crinale con saliscendi raggiungiamo la cima del Monte Mileto sui pascoli di Mandra Castrata.

L’affaccio ci regala un panorama spettacolare su Monte Amaro, il gigante della Maiella con le sue ripide rave. Ma lo sguardo spazia da ogni parte senza riuscire a fermarsi…

Sfioriamo i 2000 metri e ci sembra davvero di volare!

Ritorniamo seguendo il sentiero che oltrepassa il Rifugio dedicato a Tamara e Diana e poi Casa Capoposto, posizionata su di una splendida radura ricca di fioriture multicolori. Da qui andiamo alla scoperta della meravigliosa faggeta del Sentiero delle Signore con alberi maestosi e tracce di carbonaie. Non dimentichiamo inoltre le rare presenze faunistiche che popolano questi ambienti dal Lupo appenninico al timido Orso marsicano fino ai maestosi rapaci che volteggiano sul crinale.

Da Passo S. Leonardo (1282 m) a Monte Mileto (1920 m) passando per il Sentiero panoramico e rientrando per il Sentiero delle Signore.

Ritrovo

Informazioni

Informazioni Utili

Attrezzatura minima necessaria:

Calzature da trekking e calzettoni adeguati, abbigliamento a strati traspirante con pantaloni lunghi, cappello sole e bandana, scalda collo, occhiali da sole, crema solare, giacca antivento e antipioggia, zaino con borraccia piena (almeno 1 lt), bastoncini da trekking (altrimenti forniti), pranzo al sacco o spuntini

Costo escursione

I costi sono comprensivi di accompagnatore/i

Trekking
Adulti/Ragazzi
25€/persona
  • Sopra i 13 anni

I costi comprendono l’escursione guidata non comprensivi di attrezzatura.

Sarete accompagnati da una Guida Ufficiale del Parco Nazionale della Maiella

I percorsi proposti potrebbero essere soggetti a variazioni, tenendo conto del meteo e delle condizioni dei sentieri al momento dell’evento.

Prenotazione obbligatoria

Per un contatto diretto con la guida chiama il 3286878940 dalle 17:00 alle 19:00

Prenotazione obbligatoria

Chiama lo 085-9808009 o scrivici ad info@ilbosso.com

Giornata Esperienziale dal Tirino alle Grotte di Stiffe

Tutti i giorni

Scopri
P. N. Gran Sasso

Rocca Calascio con pic-nic al tramonto

Venerdì da calendario - ore 17:30

Scopri
P. N. G. Sasso

Corno Grande il gigante dell’Appennino

Giovdì e Sabato - ore 7:30

SCOPRI

A piccoli passi…nel bosco di Monte Plaja

Date in calendario

SCOPRI
P. N. Gran Sasso

La Montagna dei Fiori con affaccio sulle Gole del Salinello

Domeniche da luglio ad agosto ore 9:00

Scopri
P. N. Gran Sasso

Tramonto al Monte Tre Croci con aperitivo in Rifugio

Sabati da luglio a settembre

Scopri
P.N.G.M.L

Le Gole del Salinello tra grotte e cascate

Tutte i sabati e le domeniche, ore 9:30

SCOPRI
P. N. G. Sasso

Nelle valli dei carbonai del Gran Sasso

Venerdì da calendario, ore 9:30

SCOPRI
PNG

Cena Tipica di Montagna al Tramonto a Campo Imperatore in compagnia degli Asinelli

Sab 26 lug, 23 ago e 13 sett

Scopri
P. N. G. Sasso

Il Verde Voltigno

Venerdì da calendario , ore 9:00

SCOPRI
Spiaggia La Foce - Rocca San Giovanni

Vallevò e Fosso delle Farfalle

Escursione guidata a piedi

SCOPRI

Sul Monte Coppe, tra cielo e mare

Sabato 12 luglio - ore 9:00

PN Maiella

Cima Blockhaus e Tavole dei briganti

Sabato 13 luglio ore 9:00

P.N. Gran Sasso

Il Monte Meta alle porte di Campo Imperatore

Mercoledì 16 luglio, ore 9:00

P. N. Maiella

Anello delle Fonti di Lama Bianca

Sabato 19 luglio, ore 9:00

R. N. Gole del Sagittario

Sulla Cresta di Castrovalva tra sapori e musica dal vivo

Sabato 19 luglio, ore 17:00

P. N. G. Sasso

L’affilata cresta del Brancastello

Domenica 20 luglio - ore 9:00

PN Maiella

Dal Bosco S. Antonio a Colle Brignole

Mercoledì 23 luglio, ore 9:00

PN Maiella

Il Monte Mileto dagli ampi panorami

Domenica 27 luglio, ore 9:00

P. N. G. Sasso

Monte Aquila la vedetta di Corno Grande

Mercoledi 30 luglio - ore 9:00

P. N. Majella

Sulla cresta del Monte Rotella

Sabato 2 agosto, ore 9:00

P. Sirente Velino

Il Monte Sirente

Domenica 3 agosto ore 8:30

P. N. Gran Sasso

Rocca Calascio Sotto le Stelle

Ven 8 agosto ore 17:00

Scopri
P. N. G. Sasso

Monte Cappucciata al chiaro di luna

9 agosto, 7 settembre

P. N. G. Sasso

Campo Imperatore sotto le stelle

10 e 12 agosto, ore 17:00

P. N. Maiella

L’anfiteatro di Fondo Maiella e le sue fonti

Mercoledì 13 agosto, ore 9:00

P. R. Sirente Velino

Le Gole di Celano: il Canyon più spettacolare dell’Appennino

Giovedi 14 agosto

P. N. G. Sasso

Ferragosto sul Monte Cappucciata

Venerdì 15 agosto, ore 9:30

P. N. G. Sasso

Monte Camicia, il regno dei camosci

Sabato 16 agosto - ore 8:00

P. N. G. Sasso

Cima delle Veticole nel Far West di Campo Imperatore

Lunedì 18 agosto ore 9:00

P. N. G. Sasso

Monte San Vito con vista su Campo Imperatore

Martedì 19 agosto, ore 9:00

PN Maiella

Il Monte Mileto dagli ampi panorami

Mercoledì 20 agosto, ore 9:00

P. N. Maiella

Anello delle Fonti di Lama Bianca

Domenica 24 agosto, ore 9:00

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LA NEWSLETTER
Comments are closed.